Stazione di Berlino-Friedrichstraße
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Berlino-Friedrichstraße stazione ferroviaria | |
---|---|
(DE) Bahnhof Berlin Friedrichstraße | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Berlino-Mitte |
Coordinate | 52°31′13″N 13°23′13″E / 52.520278°N 13.386944°E |
Linee | Stadtbahn, Nord-Süd-Tunnel |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1882 |
Binari | 6 |
Interscambi | vedi |
La stazione di Berlino-Friedrichstraße (in tedesco Bahnhof Berlin Friedrichstraße) è una stazione ferroviaria di Berlino, geograficamente una delle più centrali della città insieme con la stazione centrale e la stazione di Potsdamer Platz. Essa sorge lungo la centralissima strada omonima, a lato del fiume Sprea, nel quartiere di Mitte.
StoriaModifica
Il progetto della stazione risale al 1878, mentre l'apertura al 15 maggio 1882. Nel 1923 venne collegata alla U-Bahn.
Successivamente alla costruzione del Muro di Berlino (1961) la stazione, vicina al confine col settore occidentale rimase l'unico punto di transito (previo controllo doganale) fra Berlino Est e Berlino Ovest.[1]
Strutture e impiantiModifica
Il livello superiore della stazione, coperto da due cupole dal tetto triangolare, conta 6 binari di cui 2 al servizio della S-Bahn. Il livello inferiore, sotterraneo (al servizio delle linee di S-Bahn 1, 2 e 25), conta 2 binari. Aggiungendo i binari della fermata della U-Bahn, si arriva ad un totale di 10.
MovimentoModifica
La stazione è servita dalle linee S 1, S 2, S 25, S 3, S 5 e S 7 della S-Bahn[2], dalle linee regionali RB 10, RB 14, RB 21 e RB 22 e dalle linee regionali espresse RE 1, RE 2, RE 3, RE 4, RE 5 e RE 7[3].
InterscambiModifica
- Fermata metropolitana (Friedrichstraße, linea U 6)[2]
- Fermata tram (S+U Friedrichstraße, linee M 1 e 12)[4]
Galleria d'immaginiModifica
Particolare del FV[N 1]
NoteModifica
EsplicativeModifica
- ^ Acronimo indicante il Fabbricato Viaggiatori di una stazione
BibliograficheModifica
- ^ Mappa della rete dopo il 1961 sul sito www.urbanrail.net Archiviato il 9 aprile 2010 in Internet Archive.
- ^ a b (DE) Mappa delle reti della metropolitana e della S-Bahn di Berlino (PDF), su images.vbb.de (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2017).
- ^ (DE) Mappa della rete ferroviaria regionale di Berlino e del Brandeburgo (PDF), su images.vbb.de. URL consultato il 1º marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2017).
- ^ (DE) Mappa della rete tranviaria di Berlino, su bvg.de.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Berlino-Friedrichstraße
Collegamenti esterniModifica
- Deutsche Bahn (DE, EN)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246278773 · GND (DE) 4521224-7 · WorldCat Identities (EN) viaf-246278773 |
---|