Pasquale Paoli

politico, militare e generale corso

«Siamo Còrsi per nascita e sentimenti, ma prima di tutto ci sentiamo Italiani per lingua, costumi e tradizioni... E tutti gli Italiani sono fratelli e solidali davanti alla Storia e davanti a Dio... Come Còrsi non vogliamo essere né servi e né "ribelli" e come Italiani abbiamo il diritto di essere trattati uguale agli altri Italiani... O non saremo nulla... O vinceremo con l'onore o moriremo con le armi in mano... La nostra guerra di liberazione è santa e giusta, come santo e giusto è il nome di Dio, e qui, nei nostri monti, spunterà per l'Italia il sole della libertà.»

Filippo Antonio Pasquale de' Paoli (Stretta di Morosaglia, 6 aprile 1725Londra, 5 febbraio 1807) è stato un politico, patriota e militare italiano, considerato dal movimento nazionalista della Corsica come Il Padre della Patria (in corso U Babbu di a Patria)[6].

Pasquale Paoli

1º Generale della Nazione Corsa
Durata mandato29 aprile 1755 - 9 maggio 1769
Predecessorecarica creata
Successorecarica soppressa

Presidente del Governo del Regno di Corsica
Durata mandato17 giugno 1794 - 19 ottobre 1796
Capo di StatoGilbert Elliot-Murray-Kynynmound, I conte di Minto
MonarcaGiorgio I di Corsica
Predecessorecarica creata
Successorecarica soppressa

Dati generali
Professionemilitare, politico, massone

Biografia modifica

 
Busto di Paoli all'Isola Rossa

Paoli nacque a Stretta di Morosaglia, figlio minore di Dionisia Valentini e di Giacinto Paoli, che aveva guidato i ribelli corsi nella lotta contro il dominio di Genova.[5] Pasquale seguì suo padre in esilio nel 1738, combattendo con onore nell'esercito del Regno di Napoli. A Napoli compì alcuni dei suoi studi e seguì le lezioni di Antonio Genovesi.[7] Al suo ritorno in Corsica, il 29 aprile 1755, divenne comandante in capo delle forze ribelli (Generale della Nazione Corsa).[5] Nello stesso anno, a novembre, fu proclamata l'indipendenza della Corsica, che si dotò di costituzione, amministrazione, sistema giudiziario ed esercito.[5] Dopo una serie di attacchi riusciti, cacciò i genovesi da tutta l'isola, escluse alcune città costiere.[5] Quindi si dedicò a riorganizzare il governo, introducendo varie riforme.[5] Fondò un'università a Corte, dove si insegnava in lingua italiana.[5] Nel 1767 strappò anche l'isola di Capraia al controllo di Genova che, in crisi, fu costretta a cedere i diritti sulla Corsica alla Francia, la quale invase in forze l'isola con il proposito di farne un possedimento personale di Luigi XV.[5]

Per due anni Paoli, le cui idee si guadagnarono l'approvazione di filosofi come Voltaire, Raynal e Mably, lottò contro i nuovi invasori, finché nel 1769 venne sconfitto dalle più numerose forze del conte de Vaux, e costretto a rifugiarsi in Gran Bretagna, dove il 15 giugno 1778 fu iniziato in Massoneria nella Loggia "Le Nove Muse N° 325" a Londra[8], giungendo fino al 33º grado. Nel 1789 si recò a Parigi con il permesso dell'Assemblea Costituente, e fu rimandato in Corsica con il grado di generale.

Dopo un esilio di vent'anni, prese parte alla Rivoluzione francese. Richiamato nel 1790 nella sua patria, il suo viaggio da Parigi alla Corsica fu una vera marcia trionfale: accolto favorevolmente in particolare da Lafayette, egli venne ricevuto il 22 aprile 1790 dall'Assemblea nazionale e in quell'occasione fu ammesso al Club dei Giacobini, allora presieduto da Robespierre. Re Luigi XVI lo nominò governatore dell'isola. Ritornò in Corsica il 14 giugno 1790 sbarcando a Macinaggio, dove fu accolto trionfalmente dal popolo. L'11 settembre 1792 fu promosso al rango di tenente generale.

Nel 1793, dopo aver partecipato alla fallita invasione della Sardegna, disgustato dagli eccessi della Rivoluzione francese e accusato di tradimento dalla Convenzione, dopo l'occupazione inglese dell'isola convocò un'assemblea presso Corte con lui stesso come presidente separando formalmente la Corsica dalla Francia. Quindi offrì la sovranità dell'isola al governo britannico ma, non ricevendo sostegno da questo e non ottenendo il titolo di viceré, fu costretto ad andare nuovamente in esilio,[7] e la Corsica, riconquistata dal Direttorio, divenne un dipartimento francese.[5] Nel 1796 si ritirò a Londra, dove morì undici anni più tardi nel 1807. Venne sepolto nella chiesa anglocattolica di St Pancras Old Church nel borgo londinese di Camden e nel 1889 i suoi resti mortali tornarono nel suo paese natale.

Testamento di Pasquale Paoli modifica

«... Lascio cinquante lire sterline annue per il mantenimento di un abile maestro, che nel paese di Morosaglia, luogo di mezzo della pieve del Rostino, insegni a ben leggere e scrivere l'italiano, secondo il più approvato stile normale, e l'aritmetica alli giovinetti di detta pieve, ed agli altri che vorranno profittare di tale stabilimento. ... Avendo desiderato che fosse dal governo riaperta una scuola pubblica in Corte, luogo di mezzo per la maggior parte della popolazione dell'isola, lascio ducento lire sterline annue per il salario di quattro professori, il primo perché insegni la teologia naturale e i principj di evidenza naturale della divinità della religione cristiana; il secondo la etica e ii dritto delle genti; il terzo i principj della filosofia naturale, ed il quarto, gli elementi della matematica. E desidero che agli alunni l'insegnamento dovrà farsi in italiano, lingua materna de' miei nazionali ... In caso poi che questa scuola in Corte non potesse aver luogo, fermo nel proposito di contribuire all'istruzione de' miei nazionali, lascio ducento cinquante lire sterline annue per il mantenimento di cinque alunni in alcuna delle migliori università del continente italiano. Due dovranno essere scelti nel dipartimento del Golo, due in quello del Liamone..., il quinto sarà della pieve di Rostino.»

Paoli commemorato negli Stati Uniti modifica

L'associazione americana Sons of Liberty fu ispirata da Paoli per la sua lotta contro il dispotismo. Nel 1768, l'editore del New York Journal descrisse Paoli come "un grande uomo sulla Terra".

Diversi toponimi statunitensi lo commemorano:

  • Paoli, Pennsylvania, in origine punto d'incontro dei Sons of Liberty, chiamata inizialmente General Paoli's Tavern in omaggio al "Generale dei Corsi". Qui avvenne la battaglia di Paoli Tavern in cui, con un attacco notturno, le forze del generale inglese Charles Grey sbaragliarono le truppe coloniali;
  • Paoli, Indiana;
  • Paoli, Oklahoma;
  • Paoli, Colorado;
  • Paoli (Wisconsin), comunità non incorporata.

Pasquale Paoli in letteratura modifica

A Pasquale Paoli si fa riferimento nell'Ode seconda, nell'opera Rime varie di Vittorio Alfieri del 1776.

«E il crederem? fia ver che un Re sottrarne
A servitude or voglia?
Re, che di ceppi apportator pur dianzi
Là dove il Côrso impavido s’inscoglia
Tanti a Stige mandarne
Fu visto; ed ora i lor dolenti avanzi
Vuol servi tener, anzi
Che a virtute lasciarli ed a bell’opre?
Suo dispotico brando, ancor grondante
Di quel sangue anelante
Vendetta, or fia per noi francar si adopre?
[10] Certo, s’egli è, ricopre
Voglie or forse non schiette
Di generoso indi[11] non regio ammanto.
Deh! non fia che da lui troppo si aspette,
Sí che ritorni il riso stolto in pianto.[12]»


Nel seguente passo del cap. 22 del romanzo Il conte di Montecristo, l'autore, Alexandre Dumas padre nomina Pasquale Paoli:

«Lasciò alla sua destra la Gorgona, alla sinistra Pianosa e avanzò verso la patria di Pasquale Paoli e di Napoleone.»

Note modifica

  1. ^ Pasquale Paoli, Siamo corsi per nascita e sentimenti..., a cura di Gruppi di azione irredentista corsa, presidenza provinciale di Cagliari, Cagliari, Tipografia industriale di E. Granero, 1941, OCLC 1277486482, SBN IT\ICCU\UBO\4280429.
  2. ^ Gioacchino Volpe, Storia della Corsica italiana, 2ª ed., Massa, Eclettica Edizioni, 2021, ISBN 9788832165609.
  3. ^ Ferdinando Serrao de' Gregorj, Gli albori della coscienza nazionale e del Risorgimento italiano fino al 1815, collana La coscienza nazionale e il Risorgimento italiano, vol. 1, Roma, Editrice Corso, 1949, p. 239, OCLC 49273626, SBN IT\ICCU\RAV\0242454.
  4. ^ Lorenzo Ieva, La nozione di meritocrazia, in Fondamenti di meritocrazia, Roma, Europa Edizioni, 2018, nota 21, ISBN 9788893848756.
  5. ^ a b c d e f g h i Carlo Silvano, Breve storia di Nizza, Youcanprint, 15 luglio 2015, ISBN 978-88-911-9757-3. URL consultato il 21 marzo 2017.
  6. ^ Gianmichele Lisai, Forse non tutti sanno che in Sardegna..., Newton Compton Editori, ISBN 978-88-541-9643-8. URL consultato il 22 marzo 2017.
  7. ^ a b Pàoli, Pasquale nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 21 marzo 2017.
  8. ^ (FR) Frans-Maçons célèbres sul sito ufficiale del Supremo Consiglio del Rito scozzese antico ed accettato del Grande Oriente di Francia.
  9. ^ (COITFR) Almannaccu di A Muvra, annu 1927 pagg. 150-153, Ajaccio, 1927
  10. ^ V.1-11. Scoppiò in Corsica verso il 1750 la rivolta contro i Genovesi che se ne erano impadroniti e Pasquale Paoli si pose a capo di essa: non avendo i Genovesi piú speranza di ricuperare il dominio dell’isola, mediante il trattato di Compiègne (13 maggio 1768), la cedettero alla Francia. Il Paoli sostenne la difesa con un coraggio di cui si hanno rari esempi nella storia e a Borgo diè anche una sconfitta ai Francesi; ma a Pontenovo, il 5 maggio 1769, fu vinto. A questi fatti si riferisce l’A. — S’inscoglia, si fortifica tra gli scogli: parola che il Poeta foggiò modellandosi, forse, sul s’imborga, dantesco — (Par., VIII, 61). — Tanti a Stige mandarne; equivale ad ucciderne. Tra il fia e il per si sottintende la cong. che.
  11. ^ 14. Indi, e però.
  12. ^ 16. Dante (Inf., XIII, 69): I lieti onor tornaro in tristi lutti.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN73879942 · ISNI (EN0000 0001 2139 4174 · SBN UFIV021678 · BAV 495/109602 · CERL cnp00400354 · LCCN (ENn79018818 · GND (DE118789554 · BNF (FRcb120894669 (data) · J9U (ENHE987007276072705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79018818