Spider-Man 3 (videogioco)
Spider-Man 3 è un videogioco sviluppato da Treyarch, Beenox e Vicarious Visions, a seconda delle versioni, basato sul supereroe dei fumetti della Marvel Comics, l'Uomo Ragno. Si tratta dell'adattamento videoludico del film Spider-Man 3. Il videogioco è stato pubblicato il 4 maggio 2007 per le piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 3, Wii, Xbox 360, PlayStation 2, Nintendo DS e Game Boy Advance, e nell'ottobre dello stesso anno per PlayStation Portable.
Spider-Man 3 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 2, PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Game Boy Advance, Wii, Nintendo DS, PlayStation Portable |
Data di pubblicazione | PlayStation 2:![]() ![]() ![]() ![]() PlayStation 3: |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Spider-Man |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Vicarious Visions (PS2, PSP, Wii, DS), Beenox (PC), Treyarch (PS3, Xbox 360) |
Pubblicazione | Activision |
Direzione | Mark Nau |
Produzione | Anna Donlon, Gregory John |
Programmazione | Martin Donlon, Jason Bare, Michael Vance |
Direzione artistica | David Dalzell |
Sceneggiatura | Al Septien, Turi Meyer |
Musiche | Tobias Enhus |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2, DualShock 3, Sixaxis, gamepad, tastiera, controller wireless, Wii Remote, Nunchuk, touch screen |
Motore grafico | Vicarious Visions Alchemy (PS2, GBA, Wii, DS e PSP) |
Supporto | DVD, Blu-ray Disc, cartuccia, Nintendo Optical Disc, UMD, download |
Distribuzione digitale | Xbox Live |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 12 |
Preceduto da | Spider-Man 2 |
![]() |
Sono uscite simultaneamente due versioni del videogioco, quella normale e una chiamata Spider-Man 3: Collector's Edition, disponibile esclusivamente per PlayStation 3, che include diversi contenuti speciali.
TramaModifica
Windows, PlayStation 3 e Xbox 360Modifica
La storia inizia con una nuova banda, i Dinamitardi, più simile a un'organizzazione avanzata, che una sera fa esplodere il Carlyle Building, quando Spider-Man arriva per salvare le persone intrappolate e occuparsi dei cattivi.
Modalità di giocoModifica
Il gioco, come il capitolo precedente, presenta una New York completamente esplorabile in free roaming; si possono scegliere i crimini da combattere, le missioni da compiere e le mosse da utilizzare. Nel gioco Spider-Man si trova ad affrontare l'Uomo Sabbia, nuovo supercriminale comparso in città, e il suo ex migliore amico Harry Osborn che, seguendo le orme del padre, è diventato il nuovo Goblin. Infine il protagonista dovrà confrontarsi con il proprio lato oscuro, che verrà fuori con il famoso e potente costume nero.
Nella città sono visualizzate le missioni da compiere: gare da affrontare, posti da visitare e nella mappa sono evidenziate in rosso le parti della città con un alto tasso di criminalità; se ci si impegna a sconfiggere il crimine, la reputazione migliora e si è ricompensati dall'ammirazione dei cittadini, in caso contrario si è odiati dalla gente e si viene coperti di vergogna; inoltre il crimine si diffonde maggiormente e il compito diventa ancora più difficile.
L'Uomo Ragno col costume nero è più veloce, più potente e può fare delle spettacolari serie di combo; inoltre i suoi sensi di ragno sono potenziati e diventa più reattivo e letale.
Nella versione per PlayStation 3 del gioco è stato aggiunto un personaggio giocabile completamente diverso, ovvero il nuovo Goblin, che utilizza il suo aliante, controllabile con il Sixaxis, con cui può sfrecciare tra i palazzi a folle velocità. In più il videogioco in sé offre molti nemici oltre quelli del film, che variano a seconda della versione, tra cui: Shriek, Morbius, Kraven, Lizard, lo Scorpione, Rhino, Kingpin e Luke Carlyle.
DoppiaggioModifica
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Peter Parker/l'Uomo Ragno | Tobey Maguire | Marco Vivio |
Harry Osborn/Goblin | James Franco | Luca Sandri |
Eddie Brock/Venom | Topher Grace | Renato Novara |
Flint Marko/l'Uomo Sabbia | Thomas Haden Church | Marco Balzarotti |
J. Jonah Jameson | J. K. Simmons | Raffaele Fallica |
Mary Jane Watson | Kari Wahlgren | Cinzia Massironi |
Curt Connors/Lizard | Nathan Carlson | Leonardo Gajo |
Joseph Robbie Robertson | Charlie Robinson | Marco Balbi |
Jean DeWolfe | Vanessa Marshall | Elda Olivieri |
Betty Brant | Rachel Kimsey | Cinzia Massironi |
Mac Gargan/lo Scorpione | Dee Bradley Baker | Diego Sabre |
Luke Carlyle | Neil Ross | Luigi Rosa |
Calypso | ??? | Silvana Fantini |
Kraven | Neil Kaplan | Raffaele Fallica |
Michael Morbius | Sean Donnellan | Silvio Pandolfi |
Kingpin | Bob Joles | Marco Balbi |
Rhino | Michael Clarke Duncan | Leonardo Gajo |
Narratore | Bruce Campbell | Claudio Ridolfo |
Mr. Chen | Keone Young | Gianni Gaude |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Panoramica sul sito ufficiale PlayStation, su playstation.com.
- (EN) Spider-Man 3 (PlayStation 3) / Spider-Man 3 (PlayStation 2) / Spider-Man 3 (Nintendo DS) / Spider-Man 3 (collector's edition) / Spider-Man 3 (edizione speciale), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Spider-Man 3 (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Spider-Man 3 (Xbox 360) / Spider-Man 3 (PlayStation 3) / Spider-Man 3 (Wii) / Spider-Man 3 (PlayStation Portable) / Spider-Man 3 (PlayStation 2) / Spider-Man 3 (Nintendo DS), su GameFAQs, Red Ventures.
- Spider-Man 3, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Spider-Man 3, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16655113w (data) |
---|