Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 16:31, 11 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Siziano) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 11 agosto|11 agosto 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di San Bartolomeo Apostolo |Immagine = |Larghezza = |Didascalia = |SiglaStato = ITA |Regione = Lombardia |NomeComune = Landriano |CoordTitolo = |DedicatoA = San Bartolomeo Apostolo |AnnoConsacr = |Indirizzo = |AnnoSconsacr = |Fondatore = |Architetto = |StileArchitett = |InizioCostr = |FineCostr = |Sito...)
- 14:18, 11 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di Maria Santissima Bambina (Gornate Olona) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 11 agosto|11 agosto 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di Maria Santissima Bambina |Immagine = |Larghezza = |Didascalia = |Latitudine = |Longitudine = |SiglaStato = ITA |Regione = Lombardia |NomeComune = Gornate Olona |DedicatoA = Madonna Bambina |Ordine = |AnnoConsacr = |AnnoSconsacr = |Fondatore = |Architetto = |StileArchitett = |InizioCostr = XX secol...)
- 14:58, 8 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Chiesa di Santa Maria di San Salvatore detta La Madonnetta a Chiesa di Santa Maria di San Salvatore (nome più consono)
- 09:18, 8 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di Santa Maria di San Salvatore detta La Madonnetta (il titolo è preso dal sito BeWeb)
- 18:03, 7 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Chiese di Gornate Olona (←Nuova pagina: Gornate Olona)
- 17:05, 7 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di San Vittore Martire (Gornate Olona) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 7 agosto|7 agosto 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di San Vittore Martire |Immagine = |Larghezza = |Didascalia = |Latitudine = |Longitudine = |SiglaStato = ITA |Regione = Lombardia |NomeComune = Gornate Olona |DedicatoA = san Vittore il Moro |Ordine = |AnnoConsacr = |AnnoSconsacr = |Fondatore = |Architetto = |StileArchitett = |InizioCostr = XIV secolo |FineCostr = |Demoli...)
- 10:47, 6 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa della Madonna Pellegrina (Valbondione) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 6 agosto|6 agosto 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa della Madonna Pellegrina |Immagine = |Didascalia = |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |NomeFrazione = Lizzola |NomeComune = Valbondione |Indirizzo =Passo della Manina |AnnoConsacr = |Architetto = |InizioCostr = 1948 |FineCostr = 1949 }} La '''chiesa delal Madonna Pellegrina''' è un luogo di culto chiesa cattolica|...)
- 21:03, 5 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Auditorium San Lino (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 5 agosto|5 agosto 2022}} {{Teatro |NomeTeatro= Auditorium San Lino |Tipologia= Spazio multifunzionale |Capienza= |Paese= ITA |Città = Lurano |Inaugurazione = |Indirizzo= |Latitudine = |Longitudine = |Progettista= }} L<nowiki>'</nowiki>'''Auditorium di San Lino''' è una sala da concerto situata a Lurano in provincia di Bergamo. L'edificio è un recupero della vecchia chiesa parrocchiale...)
- 13:18, 4 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa della Beata Vergine della Neve (Bergamo) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 4 agosto|4 agosto 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa delal Beata Vergine della Neve |Immagine = |Didascalia = |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |Latitudine = |Longitudine = |NomeComune = Bergamo |Indirizzo = |AnnoConsacr = |Architetto = |InizioCostr = 1633 |FineCostr = }} La '''chiesa della Beata Vergine della Neve''' è un edificio di culto Chiesa...)
- 14:01, 2 ago 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 2 agosto|2 agosto 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo =Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1501 circa |opera = dipinto |tecnica = olio su tavola |altezza = 46 |larghezza = 55 |città = Parigi |ubicazione = Museo del Louvre }} La '''''Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Antonio Abate''''' è un dipinto o...)
- 11:21, 31 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Ritratto d'uomo (de' Barbari) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 31 luglio|31 luglio 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo =Ritratto d'uomo |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1503 circa |opera = dipinto |tecnica = olio su tavola |altezza =55 |larghezza =45 |città = Berlino |ubicazione = Gemäldegalerie }} Il '''''Ritratto d'uomo''''' o '''''Ritratto di gentiluomo tedesco'''''<ref>{{cita web|url=http://arte.cini.it/Opere/1...)
- 20:49, 27 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Coppia disuguale di amanti (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 27 luglio|27 luglio 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo =Coppia disuguale di amanti |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1503 circa |opera = dipinto |tecnica = olio su tavola |altezza =40,4 |larghezza = 32,4 |città = Filadelfia |ubicazione = Philadelphia Museum of Art }} La '''''Coppia disuguale di amanti''''' o ''''' Ritratto d'uomo e di fanciulla''''' è un dipinto olio su tavola d...)
- 20:19, 27 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Dipinti di Jacopo de' Barbari (←Nuova pagina: Dipinti di Jacopo de' Barbari)
- 11:12, 25 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Madonna col Bambino, san Giovanni Battista, santa Barbara e committente (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 25 luglio|25 luglio 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo =Madonna col Bambino, san Giovanni, santa Barbara e la committente |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1498 circa |opera = dipinto |tecnica = olio su tavola |altezza = 62 |larghezza = 84,8 |città = Berlino |ubicazione = Gemäldegalerieù }} La '''''Madonna col Bambino, san Giovanni, santa Barbara e la...)
- 09:33, 21 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Natura morta con pernice, guanti di ferro e dardo di balestra (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 21 luglio|21 luglio 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo = Natura morta con pernice, guanti di ferro e dardo di balestra |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1504 |opera = dipinto |tecnica = olio su tavola |altezza = |larghezza = |città = Monaco di Baviera |ubicazione = Alte Pinakothek }} La '''''natura morta con pernice, guanti di ferro e dardo di balestra''''' o '''''natura morta...)
- 19:04, 19 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Bozza:Chiesa della Madonna della Pace (Chianciano Terme) a Chiesa della Madonna della Pace (Chianciano Terme)
- 16:25, 14 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Veduta di Venezia (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 14 luglio|14 luglio 2022}} {{Opera d'arte |immagine = |titolo = |artista = Jacopo de' Barbari |data = 1500 |opera = scultura |tecnica = xilografia |altezza = |larghezza = |città = Venezia |ubicazione = Museo Correr }} == Storia e descrizione== La '''''veduta di Venezia''''' conosciuta anche come '''''veduta di Venezia a volo d'uccello''''' è un opera xilografia di Jacopo de' Barbar...)
- 14:58, 12 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Sant'Andrea (famiglia) (←Nuova pagina: {{Casata |cognome = Sant'ANdrea |stemma = |blasonatura = |stato = |casataderivazione = |titoli = |fondatore = Carlo Sant'Andrea |ultimosovrano = |datafondazione = XVIII secolo |dataestinzione = |datadeposizione = |etnia = italiana |ramicadetti = }} '''Sant'Andrea''' è una nobile famiglia stanziatasi sulla terra bergamasca a partire dal XVIII secolo. La famiglia, il cui capostipite era filonapoleonico, ha lasciato i suoi beni alla ''fondazione San...)
- 10:57, 12 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Abbondio Longhi (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 12 luglio|12 luglio 2022}} {{Bio |Nome = Abbondio |Cognome = Longhi |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = |LuogoMorte =Urgnano |GiornoMeseMorte = settembre |AnnoMorte = 1508 |Epoca = 1400 |Epoca2 =1500 |Attività = nobile |Nazionalità = italiano }} == Biografia == Abbondio Longhi, fu, per le sue capacità, il più importante personaggio vissuto accanto al condottiero Bartolomeo...)
- 15:19, 11 lug 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Venceslao Albani (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 11 luglio|11 luglio 2022}} {{Carica pubblica |nome = Venceslao Albani |immagine = |didascalia = |carica = Sindaco di Bergamo |mandatoinizio = 1855 |mandatofine = 1857 |mandato = |vice di = |cotitolare = |capo di stato = |presidente = |vicepresidente = |primoministro = |viceprimoministro = |vice = |predecessore = Ottavio Morlani |successore = Giovanni Battista Barca |legislatu...)
- 11:32, 24 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Rocca Viscontea (Urgnano) (devo prender tempo)
- 14:46, 22 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Agostino Galeazzi (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 22 giugno|22 giugno 2022}} {{Bio |Nome = Agostino |Cognome = Galeazzi |PostCognomeVirgola =' |Sesso = M |LuogoNascita = Brescia |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1523 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = 1576 |Epoca = 1500 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = }} ==Biografia== Non si conoscono i natali di Agostino, figlio di Moffeo, ma negli estimi del 1563 e 15...)
