La transverberazione o trasverberazione[1] (dal latino transverberare, cioè trafiggere) o assalto del Serafino o, quando si manifesta esteriormente, ferita d’amore[2], indica, nella mistica cattolica, la trafittura del cuore con un oggetto affilato (freccia o lancia), da parte di una creatura angelica o di Cristo stesso[3]. Non va confusa con le stigmate o piaghe d'amore, sia per la diversa localizzazione nel corpo, sia perché sarebbe accompagnata dalla visione dell'autore della ferita e da dolore morale oltre che fisico. Secondo san Giovanni della Croce, si tratta di cauterizzazione mistica fra la Trinità e la persona, paragonandola a una purificazione amorosa.

Gian Lorenzo Bernini, Estasi di Santa Teresa d'Avila (16471652), Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria

Casi famosi modifica

Tra i casi più celebri quello di santa Teresa d'Ávila, il cui cuore sarebbe stato trafitto durante un'estasi da un angelo con una freccia infuocata (come rappresentato nella celebre scultura del Bernini).

«Gli vedevo nelle mani un lungo dardo d'oro, che sulla punta di ferro mi sembrava avere un po' di fuoco. Pareva che me lo configgesse a più riprese nel cuore, così profondamente che mi giungeva fino alle viscere, e quando lo estraeva sembrava portarselo via lasciandomi tutta infiammata di grande amore di Dio. Il dolore della ferita era così vivo che mi faceva emettere dei gemiti, ma era così grande la dolcezza che mi infondeva questo enorme dolore, che non c'era da desiderarne la fine, né l'anima poteva appagarsi che di Dio. Non è un dolore fisico, ma spirituale, anche se il corpo non tralascia di parteciparvi un po', anzi molto. È un idillio così soave quello che si svolge tra l'anima e Dio, che io supplico la divina bontà di farlo provare a chi pensasse che io mento.»

Alcuni psicanalisti, tra i quali Jacques Lacan, Julia Kristeva e Luce Irigaray, hanno dato un'interpretazione psicologica dell'esperienza mistica di santa Teresa[4]. Sono state avanzate anche altre[non chiaro] interpretazioni, laiche[5] o confessionali[6][7].

Altri famosi casi di transverberazione sarebbero stati quelli di san Francesco d'Assisi, san Giovanni della Croce, santa Veronica Giuliani, santa Mariam Baouardy, san Filippo Neri, san Nicola Saggio da Longobardi e san Pio da Pietrelcina.

Note modifica

  1. ^ Paolo Arrigo Orlandi, I fenomeni fisici del misticismo, Gribaudi, 1996, pp. 21–31, ISBN 978-88-7152-430-6.
  2. ^ [1]
  3. ^ Patrick Sbalchiero, Dizionario dei miracoli e dello straordinario cristiano, vol. 2°, Edizioni Dehoniane Bologna, p. 1783
  4. ^ St. Teresa of Avila Author of a Heroic Life, Carole Slade, 1995, UNIVERSITY OF CALIFORNIA PRESS
  5. ^ Piergiorgio Odifreddi, Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), Longanesi (Le Spade), 2007, p. 146
  6. ^ Il cuore vulnerabile di Cristo Archiviato l'8 aprile 2015 in Internet Archive. Michelangelo Nasca
  7. ^ Gli Angeli di Santa Teresa d'Avila Archiviato il 13 aprile 2012 in Internet Archive. Don Marcello Stanzione

Bibliografia modifica

  • Herbert S.J. Thursten, Fenomeni fisici del misticismo, Edizioni Paoline, Alba (CN), 1956.
  • Atanazije G. Matanić, La spiritualità come scienza, Edizioni Paoline, Milano, 1990.
  • Paolo Arrigo Orlandi (a cura di), I fenomeni fisici del misticismo, Piero Gribaudi Editore, Milano, 1996 (in particolare, pp. 21-31). ISBN 978-88-7152-430-6

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo