Stati Uniti d'America ai Giochi della IX Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 1928.
Stati Uniti ai Giochi della IX Olimpiade Amsterdam 1928 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | USA | ||||||||||
Comitato nazionale | United States Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 280 in 15 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 236 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Bud Houser | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai Giochi della IX Olimpiade, svoltisi ad Amsterdam, Paesi Bassi, dal 28 luglio al 12 agosto 1928, con una delegazione di 280 atleti, di cui 44 donne, impegnati in 15 discipline, aggiudicandosi 22 medaglie d'oro, 18 medaglie d'argento e 16 medaglie di bronzo.
MedagliereModifica
Per disciplineModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atletica leggera | 9 | 8 | 8 | 25 |
Nuoto | 6 | 2 | 3 | 11 |
Tuffi | 4 | 3 | 2 | 9 |
Canottaggio | 2 | 2 | 1 | 5 |
Lotta libera | 1 | 1 | 0 | 2 |
Pugilato | 0 | 2 | 1 | 3 |
Scherma | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 22 | 18 | 16 | 56 |
Medaglie d'oroModifica
Medaglie d'argentoModifica
Medaglie di bronzoModifica
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
Bronzo | John Collier | Atletica leggera | 110 metri ostacoli |
Bronzo | Morgan Taylor | Atletica leggera | 400 metri ostacoli |
Bronzo | Charles McGinnis | Atletica leggera | Salto con l'asta |
Bronzo | Alfred Bates | Atletica leggera | Salto in lungo |
Bronzo | James Corson | Atletica leggera | Lancio del disco maschile |
Bronzo | Edmund Black | Atletica leggera | Lancio del martello |
Bronzo | John Doherty | Atletica leggera | Decathlon |
Bronzo | Mildred Wiley | Atletica leggera | Salto in alto femminile |
Bronzo | Paul McDowell John Schmitt |
Canottaggio | Due senza maschile |
Bronzo | Buster Crabbe | Nuoto | 1500 metri stile libero maschili |
Bronzo | Paul Wyatt | Nuoto | 100 metri dorso maschili |
Bronzo | Josephine McKim | Nuoto | 400 metri stile libero femminili |
Bronzo | Harry Devine | Pugilato | Pesi piuma |
Bronzo | George Calnan | Scherma | Spada individuale maschile |
Bronzo | Michael Galitzen | Tuffi | Piattaforma maschile |
Bronzo | Georgia Coleman | Tuffi | Trampolino femminile |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Stati Uniti d'America ai Giochi della IX Olimpiade Scheda su Sport-reference.