Stadio Mario Lancellotta
Questa voce o sezione sull'argomento stadi di calcio d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mario Lancellotta | |
---|---|
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Contrada Tremolicci, 86170 Isernia (IS) |
Inaugurazione | 1998 |
Struttura | Pianta ovale |
Copertura | Tribuna centrale |
Pista d'atletica | Presente |
Mat. del terreno | Erba naturale |
Proprietario | Comune di Isernia |
Gestore | Associazione Sportiva Dilettantistica Isernia Football Club |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Isernia |
Capienza | |
Posti a sedere | 1592 |
Mappa di localizzazione | |
Coordinate: 41°36′31.68″N 14°15′00.36″E / 41.6088°N 14.2501°E
Lo stadio Mario Lancellotta è un impianto sportivo ubicato nella zona nord di Isernia, è adibito a campo di calcio delle gare interne dell'Isernia Football Club e di gare di atletica.
StoriaModifica
Lo stadio, inaugurato nel 1998, sostituisce il vecchio e storico impianto situato al centro della città (ora abbattuto per fare posto all'auditorium di Isernia) che era intitolato alle vittime del X settembre 1943. Il 15 novembre del 2008 è stato intitolato a Mario Lancellotta[1], già sindaco di Isernia tra il 1975 e il 1977 e presidente del Comitato Regionale CONI Molise tra il 1976 e il 1998.
StrutturaModifica
Fanno parte dello stadio un campo da calcio in erba naturale, una pista di atletica e un campo da calcio in erba sintetica (antistadio). Lo stadio ha attualmente una capienza complessiva di 1592 spettatori, così distribuiti:
- Tribuna coperta (Settore A): 1350
- Settore ospiti (Settore B): 242
Come da verbale della Commissione Comunale di Vigilanza di Pubblico Spettacolo del 12 dicembre 2014, risulta attualmente inibita al pubblico la tribuna metallica prefabbricata (Settore C) adiacente al settore ospiti.
NoteModifica
- ^ Lo stadio Le Piane intitolato a Mario Lancellotta, sportinmolise.com, 15 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2014).