Storm Hunter
Storm Sanders, coniugata Hunter (Rockhampton, 11 agosto 1994), è una tennista australiana.
Storm Hunter | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 166 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 59 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Billie Jean King Cup 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2022 |
Carriera modifica
Nel circuito ITF ha vinto 3 titoli in singolare e 13 titoli in doppio.
Nel circuito WTA ha vinto 7 tornei nel doppio, fra cui tre WTA 1000, il Guadalajara Open WTA nel 2022 e 2023 in coppia Luisa Stefani ed Elise Mertens e gli Internazionali BNL d'Italia sempre con Mertens. Nei tornei del Grande Slam, ha raggiunto la finale a Wimbledon nel 2023 assieme a Mertens, le semifinali a Wimbledon 2021 e agli US Open 2022, entrambe disputate con la statunitense Caroline Dolehide, e i quarti di finale agli Australian Open 2022 e 2023.
In data 18 ottobre 2021, ha raggiunto il suo miglior ranking in singolare alla posizione 119. In doppio, si è issata fino alla 2ª posizione mondiale il 25 settembre 2023.
2023 - l'anno migliore: finale a Wimbledon, 2 titoli WTA 1000 e n°1 del mondo modifica
Nel 2023, dopo una finale con Siniaková ad Adelaide, Storm decide di fare coppia con Elise Mertens: le due ottengono i quarti all'Australian Open, dove cedono a Kostjuk/Ruse. Dopo due altri quarti di finale a Indian Wells e Miami, raggiungono la prima semifinale annuale a Charleston, perdendo da Olmos/Shibahara.
Sulla terra, dopo aver vinto il WTA '125' di Reus con la connazionale Ellen Perez, torna a giocare con Mertens nel '1000' di Roma: le due colgono la prima finale assieme, cedendo solo un set nel percorso; nel match valevole per il titolo, battono Gauff/Pegula con un duplice 6-4, vincendo il primo titolo insieme, il secondo a livello '1000' per Storm. Al Roland Garros, da 3° teste di serie, escono di scena già al terzo turno per mano di Kudermetova/Samsonova.
Su erba, Hunter gioca con Alycia Parks per il torneo di Birmingham: le due ottengono la finale, dove vengono sconfitte da Kostjuk/Krejčíková in due set. Torna poi con Mertens per il torneo di Wimbledon: accreditate della terza testa di serie, arrivano in finale con un percorso netto, perdendo solamente 9 games in quattro partite e usufruendo di un ritiro. Nella prima finale slam per Hunter, Storm ed Elise vengono superate dalle rientranti Hsieh/Strýcová con lo score di 5-7 4-6. Grazie al risultato, l'australiana entra per la prima volta in carriera in top-5 nel ranking mondiale.
Sul cemento americano, dopo le semifinali di Montréal e Cincinnati, deludono le aspettative allo US Open, dove vengono subito eliminate da Collins/Kičenok. Nel '1000' di Guadalajara, Hunter riesce a confermare il titolo vinto nel 2022, sconfiggendo in finale Dabrowski/Routliffe al super-tiebreak e conquistando il secondo trofeo stagionale assieme a Mertens.
Il 25 settembre, Hunter ottiene il suo nuovo best-ranking, issandosi fino alla 2ª posizione in classifica.
Grazie all'ottima stagione disputata, Storm ed Elise si qualificano per le WTA Finals di Cancún: nel gruppo "Maya Ka'an", riescono a vincere tutti e tre i loro match senza cedere set, guadagnandosi l'accesso alle semifinali. Nella circostanza, vengono battute dalle future campionesse Siegemund/Zvonarëva per [5-10] al super-tiebreak.
