Stratego (Cartagine)
carica con poteri militari e amministrativi a Cartagine, secondo Polibio e Diodoro Siculo
La carica di stratego aveva poteri militari e amministrativi a Cartagine, secondo Polibio e Diodoro Siculo.[1] Nella metà del III secolo a.C. fu conferita la strategia di tutta la Libia ad Annone.[1]
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Sandro Filippo Bondì, I Libifenici nell'ordinamento cartaginese, in Atti della Accademia Nazionale dei Lincei – Rendiconti – Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, Volume XXVI, Roma, 1972.