Stefano Mordini
Questa voce o sezione sull'argomento registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Stefano Mordini (Marradi, 10 agosto 1968) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.
BiografiaModifica
La sua opera prima Provincia Meccanica partecipa in concorso al Festival di Berlino 2005 ed è candidata a tre David di Donatello (miglior opera prima, miglior attore protagonista e migliore attrice protagonista) e a due Nastri d’Argento (miglior regista esordiente e miglior attore protagonista); nel 2012 con Acciaio è a Venezia ed è candidato ad un Nastro d’Argento (miglior attore non protagonista); nel 2016 è nella sezione Un certain regard di Cannes con Pericle il nero, candidato ad un David di Donatello (migliore sceneggiatura adattata). I suoi documentari sono Paz ’77 (Torino Film Festival), Il confine (Torino Film Festival), Come mio padre. Realizza una serie di documentari con la rivista Internazionale, fra cui L’allievo modello (Festival Buenos Aires). Nel 2018 gira Il testimone Invisibile, candidato ad un David di Donatello (migliore sceneggiatura adattata) e a due Nastri d’Argento (miglior attore protagonista e migliore attrice non protagonista); nel 2019 dirige Gli infedeli e Lasciami andare, film di chiusura della Mostra del cinema di Venezia; nel 2020 realizza La scuola cattolica.
È stato docente di sceneggiatura all'Università IULM di Milano.
È il compagno dell'attrice Valentina Cervi. La coppia ha due figli.
FilmografiaModifica
- La tempesta - cortometraggio (1998)
- Armando Dolci - Vestiti (1998)
- Paz '77 - documentario (2001)
- L'allievo modello - documentario (2002)
- Essere Claudia Cardinale - documentario TV (2005)
- Provincia meccanica (2005)
- Il confine - documentario (2007)
- Acciaio (2012)
- Pericle il nero (2016)
- Il testimone invisibile (2018)
- Gli infedeli (2020)
- Lasciami andare (2020)
- La scuola cattolica (2021)
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Stefano Mordini
Collegamenti esterniModifica
- Opere di Stefano Mordini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Stefano Mordini, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Stefano Mordini, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305831051 · ISNI (EN) 0000 0004 2324 8981 · LCCN (EN) no2014054403 · GND (DE) 1203916752 · BNF (FR) cb16728012j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014054403 |
---|