Stadio Al-Bayt
Lo stadio Al-Bayt (in arabo: استاد البيت, Istād al-Bayt) è uno stadio situato ad Al Khor, nel nord est del Qatar, a 35 km dalla capitale Doha.
Stadio Al-Bayt | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Al Khawr |
Inizio lavori | 2014 |
Inaugurazione | 11 febbraio 2020 |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 60.000 |
Mat. del terreno | Erba |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Campionato mondiale di calcio 2022 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Progettato con la forma di una tenda beduina, con una capienza di 60 000 posti[1], lo stadio ha ospitato alcune partite della Coppa araba FIFA 2021. La prima partita della competizione tenutasi nello stadio qatariota è stata il 30 novembre 2021 e ha visto i padroni di casa sfidare la formazione del Bahrein. Lo stadio ha ospitato anche altri quattro incontri della Coppa araba tra cui la finale tenutasi il 18 dicembre tra le nazionali di Tunisia e Algeria.
L'Al-Bayt è uno degli stadi che hanno ospitato il campionato mondiale di calcio 2022, fra cui la partita inaugurale tra Qatar e Ecuador, disputatasi il 20 novembre 2022.
Le partiteModifica
Data | Giornata | Partita | Spettatori | ||
---|---|---|---|---|---|
Coppa araba FIFA 2021 | |||||
30 novembre 2021 | Gruppo A | Qatar | 1–0 | Bahrein | 47 813 |
3 dicembre 2021 | Gruppo B | Siria | 2–0 | Tunisia | 15 913 |
6 dicembre 2021 | Gruppo A | Qatar | 3–0 | Iraq | 23 008 |
10 dicembre 2021 | Quarti di finale | Qatar | 5–0 | Emirati Arabi Uniti | 63 439 |
18 dicembre 2021 | Finale | Tunisia | 0–2 (d.t.s.) | Algeria | 60 456 |
Qatar 2022 | |||||
20 novembre 2022 | Gruppo A | Qatar | 0–2 | Ecuador | 67 372 |
23 novembre 2022 | Gruppo F | Marocco | 0–0 | Croazia | 59 407 |
25 novembre 2022 | Gruppo B | Inghilterra | 0–0 | Stati Uniti | 68 463 |
27 novembre 2022 | Gruppo E | Spagna | 1–1 | Germania | 68 895 |
29 novembre 2022 | Gruppo A | Paesi Bassi | 2–0 | Qatar | 66 784 |
1º dicembre 2022 | Gruppo E | Costa Rica | 2–4 | Germania | 67 054 |
4 dicembre 2022 | Ottavi di finale | Inghilterra | 3–0 | Senegal | 65 985 |
10 dicembre 2022 | Quarti di finale | Inghilterra | 1–2 | Francia | 68 895 |
14 dicembre 2022 | Semifinale | Francia | 2–0 | Marocco | 68 294 |
NoteModifica
- ^ Neha Bhatia, "Revealed: The firms behind the construction Qatar's World Cup stadiums", su arabianbusiness.com, 13 agosto 2015. URL consultato il 5 gennaio 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Khor Stadium