Stefano Napolitano
Stefano Napolitano (Biella, 11 aprile 1995) è un tennista italiano.
Stefano Napolitano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2021 |
CarrieraModifica
In carriera ha vinto 2 tornei di singolare e 4 di doppio nei circuiti ATP Challenger Tour e ITF Men's Circuit.[1]
Nel novembre 2016 vince il suo primo torneo in singolare del circuito Challenger agli Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, battendo in finale Alessandro Giannessi per 6-4 6-1.[2]
Fa il suo esordio in un tabellone ATP superando le qualificazioni degli Internazionali BNL d'Italia 2017[3], ma viene sconfitto al primo turno da Viktor Troicki in due set[4].
Fa il suo esordio in un tabellone di un Grande Slam al Roland Garros del 2017, superando le qualificazioni e vincendo il primo turno contro Mischa Zverev in quattro set. Al turno successivo viene però sconfitto in tre set da Diego Schwartzman. Al 2021 la seguente vittoria, risulta come l'unica nel massimo circuito ATP.
Nell'inverno del 2021 ingaggia come allenatrice provvisoria, in preparazione dei tornei ATP Challenger Tour 2021 che verranno disputati a Biella, la campionessa italiana di tennis e vincitrice del Roland Garros 2010, Francesca Schiavone[5]. Non trovando poi un accordo, che porta la ex tennista professionista ad allenare la altrettanto promettente tennista croata Petra Martić[6].
StatisticheModifica
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (2)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
Futures (1) |
No. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 21 marzo 2015 | Israel F2, Herzliya | Cemento | Michal Konecny | 4-6, 6-4, 6-4 |
2. | 13 novembre 2016 | Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, Ortisei | Cemento | Alessandro Giannessi | 6-4, 6-1 |
Finali perse (10)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
Futures (6) |
No. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 23 febbraio 2014 | Italy F2, Rovereto | Cemento | Luca Vanni | 3-6, 3-6 |
2. | 3 maggio 2014 | Israel F4, Ascalona | Cemento | Robin Kern | 4-6, 1-6 |
3. | 25 maggio 2014 | Tunisia F2, Susa | Cemento | David Pérez Sanz | 7-62, 3-6, 4-6 |
4. | 24 agosto 2014 | Romania F12, Mediaș | Terra rossa | Filip Horanský | 6-4, 64-7, 2-6 |
5. | 18 aprile 2015 | Italy F5, Santa Margherita di Pula | Terra rossa | Federico Gaio | 2-6, 4-6 |
6. | 12 settembre 2015 | Israel F12, Meitar | Cemento | Micheal Geerts | 6-7, 2-6 |
7. | 10 luglio 2016 | Internazionali di Tennis dell'Umbria, Todi | Terra rossa | Miljan Zekic | 7-66, 4-6, 3-6 |
8. | 25 febbraio 2018 | Internazionali di Tennis di Bergamo, Bergamo | Cemento indoor | Matteo Berrettini | 2-6, 6-3, 2-6 |
9. | 5 agosto 2018 | Lexington Challenger, Lexington | Cemento | Lloyd Harris | 4-6, 3-6 |
10. | 23 settembre 2018 | Biella Challenger, Biella | Terra rossa | Federico Delbonis | 4-6, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (4)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (3) |
Futures (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 19 aprile 2014 | Italy F10, Santa Margherita di Pula | Terra rossa | Marco Bortolotti | Emanuele Molina Riccardo Sinicopri |
6-4, 6-4 |
2. | 27 aprile 2014 | Città di Vercelli, Vercelli | Terra rossa | Matteo Donati | Pierre-Hugues Herbert Albano Olivetti |
7-62, 6-3 |
3. | 27 luglio 2016 | San Benedetto Tennis Cup, San Benedetto del Tronto | Terra rossa | Federico Gaio | Facundo Argüello Sergio Galdós |
6-3, 6-4 |
4. | 2 ottobre 2016 | BFD Energy Challenger Roma | Terra rossa | Federico Gaio | Marin Draganja Tomislav Draganja |
62-7, 6-2 [10-3] |
Finali perse (5)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 20 maggio 2012 | Italy F9, Pozzuoli | Terra rossa | Alessio Di Mauro | Claudio Grassi Walter Trusendi |
3-6, 2-6 |
2. | 28 luglio 2012 | Italy F19, Fano | Terra rossa | Marco Viola | Matteo Volante Miljan Zekić |
3-6, 63-7 |
3. | 12 settembre 2015 | Israel F12, Meitar | Cemento | Micheal Geerts | Jarryd Chaplin Ben Mclachlan |
65-7, 3-6 |
4. | 10 aprile 2016 | Tennis Napoli Cup, Napoli | Terra rossa | Matteo Donati | Gero Kretschmer Alexander Satschko |
1-6, 3-6 |
5. | 7 gennaio 2017 | Internationaux de Nouvelle-Calédonie, Numea | Cemento | Adrian Mendez-Maceiras | Quentin Halys Tristan Lamasine |
6-79, 1-6 |
NoteModifica
- ^ (EN) Profilo ITF, su itftennis.com. URL consultato il 9 gennaio 2017.
- ^ (EN) Stefano Napolitano - 2016 Player Activity, su atpworldtour.com. URL consultato il 27 giugno 2017.
- ^ Alessandro Tarallo, Napolitano, Mager e Berrettini entrano nel tabellone maschile, OA Sport.it, 12 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ Stoppini-Di Giovanni, Tennis Roma, italiani: Seppi e Errani, sconfitte che pesano, Gazzetta.it, 15 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ La "regina di Parigi" Francesca Schiavone allena Stefano Napolitano, su Prima Biella, 25 marzo 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ La nuova sfida di Francesca Schiavone: allenerà la croata Martic, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 27 aprile 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefano Napolitano
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Stefano Napolitano, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Stefano Napolitano, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Stefano Napolitano, su tennistemple.com.