Sport Lisboa e Benfica (hockey su pista)
Sport Lisboa e Benfica Hockey su pista ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
Águias (Aquile) O Glorioso (Il glorioso) Encarnados (Rossi) | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Simboli | Aquila | ||
Inno | Ser Benfiquista Paulino Gomes Junior | ||
Dati societari | |||
Città | Lisbona | ||
Paese | ![]() | ||
Confederazione | WSE | ||
Federazione | FPP | ||
Campionato | 1ª Divisão | ||
Fondazione | 1917 | ||
Impianto | Pavilhão da Luz Nº 1 (2400 posti) | ||
Sito web | slbenfica.pt | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
1ª Divisão | 24 | ||
Trofei nazionali | 15 Coppe del Portogallo 8 Supercoppe portoghesi 2 Elite Cup | ||
Trofei internazionali | 2 Coppa dei Campioni/Eurolega/Champions League 2 Coppe CERS/WSE 3 Coppe Continentale 2 Coppe Intercontinentale |
Lo Sport Lisboa e Benfica è la sezione di hockey su pista della società polisportiva SL Benfica fondata nel 1917 ed avente sede a Lisbona.
Nella sua storia ha vinto in ambito nazionale 24 campionati nazionali, 15 Coppe del Portogallo, 8 Supercoppe portoghesi e 2 Elite Cup. In ambito internazionale vanta 2 Euroleghe, 2 Coppe CERS, 3 Coppa Continentale e 2 Coppa Intercontinentale.
La squadra disputa le proprie gare interne presso il Pavilhão da Luz Nº 1, a Lisbona.
Storia Modifica
Cronistoria Modifica
Cronistoria dello Sport Lisboa e Benfica - Sezione hockey su pista | |
---|---|
|
Colori e simboli Modifica
Strutture Modifica
Palmarès Modifica
Competizioni nazionali Modifica
49 trofei
- Campionato portoghese: 24 (record condiviso con il Porto)
- 1951, 1952, 1956, 1957, 1960, 1961, 1966, 1967, 1968, 1970, 1972, 1974, 1979, 1980, 1981, 1991-1992, 1993-1994, 1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 2011-2012, 2014-2015, 2015-2016, 2022-2023
- 1963, 1977-1978, 1978-1979, 1979-1980, 1980-1981, 1981-1982, 1990-1991, 1993-1994, 1994-1995, 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2009-2010, 2013-2014, 2014-2015
- Elite Cup: 2 (record condiviso con il Porto e lo Sporting CP)
Competizioni internazionali Modifica
9 trofei
- Supercoppa d'Europa/Coppa Continentale: 3 (record portoghese)
- Coppa Intercontinentale: 2 (record portoghese)
Statistiche Modifica
Partecipazioni ai campionati Modifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|---|
1º | 1ª Divisão | 83 | 1939 | 2022-2023 |
Partecipazioni alla coppe nazionali Modifica
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa del Portogallo | 50 | 1963 | 2022-2023 |
Supercoppa del Portogallo | 20 | 1982 | 2022 |
Elite Cup | 6 | 2016 | 2022 |
Partecipazioni alla coppe internazionali Modifica
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa dei Campioni/Champions League/Eurolega | 32 | 1967-1968 | 2022-2023 |
Coppa CERS/WSE | 9 | 1984-1985 | 2010-2011 |
Coppa delle Coppe | 5 | 1978-1979 | 1993-1994 |
Coppa Continentale | 3 | 2011-2012 | 2016-2017 |
Coppa Intercontinentale | 2 | 2013 | 2017 |
Coppa del Mondo per club | 1 | 2006 |
Organico Modifica
Giocatori Modifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Pedro Henriques | ||||
4 | E | Diogo Rafael | ||||
5 | E | Carlos Nicolía | ||||
6 | E | Eduard Lamas Alsina | ||||
7 | E | Pablo Álvarez Vera | ||||
9 | E | Lucas Ordóñez | ||||
12 | P | Bernardo Mendes | ||||
18 | E | Poka | ||||
24 | E | Nil Roca | ||||
68 | E | Roberto Di Benedetto | ||||
71 | E | Gonçalo Pinto |
Staff tecnico Modifica
- Allenatore: Nuno Resende
- Allenatore in seconda: Tiago Rafael
Note Modifica
- ^ Il campionato nazionale non venne disputato perché la Direzione Generale dello Sport dichiarò che mancavano i mezzi logistici e finanziari per organizzare una competizione nazionale.
- ^ Il campionato nazionale non venne disputato perché le squadre delle federazioni regionali di Braga, Porto, Coimbra, Leiria, Azzorre e Lourenço Marques si rifiutarono di per organizzare una competizione nazionale.
- ^ a b c d Posizione in classifica e/o turno al momento dell'interruzione delle varie competizioni nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Europa