- 09:21, 22 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Giovan Battista Galeazzi (uan)
- 15:39, 21 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Rocca Viscontea a Rocca Viscontea (Castell'Arquato) (predispongo per disambigua)
- 15:39, 21 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Rocca Viscontea a Discussione:Rocca Viscontea (Castell'Arquato) (predispongo per disambigua)
- 13:30, 21 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Martirio di sant'Alessandro (Nicola Malinconico) a Martirio di sant'Alessandro (Malinconico) (standarizzo)
- 13:30, 21 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Martirio di sant'Alessandro (Nicola Malinconico) a Discussione:Martirio di sant'Alessandro (Malinconico) (standarizzo)
- 16:30, 20 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Crocifisso delle Rosate (sposto da vecchia voce di cui ero la creatrice)
- 09:08, 17 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Gregorio (vescovo di Bergamo) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 17 giugno|17 giugno 2022}} {{Vescovo |nome = Gregorio |chiesa = cattolica |immagine = |didascalia = |titolo = |stemma = Template-Bishop.svg |motto = |ruoliricoperti = Vescovo di Bergamo |nato = |ordinato = |nomvescovo = |consacrato = |deceduto = post-1146 a Bergamo }} {{Bio |Nome = Gregorio |Cognome = |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita =...)
- 16:46, 8 giu 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Ambrogio III di Mozzo (←Nuova pagina: {{Vescovo |nome = Ambrogio III di Mozzo |chiesa = cattolica |immagine = |didascalia = |titolo = |stemma = |motto = |ruoliricoperti = Vescovo di Bergamo |nato = |ordinato = |nomvescovo = |consacrato = 1079 prob. da Attone di Milano |deceduto = post-1106 a Bergamo }} {{Bio |Nome = Ambrogio III di Mozzo |Cognome = |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = |LuogoMorte = Bergamo |GiornoMeseMort...)
- 09:28, 17 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Santuario della Beata Vergine della Torre (←Nuova pagina: {{Edificio religioso |Nome = Santuario della Beata Vergine della Torre |Immagine = |NomeComune = Sovere |Indirizzo = |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |InizioCostr = |Sito = }} Il '''santuario della Beata Vergine della Torre''', è un edificio di culto dedicato alla Madonna e posto molto dislocato dal centro urbano cittadino di Sovere in provincia e diocesi di Berga...)
- 15:53, 16 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di San Giuseppe (Bergamo) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 16 maggio|16 maggio 2022}} {{Edificio religioso |Religione = |RitoCattolico = |DedicatoA = Santa Maria di Rosate |Nome = Chiesa di San Giuseppe |Immagine = |Didascalia = |SiglaStato = ITA |Latitudine = |Longitudine = |Regione = Lombardia |NomeComune = Bergamo |Indirizzo = Boccaleone |StileArchitett = |InizioCostr = XIX secolo }} La '''chiesa di San Giuseppe''' e l'annesso convento delle ...)
- 08:35, 16 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Chiesa di San Floriano (Cella, Forni di Sopra) (Titolo da spostare: nuova sezione) Etichette: Nuovo argomento Sorgente
- 14:54, 15 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Polittico di San Floriano (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 15 maggio|15 maggio 2022}} {{Opera d'arte | immagine= | grandezza immagine= | titolo= Polittico di San Floriano | artista=Andrea Bellunello | data = 1480 | opera = dipinto | tecnica= olio su tavola | altezza= | larghezza= | città= Forni di Sopra | ubicazione= chiesa di San Floriano }} Il '''''Polittico di San Floriano''''' è una serie di sei dipi...)
- 09:34, 14 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di Santa Chiara (Bergamo) (←Nuova pagina: {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di Santa Chiara |Immagine = |Didascalia= |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |Latitudine = |Longitudine = |NomeComune = Bergamo |Indirizzo = via Sant'ALessandro |AnnoConsacr = 1532 |Architetto = |StileArchitett = |InizioCostr = |Demolizione = }} La '''chiesa di Santa Chiara''' è stato un luogo di culto cattolico presente nel XVI secolo a Bergamo posta in...)
- 20:44, 6 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Chiesa di San Virgilio sul Monte a Chiesa di San Vigilio sul Monte
- 20:22, 6 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di San Virgilio sul Monte (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 6 maggio|6 maggio 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di San Vigilio sul Monte |Immagine = |Didascalia= |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |Latitudine = |Longitudine = |NomeComune = Bergamo |Indirizzo = monte San Vigilio |AnnoConsacr = |Architetto = |StileArchitett = |InizioCostr = VIII secolo |Demolizione = }} La '''chiesa di San Vigilio sul Monte''' è un Chiesa (architettur...)
