Vienna di Strauss

film del 1934 diretto da Alfred Hitchcock

Vienna di Strauss (Waltzes from Vienna) è un film del 1934 diretto da Alfred Hitchcock.

Vienna di Strauss
Titolo originaleWaltzes from Vienna
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1934
Durata81 min
80 min (USA)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generebiografico
RegiaAlfred Hitchcock
SoggettoGuy Reginald Bolton dall'operetta di (non accreditato) Ernst Marischka
SceneggiaturaAlma Reville e Guy Reginald Bolton
ProduttoreThomas Charles Arnold
Casa di produzioneTom Arnold Films
Gaumont British Picture Corporation
FotografiaGlen MacWilliams
MontaggioCharles Frend e Mme.H. Wurtzer
MusicheJohann Strauss figlio, Johann Strauss padre
ScenografiaAlfred Junge
Peter Proud (assistente)
Interpreti e personaggi

Trama modifica

Il protagonista è il giovane compositore Johann Strauss. Molti motivi creano conflitti profondi col padre, musicista famoso. Si mette allora in società col padre della ragazza di cui è innamorato, Rasi. Gestiscono una pasticceria. Una contessa gli commissiona un brano musicale. Nasce così il famoso valzer Danubio Blu.

La fidanzata è gelosa e lo lascia. La contessa fa in modo che Johann sostituisca una sera, in teatro, il padre nella direzione dell'orchestra dandogli la possibilità di far conoscere la sua opera. È un trionfo. Rasi ritorna pentita e il padre è finalmente soddisfatto del figlio.

Produzione modifica

Soggetto modifica

Nel 1933 Hitchcock era libero e gli fu offerto un contratto dal produttore indipendente Tom Arnold. Il produttore gli chiese di girare un film tratto dalla commedia musicale Waltzes from Vienna che aveva avuto molto successo i due anni precedenti.

Cast modifica

La parte principale fu data a Jessie Matthews, una famosa attrice della commedia musicale. Con lei Hitchcock non ebbe buoni rapporti: la trovava strapagata e prepotente e ridimensionò la sua parte. A metà della lavorazione era già consapevole di aver sbagliato ad accettare di girare un musical in costume.[1]

Riprese modifica

Le riprese furono effettuate negli stabilimenti appena ristrutturati della Gaumont-British ai Lime Grove Studios a Stepherd's Bush, vicino a Londra. Il direttore della fotografia Glen MacWilliams avrebbe collaborato ancora in seguito con Hitchcock, per il cui film Prigionieri dell'oceano ottenne 1945 la candidatura per la miglior fotografia in bianco e nero.

Distribuzione modifica

La prima a Londra si ebbe il 30 aprile 1934.

Critica modifica

Il critico più severo del film fu Hitchcock stesso: ebbe a definirlo "il punto più basso della mia carriera... un musical senza musica" e davanti alla troupe esterrefatta salì su una sedia e urlò: "Odio questo film, odio questo genere di film e non ho nessuna voglia di farlo".[2]

Le recensioni furono negative.

Note modifica

  1. ^ Donald Spoto, Il lato oscuro del genio, Lindau, Torino, 1999.
  2. ^ Rohmer-Chabrol, Hitchcock, Marsilio, Venezia, 1986 (giudizi riportati anche da Giorgio Simonelli, Bruzzone-Caprara, Donald Spoto, Fabio Carlini)

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN174862148 · LCCN (ENno2007119197 · BNF (FRcb14662556g (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema