Strada statale 9 ter del Rabbi
strada provinciale italiana
Questa voce o sezione sull'argomento strade d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La ex strada statale 9 ter del Rabbi (SS 9 ter), ora strada provinciale 3 del Rabbi (SP 3) nel Forlivese e strada provinciale 9 ter del Rabbi (SP 9 ter) nel Fiorentino, è una strada provinciale italiana di importanza interregionale.
Strada provinciale 3 del Rabbi Strada provinciale 9 ter del Rabbi | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni precedenti | Strada statale 9 ter del Rabbi |
Denominazioni successive | Strada provinciale 3 del Rabbi (in provincia di Forlì-Cesena) Strada provinciale 9 ter del Rabbi (nella città metropolitana di Firenze) |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada provinciale |
Inizio | Forlì |
Fine | Cavallino |
Lunghezza | 60,600 km |
Provvedimento di istituzione | R.D. 22/05/1941 n. 1170 - G.U. 260 del 4/11/1941 (da Forlì a Predappio Nuova)[1] D.M. 28/12/1967 - G.U. 116 dell'8/05/1968 (da Predappio Nuova a innesto strada statale 67)[2] |
Gestore | Provincia di Forlì-Cesena e Città metropolitana di Firenze |
Ha inizio a Forlì, dalla periferia sud della città. Si snoda attraverso i comuni della valle del Rabbi di Predappio e Premilcuore e si immette nella strada statale 67 Tosco-Romagnola nel comune di San Godenzo, in località Cavallino.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Provincia di Forlì-Cesena e alla Provincia di Firenze.

NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 9 ter del Rabbi