Livo (Trentino-Alto Adige)

comune italiano, in provincia autonoma di Trento

Livo (Liu[3] o anche Lio in noneso, Lif in dialetto trentino[4]) è un comune italiano di 783 abitanti della provincia autonoma di Trento.

Livo
comune
Livo – Stemma
Livo – Veduta
Livo – Veduta
Palazzo Aliprandini Laifenthurn, sede del comune di Livo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoWilli Zanotelli (lista civica) dal 20-09-2020
Territorio
Coordinate46°24′N 11°01′E / 46.4°N 11.016667°E46.4; 11.016667 (Livo)
Altitudine741 m s.l.m.
Superficie15,22 km²
Abitanti781[1] (01-01-2022)
Densità51,31 ab./km²
FrazioniPreghena, Varollo, Scanna
Comuni confinantiBresimo, Cis, Cles, Novella, Rumo
Altre informazioni
Cod. postale38020
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022106
Cod. catastaleE624
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantimezzaloni; lìveri
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Livo
Livo
Livo – Mappa
Livo – Mappa
Posizione del comune di Livo nella provincia autonoma di Trento
Sito istituzionale

Geografia modifica

Il comune di Livo è formato da quattro centri abitati distinti: Preghena a nord, Varollo e Scanna a sud, e Livo, sede dell'amministrazione comunale, nella parte centrale del territorio. I quattro borghi sorgono sull'altipiano del "Mezalón", delimitato dai torrenti Pescara e Barnes, nella parte settentrionale della Val di Non, poco distante dal punto in cui il torrente Noce, proveniente dalla Val di Sole, si getta nel lago di Santa Giustina.

Storia modifica

Preistoria modifica

La zona dell'odierno comune era abitata in tempi preistorici: due castellieri sono stati rinvenuti a Livo, uno sul Caslìr, l'altro sul Dos da Mul; un terzo castelliere era situato sul Dos Caslìr di Varollo. In tutti questi siti sono stati rinvenuti reperti archeologici di vario genere[5].

Medioevo modifica

Di Livo era originaria l'omonima famiglia dei Livo, che divenne una delle più importanti del Principato Vescovile di Trento nel XII secolo[6]; la famiglia, di probabile origine longobarda o comunque germanica, ebbe varie ramificazioni (i Metz o Mezzo, i signori di castel Zoccolo, quelli di Altaguarda, quelli di Cis e forse altri)[6].

Nel 1183 il feudo di Livo venne concesso, dal principe vescovo di Trento Salomone, ad Arnoldo e Anselmo dei Livo di Metz, del ramo poi detto "di Metz" o "da Mezzo"; più avanti, assumendo il nome di Kronmetz, essi divennero vassalli dei conti del Tirolo[6][7]. Livo era sede di una gastaldia, che aveva giurisdizione anche sugli abitati di Revò, Romallo e Cagnò[6].

La storia di Livo presenta pochi eventi di rilievo; con tutta l'area del Mezzalone, il paese venne coinvolto marginalmente nella guerra rustica, rimanendo in genere fedele al Principe Vescovo[6].

Epoca contemporanea modifica

L'11 dicembre 1880 il centro abitato di Livo fu colpito da un violento incendio. Tale avvenimento è ricordato su una lastra marmorea alla base del crocefisso ligneo posto sull'angolo ovest della piazza antistante alla chiesa di San Martino.

Cambiamenti territoriali modifica

Con la fine del Principato Vescovile, Livo, assieme con vari altri centri abitati, venne incluso in un comune facente capo a Preghena; nel 1817, con le frazioni di Varollo e Scanna, tornò comune autonomo[6]. Nel 1928 al comune di Livo vennero aggregati Bresimo, Cis e Preghena; i primi due tornarono indipendenti nel 1948, portando all'attuale conformazione comunale[6].

Simboli modifica

«Stemma d'argento, al basilisco spiegato di nero, armato e nervato d'oro, la cresta, le fauci, la lingua, i luni di rosso.»

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

 
La chiesa di San Martino di Livo

Architetture religiose modifica

Architetture civili modifica

  • Palazzo Aliprandini Laifenthurn, di origine medioevale
  • Palazzo de Stanchina, testimoniato a partire dal XII secolo viene detto anche Castello di Sopra San Martino vista la sua posizione rispetto all'edificio religioso

Architetture militari modifica

  • Castel Zoccolo, menzionato per la prima volta nel 1233 come "castro Zochulli plebis Livi", sorge su una collina ad ovest del borgo di Livo. Dell'edificio originale rimangono ormai poche tracce inglobate in un edificio rurale in stato di abbandono.

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[10]

Ripartizione linguistica modifica

Nel censimento del 2001, 172 abitanti del comune si sono dichiarati "ladini"[11].

Geografia antropica modifica

Il comune oltre al paese di Livo comprende le frazioni Scanna, Varollo e Preghena[12].

Amministrazione modifica

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
9 maggio 2005 16 maggio 2010 Franco Carotta Lista civica Sindaco
17 maggio 2010 10 aprile 2014 Franco Carotta Lista civica Sindaco [13]
11 aprile 2014 16 novembre 2014 Walter Iori Comm. pref. [14]
17 novembre 2014 in carica Ferruccio Zanotelli Lista civica Sindaco

Note modifica

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Quaresima, p. XXIV.
  4. ^ Cappello, Tagliavini.
  5. ^ Lancetti, p. 25.
  6. ^ a b c d e f g Livo in breve, su Comune di Livo. URL consultato l'8 dicembre 2018.
  7. ^ Lancetti, pp. 89-90.
  8. ^ Chiesa di San Martino a Livo, su necrologie.corrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 10 novembre 2017.
  9. ^ Chiesa di San Martino, su comune.livo.tn.it, 23 maggio 2014. URL consultato il 10 novembre 2017.
  10. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  11. ^ Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti, su Trentino, 7 ottobre 2011. URL consultato l'8 dicembre 2018.
  12. ^ Frazioni, su comune.livo.tn.it, 20 giugno 2014. URL consultato il 9 novembre 2017.
  13. ^ Mandato elettorale 2010 - aprile 2014, su comune.livo.tn.it, 29 giugno 2015. URL consultato il 10 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2017).
  14. ^ Commissariamento aprile - novembre 2014, su comune.livo.tn.it, 29 giugno 2015. URL consultato il 10 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2017).

Bibliografia modifica

  • Teresa Cappello e Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, Pàtron, 1981.
  • Franco A. Lancetti, Livo: storia - vita - arte, Trento, 1997.
  • Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1964; rist. 1991, ISBN 8822207548.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316390550
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige