Street Fighter 6

videogioco del 2023

Street Fighter 6 (ストリートファイター6 Sutorīto Faitā Shikkusu?) è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Capcom, pubblicato il 2 giugno 2023[1]. È il seguito di Street Fighter III[2] nonché il sesto videogioco della serie principale di Street Fighter, introduce il genere open world e la telecronaca live.

Street Fighter 6
videogioco
PiattaformaPlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X e Series S, Microsoft Windows, Arcade
Data di pubblicazionePlayStation 4, PlayStation 5, Windows, Xbox Series X/S:
Mondo/non specificato 2 giugno 2023

Arcade:
Giappone 2023

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom, Taito (arcade)
DirezioneTakayuki Nakayama
ProduzioneKazuhiro Tsuchiya
DesignYusuke Hashimoto
MusicheYoshiya Terayama
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputgamepad, arcade stick, tastiera
Motore graficoRE Engine
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Fascia di etàCEROC · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: 12 · USK: 12
SerieStreet Fighter
Preceduto daStreet Fighter V
Specifiche arcade
CPUTaito Type X4 (NESiCAxLive2)
Periferica di inputJoystick

Sviluppo Modifica

Il gioco è stato annunciato a febbraio 2022, sviluppato con l'impiego del motore grafico RE Engine, il logo non piacque[3], poi fu cambiato.

A giugno 2022 un leak(fuga d'informazione) rivelò l'intero cast dei personaggi inclusa la prima serie di DLC, a breve Capcom confermò l'accaduto.[4]

Successivamente venne introdotto il rollback netcode e il cross-play.[5]

Capcom svolse 2 closed beta test, una i primi di ottobre e l'altra a dicembre 2022, riservate a un numero limitato di giocatori, previa iscrizione.

Il 26 aprile 2023 fu pubblicata la Street Fighter 6 Demo che include la creazione personaggio e anche un test del World Tour.[6]

Con lo scopo di stress test dei server, il 19 maggio è stata resa disponibile l'open beta test con 8 personaggi fruibili più il Battle Hub Match, Game Center, ecc.[7]

Correlati:

Street Fighter 6: Type Arcade è la versione per dispositivi coin-op, in collaborazione con Taito, presentata durante il JAEPO2023.[8]

Street Fighter 6: Benchmark Tool è uno strumento stand-alone di valutazione della capacità di un PC di eseguire il gioco, rilasciando un punteggio in FPS.[9]

Trama Modifica

Modalità di gioco Modifica

Il gioco presenta diverse tipologie:

  • Fighting Ground: Il classico modo di giocare ad incontri 1vs1 in stile 2.5D
  • World Tour: La novità di SF6 è questa modalità storia in stile open world 3D, all'interno del gioco è possibile creare/personalizzare un proprio avatar virtuale sia nell'aspetto che nel moveset.
  • Battle Hub: Offre ai giocatori di comunicare; interagire; sfidarsi; giocare a giochi arcade coin-op di vari titoli ecc.

Introduce tre tipi di configurazioni per i comandi del gamepad:

  • Classico, ovvero lo storico sistema a 3 Pugni e 3 Calci con mosse a mezzaluna ecc.
  • Moderno, a 4 tasti: Debole; Medio; Forte; Speciale e mosse secche(giu; su; avanti) più correlati per le prese e del Drive Sys, questo stile di controlli risale a Super Gem Fighter Mini Mix, è attualmente diffuso nei giochi di Arc System, che nella serie Injustice di NetherRealm.
  • Dinamico, a 3 tasti: Vicino; Medio; Distante, questo è il più facile ed è assistito dalla CPU che valuta la distanza tra i due lottatori, le barre del Drive Sys ecc ed eseguirà azioni o combo appropriate quando viene premuto un tasto. Limitato solo ad alcune modalità del Fighting Ground e non può essere utilizzato durante il gioco online.[10]

Personaggi Modifica

Al lancio del gioco sono giocabili 18 personaggi, tra cui tutti gli originali di Street Fighter II: The World Warrior più 6 inediti. È già stata annunciata la prima stagione di DLC.[11]

Gioco base DLC

Stagione 1

Classici

  Ryu
  Ken Masters
  Chun-Li
  Guile
  Jimmy Blanka
  Dhalsim
  Edmond Honda
  Zangief
  Cammy White
  Dee Jay
  Juri Han
  Luke Sullivan

  Akuma (primavera 2024)

  Ed (inverno 2024)

  Rashid

Nuovi

  Jamie Siu
  Johann Petrovich
  Kimberly Jackson
  Lily Hawk
  Manon Legrand
  Marisa

  A.K.I. (27 settembre)

Jamie Siu: è un ragazzo di Hong Kong, il suo stile di lotta e un mix tra la breakdance, e la tecnica dell'ubriaco, ammira i fratelli Yun e Yang. In inglese è doppiato da Stephen Fu.

Johann Petrovich alias JP[12]: leader russo di un ONG abile all'uso dello Psycho Power riesce a plasmare creature effimere e teletrasportarsi attraverso delle faglie create con esso. In inglese è doppiato da Wally Wingert.

Kimberly Jackson: giovane ninja afroamericana, gli piace la street art, i walkman, allieva del 39° granmaestro Guy. In inglese è doppiata da Anairis Quiñones.

Lily Hawk[13]: giovane ragazza, combatte con un paio di pogamoggan[14], insieme a Thunder H. sono membri della tribù Thunderfoot. In inglese è doppiata da Tiana Camacho.

Manon Legrand[15]: supermodella e danzatrice francese, campionessa mondiale di judo. In inglese è doppiata da Cherami Leigh

Marisa: donna colosso(122 kg, alta 2,03 m) italiana con discendenza greco-romana[16], specializzata nel pancrazio, ha un leone di nome Lucius. Il personaggio tratta anche il tema dell'inclusione LGBT. In inglese è doppiata da Allegra Clark.

A.K.I: donna cinese snella, pallida, sceglie di seguire F.A.N.G. per apprendere le abilità degli assassini e dei veleni letali (vedi: Side readers: n5 Toxicity) combatte con degli artigli avvelenati. È un personaggio DLC, la pubblicazione avviene il 27 settembre 2023.[17] In inglese è doppiata da Faye Mata.

Crossover Modifica

Una collaborazione con Nickelodeon porta le Tartarughe Ninja come forma di costumi nell'editor per i personaggi da creare per il World Tour e del Battle Hub, ogni singolo costume ha un costo di 750 Fighter Coins.[18]

Danni estetici Modifica

Un'evoluzione della schermata di vittoria e continue in SF2, adesso il giocatore, nella modalità Fighting Ground può scegliere se attivare o meno l'opzione puramente estetica dei danni in combattimento sui personaggi, ad esempio ematomi, sangue, occhio nero ecc.

Telecronaca Live Modifica

Dopo l'esperienza in SF5 dove una voce IA annunciava gli incontri online con numero di partite vinte o perse del giocatore, in questa iterazione è stata implementata la telecronaca in tempo reale durante le partite con veri cronisti da scegliere, nelle corrispettive lingue:

  Inglese   Giapponese
Telecronisti
  • Jeremy Lopez alias Vicious
  • Steve Scott alias TastySteve
  • Aru
  • Kosuke Hiraiwa
Commento

Tecnico

  • Hikaru Takahashi
  • Demon Kakka (artista diabolico)

L'utente può scegliere se avere una telecronaca imparziale o favorevole a uno dei due giocatori.

Game Centre Modifica

Questa è una sezione del Battle Hub dove si possono giocare dei giochi coin-op come nella serie CAPCOM Arcade Stadium ma limitata al giocatore singolo free to play o 1 gettone classificato. Segue l'elenco di giochi che si possono acquisire o fruibili previa disponibilità giornaliera; settimanale; mensile:


Altri:


Dentro l'open world è stata creata la Walk of Fame dei titoli di Capcom.[19]

Altri media Modifica

Fumetti Modifica

Il 5 maggio 2023, il sito SF6 pubblica in forma gratuita un preludio a fumetti digitali in 4 volumi dal titolo Days of the Eclipse[20], prodotto da Udon Entertainment, disegni di Bengus, Panzer, Hans Steinbach, Chisato Mita:

Capitoli:

  1. (EN) Some Indication
  2. (EN) A Good Fake
  3. (EN) Manipulation
  4. (EN) As a Father

Narrativa Modifica

Il 16 febbraio 2018 sul sito Capcom Fighters Network è stata pubblicata la Side readers: numero 5 「Toxicity」 in 3 capitoli, questa è considerata la storia preludio di A.K.I.

  1. (EN) Side readers: 05 Toxicity
  2. (EN) Side readers: 05 Toxicity
  3. (EN) Side readers: 05 Toxicity

Accoglienza Modifica

Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
Metacritic (media al 7/6/2023) Xbox Series 90/100
PlayStation 5 92/100
PC 93/100[21]
OpenCritic (media al 7/6/2023) collettivo 92/100[22]
Attack of the Fanboy (EN) PlayStation 5      [23]
Console-Tribe (IT) PlayStation 5 90/100[24]
Digital Trends (EN) Xbox Series      [25]
Everyeye (IT) PC 9.5/10[26]
Famitsū (JA) PlayStation 4
PlayStation 5
Xbox Series
40/40[27][28]
Game Informer (EN) PC 9.5/10[29]
IGN (IT) PlayStation 5 9.5/10[30]
IGN (JA) PC 9/10[31]
IGN (FR) PlayStation 5 9/10[32]
MondoXbox (IT) Xbox Series 9/10[33]
Multiplayer (IT) PC 9.5/10[34]
Xbox Series 9.5/10[35]
SpazioGames (IT) PlayStation 5 9.5/10[36]
The Game Machine (IT) PlayStation 5 9.3/10[37]

Il gioco ha riscosso un'accoglienza favorevole/positiva dalla Stampa del settore, anche Polygon[38]; Kotaku[39]; Rock, Paper, Shotgun[40] hanno pubblicato recensioni positive, ma non hanno assegnato un voto numerico.

Sull'aggregatore Metacritic ha ricevuto il premio/glifo Must-Play[41], su OpenCritic il 99% della critica del settore è stato positivo.

Il 5 giugno 2023, Capcom ha annunciato che Street Fighter 6 ha superato 1 milione di videogiocatori a 3 giorni dal lancio.[42]

Opere correlate Modifica

Teenage Mutant Ninja Turtles

Note Modifica

  1. ^ (EN) Owen S. Good, Street Fighter 6’s June launch date confirmed, in Polygon, 8 dicembre 2022. URL consultato il 27 maggio 2023.
  2. ^ "Sebbene Street Fighter 6 sia ambientato dopo la serie Street Fighter III... Taka Nakayama-Game Director, su Twitter. URL consultato il 6 giugno 2023.
  3. ^ Street Fighter 6: il logo sembra essere un semplice template acquistato da Adobe Stock, su Multiplayer.it. URL consultato il 30 maggio 2023.
  4. ^ (EN) Street Fighter 6 – artwork of 22 playable characters leaked, su Gematsu, 3 giugno 2022. URL consultato il 28 maggio 2023.
  5. ^ (EN) Adam BankhurstUpdated: Jun 13, 2022 9:48 pmPosted: Jun 11, 2022 7:26 Pm, Street Fighter 6 to Reportedly Have Cross-Play, Rollback Netcode Confirmed to Return, su IGN, 11 giugno 2022. URL consultato il 28 maggio 2023.
  6. ^ HDblog.it, Street Fighter 6, demo giocabile per PS4 e PS5; il 26 aprile anche su Xbox e Steam, su HDblog.it, 21 aprile 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  7. ^ Street Fighter 6, annunciata l'open beta gratis: ecco dettagli e data ufficiale, su SpazioGames, 9 maggio 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  8. ^ (EN) Dakota 'DarkHorse' Hills, Here's the first look at Street Fighter 6: Type Arcade's cabinets, su EventHubs, 11 febbraio 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  9. ^ (EN) Capcom Releases Street Fighter 6 PC Benchmark Tool, su TechPowerUp, 29 maggio 2023. URL consultato il 30 maggio 2023.
  10. ^ (EN) Street Fighter 6: Complete Control Guide, su TheGamer, 2 giugno 2023. URL consultato il 5 giugno 2023.
  11. ^ (EN) Street Fighter 6 demo now available for PS5 and PS4, DLC characters Rashid, A.K.I., Ed, and Akuma announced, su Gematsu, 20 aprile 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.
  12. ^ Il suo nome esteso appare in stile graffiti nel video promozionale Street Fighter 6 - World Tour Opening Movie: The Meaning of Strength e nel fumetto https://www.streetfighter.com/6/comics/assets/images/story1_en/18.jpg
  13. ^ nome esteso (リリー・ホーク) reads as 'Lily Hawk' in un'artwork originale capcom.
  14. ^ manufatti di legno e pietra https://www.wordreference.com/definition/pogamoggan
  15. ^ Il cognome appare in graffiti in alcune artwork, e in A Bond With Dee Jay 2 come profilo social.
  16. ^ Vedi stage Colosseo, titoli: Titana ellenica; Signora Ercole e nomenclatura mosse: Ponte Milvio; Gladius; Dimachaerus; Phalanx; Procella; Tonitrus ecc
  17. ^ (EN) Street Fighter 6 DLC character A.K.I. launches September 27, su Gematsu, 30 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  18. ^ (EN) Street Fighter 6 DLC character A.K.I. and Teenage Mutant Ninja Turtles collaboration announced, su Gematsu, 7 agosto 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  19. ^ rivista AOTF pubblica la walk of fame (JPG), su attackofthefanboy.com.
  20. ^ Street Fighter 6: Days of the Eclipse, su streetfighter.com.
  21. ^ (EN) Street Fighter 6, su Metacritic. URL consultato il 12 giugno 2023.
  22. ^ (EN) Street Fighter 6 Reviews, su OpenCritic, 30 maggio 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.
  23. ^ (EN) Diego Perez, Street Fighter 6 Review — We're So Back, su Attack of the Fanboy, 30 maggio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  24. ^ Simone Cantini, Street Fighter 6 - Recensione Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series, su Console-Tribe, 12 giugno 2023. URL consultato il 20 settembre 2023.
  25. ^ https://www.digitaltrends.com/gaming/street-fighter-6-review-xbox-series-x/
  26. ^ https://www.everyeye.it/articoli/recensione-street-fighter-6-picchiaduro-osato-tanto-61423.html
  27. ^ (EN) Street Fighter 6 Review PS4, su famitsu.com. URL consultato il 19 giugno 2023.
  28. ^ (EN) Street Fighter 6 Review; XBS Dal settimanale Famitsu 1801, su famitsu.com. URL consultato il 20 luglio 2023.
  29. ^ (EN) Street Fighter 6 Review - A Clean Reversal, su Game Informer. URL consultato l'11 giugno 2023.
  30. ^ https://it.ign.com/street-fighter-6/202771/review/street-fighter-6-la-recensione
  31. ^ https://jp.ign.com/street-fighter-6/68112/review/6
  32. ^ https://fr.ign.com/street-fighter-6/65125/review/test-street-fighter-6-une-suite-conjuguee-au-presque-parfait
  33. ^ Recensione Street Fighter 6, su www.mondoxbox.com. URL consultato il 6 luglio 2023.
  34. ^ https://multiplayer.it/recensioni/street-fighter-6-recensione.html
  35. ^ https://multiplayer.it/giochi/street-fighter-6-per-xboxseriesx.html
  36. ^ https://www.spaziogames.it/recensioni/street-fighter-6-recensione
  37. ^ https://www.thegamesmachine.it/street-fighter-6-pc-ps4-ps5-xbox-series-xs/street-fighter-6-recensione/
  38. ^ (EN) Axel Bosso, Street Fighter 6 is the ultimate fighting game toolbox, su Polygon, 30 maggio 2023. URL consultato il 16 giugno 2023.
  39. ^ (EN) Street Fighter 6: The Kotaku Review, su Kotaku, 30 maggio 2023. URL consultato il 16 giugno 2023.
  40. ^ (EN) Lewis Parker Contributor e Lewis Parker, Street Fighter 6 review: the former champ is finally back on top, in Rock, Paper, Shotgun, 30 maggio 2023. URL consultato il 17 giugno 2023.
  41. ^ (EN) Street Fighter 6, su Metacritic. URL consultato il 5 giugno 2023.
  42. ^ https://LucaS93, Street Fighter 6 supera 1 milione di giocatori a pochi giorni dal lancio - News Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, su Console-Tribe, 5 giugno 2023. URL consultato il 5 giugno 2023.

Collegamenti esterni Modifica

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi