Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 19:48, 18 mag 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Villa Botta Adorno
- 23:50, 14 mag 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa di Santa Sofia (Torre d'Isola)
- 20:20, 14 mag 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: Secondo il racconto tramandato dal cronista Notekero Bàlbulo, Carlo Magno, mentre era impegnato nell’assedio di Pavia del 773-774, fece realizzare dai suoi uomini in un solo giorno la chiesa per poter meglio assistere agli offici divini. Al di là della fantasiosa narrazione del cronista, sicuramente presso la chiesa sorse nel IX secolo una villa di proprietà regia, nel quale vi soggiorno Carlo il Calvo e dove, il 28 febbraio dell’876 emise un precetto (''in...) Etichetta: Modifica visuale
- 18:01, 29 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Statua di papa Pio V Ghislieri
- 23:45, 26 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Tallero di Belgioioso
- 23:30, 26 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: Il '''tallero di Belgioioso''' fu una moneta d’ostentazione fatta coniare da Antonio Barbiano di Belgioioso nel 1769. == Storia e descrizione == Antonio Barbiano di Belgioioso, ciambellano imperiale, dopo aver partecipato, insieme ai figli Alberico e Ludovico, alla Guerra dei sette anni|guerra dei Sette Anni...) Etichetta: Modifica visuale
- 13:26, 15 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Casa Nocca
- 00:17, 14 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Battaglia del fiume Ticino Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:20, 2 apr 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a CineTeatro Cesare Volta
- 01:22, 26 mar 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Fonderia e Scuola d'Artiglieria di Pavia
- 18:55, 3 feb 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca del Collegio Giasone del Maino
- 23:37, 29 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Villa di Montebolone
- 17:19, 25 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa di San Giovanni in Borgo
- 00:01, 25 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Casa Sfondrini
- 02:11, 18 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Palazzo Maestri
- 02:29, 17 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Palazzo Trovamala
- 23:28, 16 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a La Bellaria
- 01:13, 16 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Villa Flavia
- 12:15, 14 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Comando di Polizia Municipale
- 11:48, 14 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: Nel 1928, dopo lo smantellamento del poligono di tiro, il margine sud-orientale del centro storico della città, vicino al bastione della Darsena, fu lottizzato e destinato a ospitare alcuni edifici pubblici, come l’Istituto tecnico Antonio Bordoni e la Casa del Balilla, esempi di architettura degli anni ’30 del Novecento non volta a recuperi storicistici, ma ispirata a moderne concezioni. Il palazzo del Comando Vigili sorse nel 1935 come caserma delle Milizi...) Etichetta: Modifica visuale
- 01:52, 13 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa della Pia Casa de’ poveri derelitti di Gesù Cristo
- 22:41, 8 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Ex casa del Balilla
- 03:01, 8 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Mura di Pavia
- 18:45, 2 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Fondaco del Sale
- 18:33, 2 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: Il fondaco del sale è un palazzetto del XIV secolo di Pavia, in Lombardia, anticamente destinato al deposito del sale == Storia e descrizione == Nei pressi del ponte Coperto, proprio affacciata sul Ticino, la casa oggi al civico n. 22 di via Porta Salara conserva un impianto risalente, verosimilmente, alla seconda metà del XIV secolo<ref>{{Cita web|url=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/PV240-00008/|titolo=Casa Via Porta Salara 22 - compl...) Etichetta: Modifica visuale
- 00:10, 1 gen 2022 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa di Sant'Agata al Monte
- 20:14, 31 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: La '''chiesa di Sant'Agata al Monte''' fu fondata da re Pertarito tra il 671 e il 688 e divenne sede di un monastero femminile. Venne demolita nel 1901. == Storia == La chiesa di Sant’Agata al Monte era inserita all’interno di un monastero benedettino femminile fondato, come riferito da Paolo Diacono, da re Pertarito nei primi anni del suo secondo regno, tra il 671 e il 688<ref>{{Cita web|url=https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/11500073/|...) Etichetta: Modifica visuale
- 00:11, 30 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Oratorio dei Santi Quirico e Giulitta (Pavia)
- 00:38, 23 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa di Santa Mostiola
- 19:12, 11 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Chiesa di Sant'Epifanio
- 17:44, 4 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Film girati a Pavia
- 19:10, 2 dic 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Canzoni che parlano di Pavia
- 19:41, 30 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: Sono tanti i cantanti e i gruppi (pavesi e non) che hanno dedicato canzoni alla città di Pavia. Le più famose sono quelle del gruppo pavese 883 (allora formato da Max Pezzali e Mauro Repetto). Fra i cantautori importanti c'è da segnalare anche Drupi, originario del quartiere Borgo Ticino. Fra i gruppi locali ci sono anche i "Fio dla Nebia<ref>{{Cita web|url=http://www.fiodlanebia.it/|titolo=Home}}</ref>" e "Quei dla Barcela...) Etichetta: Modifica visuale
- 16:51, 28 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni (←Nuova pagina: “La personastupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.” Carlo M. Cipolla dal libro: ''Allegro ma non troppo'' Sono un utenete registrato dal 2017, dopo qualche modifica apportata da anonimo (nono sapevo bene come funzionasse wikipedia!), mi interesso principalmente di storia medievale (materia in cui sono laureato), storia militare e a quella del mio territorio. Ho ancora molto da imparare, ma sono convinto...)
- 23:01, 25 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca del Seminario Vescovile di Pavia
- 00:57, 25 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca del Collegio Borromeo
- 01:41, 24 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca del Collegio Ghislieri
- 01:06, 24 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: La '''Biblioteca del Collegio Ghislieri''' e una delle più antiche di Pavia, sorse infatti nella seconda metà del XVI secolo<ref>{{Cita web|url=https://www.ghislieri.it/collegio/attivita/biblioteca/|titolo=BIBLIOTECA}}</ref> e conta un patrimonio di oltre 130.000 volumi, 11 incunaboli, 513 cinquecentine, 16.923 volumi stampati tra XVII e XIX secolo e 239 periodico, 39 dei quali attivi<ref>{{Cita web|url=https://anagrafe.iccu.sbn.it/isil/IT-PV0079|titolo=Bibliote...) Etichetta: Modifica visuale
- 19:06, 20 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca di Area Medica Adolfo Ferrata
- 00:34, 19 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca di Economia dell'Università di Pavia
- 17:00, 17 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Pavia a Biblioteca della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pavia
- 00:04, 17 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Pavia
- 17:55, 16 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca delle Scienze
- 00:27, 16 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca della Scienza e della Tecnica
- 04:17, 15 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca di Giurisprudenza
- 23:09, 13 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca di Studi Umanistici
- 19:10, 13 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha creato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox (←Nuova pagina: La '''Biblioteca di Studi Umanistici''' dell’Università degli Studi di Pavia è la biblioteca delle facoltà umanistiche dell’ateneo, nata dall'accorpamento delle biblioteche Petrarca e Boezio e conta un patrimonio di oltre 400.00 volumi, 4.403 periodici, di cui 658 attivi, 24.600 fotografie e 12.000 carte geografiche. == Storia == La biblioteca è stata inaugurata nel 2018 e nasce dall’accorpamento di tutte le biblioteche di materia umanistica dell’at...) Etichetta: Modifica visuale
- 11:36, 11 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Archivio Storico Civico (Pavia)
- 22:12, 9 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Biblioteca Civica Carlo Bonetta
- 18:12, 6 nov 2021 FabioRomanoni discussione contributi ha spostato la pagina Utente:FabioRomanoni/Sandbox a Giardini Malaspina