Stazione di Valle Aurelia
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La stazione di Valle Aurelia[2] è la fermata ferroviaria a servizio dei quartieri Aurelio e Trionfale della città di Roma. La fermata è ubicata lungo la ferrovia Roma-Capranica-Viterbo e si trova a breve distanza dal punto di diramazione della linea per Vigna Clara.
Valle Aurelia stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Roma |
Coordinate | 41°54′09.64″N 12°26′33.14″E / 41.902677°N 12.442538°E |
Linee | Roma-Capranica-Viterbo Cintura Nord |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 2000 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata su viadotto, passante, di diramazione |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 9 537 (2007) |
all'anno | 3 481 005 (2007) |
Fonte | [1] |
StoriaModifica
La fermata è stata creata in occasione del Giubileo del 2000 con il raddoppio della tratta urbana Roma Ostiense-Cesano, ed è stata la prima in Italia a sorgere completamente su un viadotto. Si trova in corrispondenza del bivio per Vigna Clara che costituisce la prima parte della futura Cintura Nord aperta dal 13 giugno 2022.[3]
Strutture e impiantiModifica
La fermata dispone di un fabbricato viaggiatori sopraelevato che ospita le banchine coperte in superficie e la biglietteria automatica. È dotata di due binari passanti per il servizio viaggiatori.
MovimentoModifica
La fermata è servita dai treni del servizio regionale FL3; la tipica offerta nelle ore di morbida dei giorni lavorativi è di un treno ogni 15 minuti per Roma Ostiense e per Cesano (tratta urbana), un treno ogni 30 minuti per Bracciano e un treno ogni ora per Viterbo. Fermano anche tutti i treni diretti da e per Viterbo.
ServiziModifica
La fermata dispone di:
InterscambiModifica
La fermata si trova in corrispondenza della omonima stazione della linea A della metropolitana.
- Fermata autobus
- Fermata metropolitana (Valle Aurelia, linea A)
NoteModifica
- ^ Stazioni del compartimento di Roma (PDF), su RFI, 19 dicembre 2008. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Denominazione RFI, su rfi.it (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- ^ Valentina Lupia, Vigna Clara, il 13 giugno riapre la stazione ferroviaria dopo 30 anni. Collegherà Roma Nord al resto della città, su roma.repubblica.it, 11 giugno 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla stazione di Valle Aurelia