Squadra giapponese di Fed Cup
La squadra giapponese di Fed Cup (フェドカップ日本代表) rappresenta il Giappone nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Associazione tennistica giapponese.
Giappone | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Yuka Kaneko |
Ranking ITF | 17° (apr. 2015) |
Anno di debutto | 1964 |
Edizioni disputate | 48 |
Incontri giocati (V-P) | 145 (85-60) |
Anni nel World Group | 33 (14-33) |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | K. Sawamatsu (44-10) |
Vittorie singolare | K. Sawamatsu (25-5) |
Vittorie doppio | K. Sawamatsu (19-5) |
Doppio più vincente | K. Yagahara/K. Sawamatsu (9-1) K. Fukuoka/K. Sawamatsu (9-2) |
Incontri giocati | K. Sawamatsu (30) |
Edizioni giocate | A. Sugiyama (12) |
Dati aggiornati al 21 aprile 2015 |
La squadra partecipa alla competizione dal 1964, ma non ha mai vinto la manifestazione, pur raggiungendo le semifinali nell'edizione del 1996, ad oggi il suo miglior risultato.
Le giapponesi hanno ottenuto la promozione al Gruppo Mondiale II nel 2011.
RisultatiModifica
2010-2019Modifica
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo I, Fase a gironi | 3 febbraio | Kuala Lumpur (MAS) | Indonesia | 3 – 0 | Vittoria |
4 febbraio | Nuova Zelanda | 3 – 0 | Vittoria | |||
5 febbraio | Corea del Sud | 3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 6 febbraio | Taipei Cinese | 2 – 1 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 24-25 aprile | Maribor (SLO) | Slovenia | 1 – 4 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo I, Fase a gironi | 2 febbraio | Nonthaburi (THA) | Kazakistan | 2 – 1 | Vittoria |
3 febbraio | Corea del Sud | 3 – 0 | Vittoria | |||
4 febbraio | Taipei Cinese | 3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 5 febbraio | Uzbekistan | 3 – 0 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 16-17 luglio | Miki, Hyogo (JPN) | Argentina | 4 – 0 | Vittoria | |
2012 | Gruppo Mondiale II | 4-5 febbraio | Tokyo (JNP) | Slovenia | 5 – 0 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale | 21-22 aprile | Tokyo (JNP) | Belgio | 4 – 1 | Vittoria | |
2013 | Gruppo Mondiale, 1º turno | 9-10 febbraio | Mosca (RUS) | Russia | 2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 20-21 aprile | Barcellona (ESP) | Spagna | 0 – 4 | Sconfitta | |
2014 | Gruppo Mondiale II | 8-9 febbraio | Buenos Aires (ARG) | Argentina | 1 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 19-20 aprile | 's-Hertogenbosch (NLD) | Paesi Bassi | 2 – 3 | Sconfitta | |
2015 | Gruppo I, Fase a gironi | 4 febbraio | Canton (CHN) | Corea del Sud | 3 – 0 | Vittoria |
5 febbraio | Hong Kong | 3 – 0 | Vittoria | |||
6 febbraio | Uzbekistan | 3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 7 febbraio | Kazakistan | 2 – 0 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 18-19 aprile | Tokyo (JPN) | Bielorussia | 2 – 3 | Sconfitta |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squadra giapponese di Fed Cup
Collegamenti esterniModifica
- Profilo del team sul sito ufficiale della Fed Cup, su fedcup.com.