Stazione di Hackescher Markt
fermata ferroviaria di Berlino
Hackescher Markt stazione ferroviaria | |
---|---|
già Börse | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Berlino-Mitte |
Coordinate | 52°31′21.36″N 13°24′07.92″E / 52.5226°N 13.4022°E |
Linee | Stadtbahn |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in viadotto, passante |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1882 |
Binari | 2 |
Interscambi | vedi |
La stazione di Hackescher Markt è una fermata ferroviaria posta sulla Stadtbahn di Berlino; è servita dai soli treni della S-Bahn.
La stazione è posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz)[1].
StoriaModifica
La stazione venne costruita dal 1878 al 1882 come parte della Stadtbahn, la ferrovia che attraversa da ovest a est l'intera città. Il fabbricato viaggiatori fu costruito su progetto di Johannes Vollmer[2].
MovimentoModifica
La fermata è servita dalle linee S 3, S 5, S 7 e S 9 della S-Bahn.[3]
InterscambiModifica
- Fermata tram (S Hackescher Markt, linee M1, M4, M5 e M6)[4]
NoteModifica
- ^ (DE) S-Bahnhof Hackescher Markt, ehem. Bahnhof Börse, su stadtentwicklung.berlin.de.
- ^ (DE) Joachim Schulz e Werner Gräber, Berlin. Architektur von Pankow bis Köpenick, Berlino, VEB Verlag für Bauwesen, 1987, p. 53, ISBN 3-345-00145-4.
- ^ (DE) Mappa delle reti della metropolitana e della S-Bahn di Berlino (PDF), su s-bahn-berlin.de.
- ^ (DE) Mappa della rete tranviaria di Berlino, su bvg.de.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Hackescher Markt
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Hackescher Markt, su hackeschermarktberlin.de. URL consultato il 7 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2018).
- (DE) Bahnhof.de - Hackescher Markt, su bahnhof.de.
- (DE) Hackescher Markt, su stadtschnellbahn-berlin.de.