Stephen Mirrione

montatore statunitense

Stephen Mirrione (Contea di Santa Clara, 17 febbraio 1969) è un montatore statunitense.

Stephen Mirrione
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior montaggio 2001

BiografiaModifica

Nato nella Contea di Santa Clara, in California, Mirrione ha frequentato dapprima la Bellarmine College Preparatory e poi l'Università della California - Santa Cruz, grazie al quale ha ottenuto la laurea nel 1991. In seguito si trasferisce a Los Angeles, dove inizia a lavorare con il regista Doug Liman, per il quale collabora come montatore nei film Student Body, Swingers e Go - Una notte da dimenticare. Ha avuto una notevole collaborazione anche con il regista Steven Soderbergh, con cui lavora nel film Traffic, grazie al quale riesce ad ottenere l'Oscar per il miglior montaggio nel 2001 alla sua prima nomination.

Successivamente, monta gli altri lavori di Soderbergh, tra cui i film Ocean's Eleven, Ocean's Twelve e Ocean's Thirteen e i film The Informant! e Contagion.

Inoltre collabora frequentemente anche con George Clooney e Alejandro González Iñárritu, per i quali ha montato 21 grammi, Good Night, and Good Luck, Babel, Le idi di marzo, Birdman, Revenant - Redivivo, Suburbicon e molti altri ancora. Per Babel e Revenant ha ricevuto rispettivamente la sua seconda e terza nomination agli Oscar, senza però riuscire a vincere.

FilmografiaModifica

Premi e riconoscimentiModifica

Premio OscarModifica

Premio BAFTAModifica

Eddie AwardsModifica

  • 2001 - Nomination al miglior montaggio in un film drammatico per Traffic
  • 2006 - Nomination al miglior montaggio in un film drammatico per Good Night, and Good Luck.
  • 2007 - Miglior montaggio in un film drammatico per Babel
  • 2014 - Nomination al miglior montaggio in un film commedia o musicale per I segreti di Osage County
  • 2015 - Nomination al miglior montaggio in un film commedia o musicale per Birdman
  • 2016 - Nomination al miglior montaggio in un film drammatico per Revenant - Redivivo

Premio GoyaModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN66202299 · ISNI (EN0000 0001 0981 8237 · LCCN (ENno2005043951 · GND (DE1061528154 · J9U (ENHE987007453880905171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005043951