- 08:24, 3 mag 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Maestro dell'Aula della Curia (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 3 maggio|3 maggio 2022}} {{Bio |Nome = |Cognome = Maestro dell'Aula della Curia |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = XIII secolo |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1200 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano }} thumb|Aula picta – affreschi del XIII secolo == B...)
- 15:11, 27 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Maestro del 1336 (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 27 aprile 2022|27 aprile 2022}} {{Bio |Nome = |Cognome = Maestro del 1336 |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = XIV secolo |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1300 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano }} == Biografia == Le pitture ad affresco risalenti al XIII e XIV secolo presenti in Bergamo e sul territorio [...)
- 09:47, 25 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di San Lorenzo (Rovetta, via San Lorenzo) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 25 aprile 2022|25 aprile 2022}} {{Edificio religioso | Nome = Chiesa di San Lorenzo Martire | Immagine = | Didascalia = | SiglaStato = ITA | Regione = Lombardia | NomeComune = Rovetta | DedicatoA = Lorenzo | Ordine = | AnnoConsacr = | AnnoSconsacr = | Fondatore = | Architetto = | StileArchitett = neoclassico | InizioCostr = XIII secolo | FineCostr = | Demolizione = | Sito = }} La '''...)
- 08:42, 25 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Chiesa di San Lorenzo (Rovetta) a Chiesa di San Lorenzo (Rovetta, via Risorgimento) (esatta indicazione delle due chiese)
- 08:42, 25 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Chiesa di San Lorenzo (Rovetta) a Discussione:Chiesa di San Lorenzo (Rovetta, via Risorgimento) (esatta indicazione delle due chiese)
- 19:03, 22 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Ultima Cena (Maestro dell'Albero delal Vita) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 22 aprile 2022|22 aprile 2022}} {{Opera d'arte | immagine= | grandezza immagine= | titolo=Ultima Cena | artista=Maestro dell'Albero della Vita | data=XIV secolo | opera=dipinto | tecnica=affresco | altezza= 190 | larghezza=695 | città=Bergamo | ubicazione=[Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo)|basilica di Santa Maria Maggiore] }} L''''''Ultima Cena''''' è un dipinto ad affresco ospitato ne...)
- 18:12, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Chiesa di Sant'Erasmo Vescovo e Martire (Bergamo) (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 18 aprile 2022|18 aprile 2022}} {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di Sant'Erasmo Vescovo e Martire |Immagine = |Didascalia = |Regione = Lombardia |SiglaStato = ITA |Latitudine = |Longitudine = |NomeComune = Bergamo |Indirizzo = |AnnoConsacr = |Architetto = |InizioCostr = IV secolo |FineCostr = XIX secolo }} La '''chiesa di Sant'Erasmo Vescovo e Martire''' è un Chiesa (architettur...)
- 14:11, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Albero della vita (Maestro dell'Albero della vita) a Albero della Vita (Maestro dell'Albero della Vita) (standarizzo)
- 14:11, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Albero della vita (Maestro dell'Albero della vita) a Discussione:Albero della Vita (Maestro dell'Albero della Vita) (standarizzo)
- 14:11, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Albero della vita (Maestro dell'Albero della vita) a Albero della Vita (Maestro dell'Albero della vita) (standarizzo)
- 14:11, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Albero della vita (Maestro dell'Albero della vita) a Discussione:Albero della Vita (Maestro dell'Albero della vita) (standarizzo)
- 13:54, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha spostato la pagina Maestro dell'Alberto della Vita a Maestro dell'Albero della Vita (errore ortografico)
- 13:52, 18 apr 2022 Nazasca discussione contributi ha creato la pagina Maestro dell'Alberto della Vita (←Nuova pagina: {{WIP open|Nazasca|controllando e rivedendo la voce dal 18 aprile 2022|18 aprile 2022}} {{Bio |Nome = |Cognome = Maestro dell'Albero della Vita |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = XIV secolo |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1300 |Attività = pittore |Nazionalità = italiano }} == Biografia == Le pitture a fresco risalenti al XII e XIII secolo presenti in Bergamo e sul te...)