St. Petersburg Open
St. Petersburg Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | ATP World Series (1995–1997) ATP International Series (1998–2008) ATP Tour 250 (2009-2019, 2021) ATP Tour 500 (2020) |
Paese | ![]() |
Luogo | San Pietroburgo |
Impianto | Petersburg Sports and Concert Complex (1995-2013) Sibur Arena (2015-in corso) |
Superficie | Sintetico indoor (1995-1999/2004-2007) Cemento indoor (2000-2003/2008-) |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | Annuale |
Discipline | singolo/doppio |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Sito Internet | spbopen.ru |
Storia | |
Fondazione | 1995 |
Numero edizioni | 25 (2020) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | St. Petersburg Open 2020 |
Il St. Petersburg Open è un torneo di tennis maschile che si disputa annualmente sui campi indoor in cemento del Petersburg Sports and Concert Complex di San Pietroburgo in Russia dal 1995. Lo svedese Thomas Johansson, il russo Marat Safin e il britannico Andy Murray sono gli unici giocatori capaci di vincere il torneo più di una volta. L'edizione del 2020 inizialmente cancellata a causa della pandemia di COVID-19[1], è stata rimandata ad ottobre e promossa ad ATP 500[2].
Albo d'oroModifica
SingolareModifica
DoppioModifica
NoteModifica
- ^ a b c (EN) ATP Issues Revised Calendar For Tour Resumption, su atptour.com, 17 giugno 2020.
- ^ a b c (EN) ATP Issues Updated 2020 Provisional Calendar, su atptour.com, 14 agosto 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su spbopen.ru.