Con l'eliminazione di Gauff e Pegula nel round robin delle Finals, Hunter diviene la nuova n°1 del mondo il 6 novembre, diventando la seconda australiana dopo Sam Stosur nel 2006 a chiudere l'anno in cima al ranking WTA.[1]
Statistiche WTA modifica
Doppio modifica
Vittorie (7) modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (3) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (2) |
International (2) | WTA 250 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 18 giugno 2017 | Nottingham Open, Nottingham | Erba | Monique Adamczak | Jocelyn Rae Laura Robson |
6-4, 4-6, [10-4] |
2. | 16 febbraio 2020 | Thailand Open, Hua Hin | Cemento | Arina Rodionova | Barbara Haas Ellen Perez |
6–3, 6–3 |
3. | 9 gennaio 2022 | Adelaide International, Adelaide | Cemento | Ashleigh Barty | Darija Jurak Schreiber Andreja Klepač |
6-1, 6-4 |
4. | 19 giugno 2022 | Bett1 Open, Berlino | Erba | Kateřina Siniaková | Alizé Cornet Jil Teichmann |
6-4, 6-3 |
5. | 23 ottobre 2022 | Guadalajara Open Akron, Guadalajara | Cemento | Luisa Stefani | Anna Danilina Beatriz Haddad Maia |
7-6(4), 6(2)-7, [10-8] |
6. | 20 maggio 2023 | Internazionali BNL d'Italia, Roma | Terra rossa | Elise Mertens | Coco Gauff Jessica Pegula |
6-4, 6-4 |
7. | 23 settembre 2023 | Guadalajara Open Akron, Guadalajara (2) | Cemento | Elise Mertens | Gabriela Dabrowski Erin Routliffe |
2-6, 6-3, [10-4] |
Sconfitte (8) modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (1) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (1) |
International (3) | WTA 250 (3) |
Doppio misto modifica
Vittorie (1) modifica
Legenda |
---|
Australian Open (0) |
Open di Francia (0) |
Torneo di Wimbledon (0) |
US Open (1) |
Ori Olimpici (0) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 10 settembre 2022 | US Open, New York | Cemento | John Peers | Kirsten Flipkens Édouard Roger-Vasselin |
4-6, 6-4, [10-7] |
Circuito WTA 125 modifica
Doppio modifica
Vittorie (1) modifica
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 6 maggio 2023 | Catalonia Open, Reus | Terra rossa | Ellen Perez | Alexa Guarachi Erin Routliffe |
6-1, 7-6(8) |
Statistiche ITF modifica
Singolare modifica
Vittorie (3) modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Score |
1. | 10 febbraio 2013 | Launceston Tennis International, Launceston | Cemento | Shūko Aoyama | 6-4, 6-4 |
2. | 3 novembre 2019 | City of Playford Tennis International, Città di Playford | Cemento | Lizette Cabrera | 6-3, 6-4 |
3. | 5 febbraio 2023 | Burnie International, Burnie | Cemento | Olivia Gadecki | 6-4, 6-3 |
Sconfitte (2) modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (1) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Score |
1. | 24 marzo 2013 | City of Ipswich Tennis International, Ipswich | Cemento | Jelena Pandžić | 5–7, 6–2, 2–6 |
2. | 4 ottobre 2015 | Tweed Heads Tennis International, Tweed Heads | Cemento | Dalma Gálfi | 2-6, 6-3, 1-6 |
Doppio modifica
Vittorie (13) modifica
Torneo $100.000 (2) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (3) |
Torneo $50.000 (5) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
Sconfitte (9) modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (5) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (2) |
Risultati in progressione modifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam modifica
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | V--S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | Q1 | Q1 | 1T | 1T | 1T | Q1 | A | A | Q2 | Q1 | 1T | 1T | 0-5 |
Open di Francia | A | A | Q1 | A | A | A | A | A | A | A | Q1 | 2T | 1-1 |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | Q2 | 1T | 0-1 |
US Open | A | Q1 | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 1T | 0-1 |
Totale | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-4 | 1-8 |
Doppio nei tornei del Grande Slam modifica
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | V--S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | A | 1T | 2T | QF | QF | 8-11 |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | A | 2T | 3T | 3-4 |
Wimbledon | A | A | A | A | A | 2T | A | 1T | A | A | 2T | F | 7-4 |
US Open | A | A | A | A | A | A | A | A | 1T | A | SF | 1T | 4-3 |
Totale | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 0-3 | 1-1 | 9-4 | 10-4 | 22-22 |
Doppio misto nei tornei del Grande Slam modifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | V--S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 1T | A | A | A | QF | A | 1T | SF | 1T | 1T | 5-6 |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | 2T | 2-2 |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | 2T | 2-2 |
US Open | A | A | A | A | A | A | A | A | V | 1T | 5-1 |
Totale | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 3-1 | 7-3 | 2-4 | 14-11 |
Note modifica
- ^ Michelangelo Sottili, WTA Finals, doppio: trionfano Siegemund e Zvonareva, Hunter nuova n. 1, Perez cerca un jet, su Ubitennis, 6 novembre 2023. URL consultato il 7 novembre 2023.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Storm Sanders
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Storm Hunter, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Storm Hunter, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Storm Hunter, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Storm Hunter, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Storm Hunter, su tennistemple.com.
- (EN) Storm Hunter, su tennis.com.au, Tennis Australia.
- (EN, FR) Storm Hunter, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Storm Hunter, su Olympedia.
- (EN) Storm Hunter, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee.