Lo stile vigneto è un termine utilizzato per indicare una sala da concerto ove le sedie degli spettatori circondano il palcoscenico, con file di sedili che via via salgono come nei terrazzamenti di un vigneto. Questo può essere visto in contrasto con lo "stile a scatola di scarpe", ove si ha l' auditorium rettangolare con il palcoscenico al fondo (come il Musikverein). Altre possibilità sono le sale a "ventilatore" (come il the Barbican) e l'arena (come la Royal Albert Hall). Il progetto può essere considerato come un "teatro intorno".[1][2][3]

Storia modifica

Affrontando il progetto di una nuova sede per l'orchestra filarmonica di Berlino, a rimpiazzare la vecchia Die alte Philharmonie, distrutta dai bombardamenti su Berlino del 1944, l'architetto Hans Scharoun notò che «…la gente si raccoglie sempre in cerchio quando ascolta musica informalmente».[3] Il suo progetto vinse il concorso, con Herbert von Karajan che scriveva ai giudici «…di tutti i progetti sottoposti, uno pare emergere sugli altri […] fondato sul principio che l'artista deve stare in mezzo […] lo schieramento delle pareti certamente crea un buon senso acustico, ma il più impressionante di tutto è la completa concentrazione dell'ascoltatore sull'evento musicale.»[4]

Seguendo l'esempio della Filarmonica, il primo caso nel Nuovo Mondo fu la Sala Nezahualcoyotl del 1976 a Città del Messico.[5] Questo stile si trova oggi un po' dappertutto.[2] Per la Philharmonie de Paris, il concetto del "vigneto" è esteso con balconate piuttosto che con terrazzi.[6]

Acustica modifica

L'eco ha luogo quando vi è un intervallo udibile fra il suono diretto e la sua riflessione.[7] Le pareti che circondano il palcoscenico di fronte al quale sono allineate le poltrone concorrono a dare la prima riflessione del suono dal lato che viene generalmente considerato il più favorevole.[2][3][8] L'installazione di riflettori acustici è un altro modo di risolvere il problema.[9]

Esempi notevoli modifica

Sala da concerto Esterno Apertura Città Architetto Acustica Capienza Auditorium
Berliner Philharmonie[4]   1963 Berlino, Germania Hans Scharoun Lothar Cremer 2440  
Suntory Hall[10][11]   1986 Tokyo, Giappone Yasui Architects Nagata Acoustics 2006  
Sapporo Concert Hall[2][12]   1997 Sapporo, Giappone Hokkaido Engineering Consultant Company Nagata Acoustics 2008
Walt Disney Concert Hall[2][13]   2003 Los Angeles, USA Frank O. Gehry Nagata Acoustics 2265  
Koncerthuset[14][15][16]   2006 Copenaghen, Danimarca Jean Nouvel Nagata Acoustics 1800  
Shenzhen Concert Hall[17][18]   2007 Shenzhen, Cina Arata Isozaki Nagata Acoustics 1680
Helsinki Music Centre[19][20][21]   2011 Helsinki, Finlandia Architectural office Laiho-Pulkkinen-Raunio Nagata Acoustics 1704  
Philharmonie de Paris[22] 2015 Parigi, Francia Jean Nouvel Marshall Day Acoustics and Nagata Acoustics 2400  
Elbphilharmonie[23][24]   2017 Amburgo, Germania Herzog & de Meuron Nagata Acoustics 2150

Note modifica

  1. ^ (EN) Leo L. Beranek, Concert hall acoustics—1992, in Journal of the Acoustical Society of America, vol. 92, n. 1, Acoustical Society of America, 1992, 1–39, Bibcode:1992ASAJ...92....1B, DOI:10.1121/1.404283 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
  2. ^ a b c d e (EN) Richard Adams, Aspen Ideas Festival: How the vineyard style trumped the shoebox, in The Guardian, 2 luglio 2011. URL consultato il 5 marzo 2012.
  3. ^ a b c (EN) Concert Hall Acoustics: Art and Science, su acoustics.salford.ac.uk, University of Salford. URL consultato il 5 marzo 2012.
  4. ^ a b (EN) Richard Osborne, Herbert von Karajan: A Life in Music, Chatto & Windus, 1998, pp. 475f, ISBN 1-55553-425-2.
  5. ^ (EN) Christopher Jaffe e Carlos Rivera, The first vineyard concert hall in North America, in Journal of the Acoustical Society of America, vol. 112, n. 5, Acoustical Society of America, 2002, pp. 2255–2256, Bibcode:2002ASAJ..112.2255J, DOI:10.1121/1.4778988 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  6. ^ (EN) Making acoustic choices for the future symphony hall, su philharmoniedeparis.com, Philharmonie de Paris. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2013).
  7. ^ (EN) The New Grove Dictionary of Music and Musicians, vol. 1, Stanley Sadie, 2001, pp. 70–97, ISBN 978-0-19-517067-2.
  8. ^ (EN) Lothar Cremer, Early lateral reflections in modern concert halls, in Journal of the Acoustical Society of America, vol. 81, n. 1, Acoustical Society of America, 1987, p. 52, Bibcode:1987ASAJ...81...52F, DOI:10.1121/1.2024280 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
  9. ^ (EN) Wei-hwa Chiang (et al.), Stage acoustics for vineyard concert hall (PDF), in Proceedings of the International Symposium on Room Acoustics, ISRA 2010, 2010.
  10. ^ (EN) Suntory Hall - Facilities, su suntory.com, Suntory Hall. URL consultato il 5 marzo 2012.
  11. ^ (EN) Suntory Hall (PDF), su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012.
  12. ^ Sapporo Concert Hall (PDF), su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012.
  13. ^ Walt Disney Concert Hall (PDF), su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012.
  14. ^ Danish Radio Concert Hall, Copenhagen, su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  15. ^ Ivan Hewett, The new Copenhagen concert hall: It looks seductive and sounds terrific, in The Daily Telegraph, 4 febbraio 2009. URL consultato il 4 marzo 2012.
  16. ^ Koncerthuset - Presentation (PDF), su dr.dk, Koncerthuset. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  17. ^ International Activities - Shenzhen Concert Hall's Symphony Hall, Shenzhen, su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  18. ^ (EN) Oguchi Keiji e Toyota Yasuhisa, Acoustical design of Shenzhen Concert Hall, Shenzhen China, in Journal of the Acoustical Society of America, vol. 123, n. 5, Acoustical Society of America, 2008, p. 2973, Bibcode:2008ASAJ..123.2973T, DOI:10.1121/1.2932462 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
  19. ^ International Activities - Helsinki Music Centre, su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  20. ^ Helsinki's new Music Centre garners rave reviews, su finland.fi, Ministry for Foreign Affairs (Finland). URL consultato il 5 marzo 2012.
  21. ^ Helsinki Music Centre Concert Halls and Other Spaces, su musiikkitalo.fi, Helsinki Music Centre. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2012).
  22. ^ (EN) Making acoustic choices for the future symphony hall, su philharmoniedeparis.com, Philharmonie de Paris. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2013).
  23. ^ International Activities - Elbephilharmonie, Hamburg, su nagata.co.jp, Nagata Acoustics. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  24. ^ Elbphilharmonie - The Project, su elbphilharmonie-erleben.de, Elbphilharmonie. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura