Stazione di Manziana-Canale Monterano
stazione ferroviaria italiana
Manziana-Canale Monterano già Manziana stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Manziana |
Coordinate | 42°07′41.67″N 12°08′05.1″E / 42.128243°N 12.134751°E |
Linee | ferrovia Viterbo-Roma |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Stato attuale | In uso |
Operatore | Rete Ferroviaria Italiana |
Attivazione | 1916 |
Binari | 2 passanti + 2 tronchi |
Dintorni | La stazione si trova vicino alla piazza principale di Manziana, Piazza Tommaso Tittoni |
La stazione di Manziana-Canale Monterano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma-Capranica-Viterbo. Serve i centri abitati di Manziana e di Canale Monterano, al quale è collegata tramite un servizio di trasporto pubblico offerto da CoTraL e Seatour.
Indice
StoriaModifica
La stazione, in origine denominata semplicemente "Manziana", venne attivata prima del 1916[1].
Assunse la denominazione di "Manziana-Canale Monterano" prima del 1927[2].
MovimentoModifica
La stazione è servita dai treni regionali della linea FL3 che collegano la capitale con il capoluogo della Tuscia.
Nel normale giorno feriale (dal lunedì al venerdì) nella stazione ferma un treno ogni ora per Viterbo ed uno ogni ora per Roma Ostiense.
NoteModifica
- ^ Compare nell'orario ferroviario dell'8 febbraio 1916, riprodotto in Vittorio Formigari, Piero Muscolino, La metropolitana a Roma, Calosci - Cortona, 1983, a p. 250
- ^ Orario ferroviario del 1º novembre 1927, riprodotto in Vittorio Formigari, Piero Muscolino, La metropolitana a Roma, Calosci - Cortona, 1983, a p. 251
BibliografiaModifica
- Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 113, RFI, prima pubblicazione dicembre 2003, ISBN non esistente.