Stregata dalla luna

film del 1987 diretto da Norman Jewison

Stregata dalla Luna (Moonstruck) è un film del 1987 diretto da Norman Jewison.

Stregata dalla luna
Una scena del film
Titolo originaleMoonstruck
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1987
Durata102 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaNorman Jewison
SceneggiaturaJohn Patrick Shanley
ProduttoreNorman Jewison, Patrick J. Palmer
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer, Star Partners II Ltd.
FotografiaDavid Watkin
MontaggioLou Lombardo
Effetti specialiTony Parmelee, Mark Vargo
MusicheDick Hyman
ScenografiaPhilip Rosenberg, Dan Davis, Barbra Matis
CostumiTheoni V. Aldredge
TruccoLeonard Engelman, Ed Jackson, Ann Brodie
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Loretta Castorini è una vedova trentasettenne che lavora come impiegata e vive con la sua famiglia, benestante, in un palazzo di Little Italy a New York. Il padre, Cosmo, ha da poco un'amante, e la madre, Rose, ne è al corrente.

Si è fidanzata da poco con Johnny Cammareri, che deve tornare a Palermo dalla madre malata, che è sempre stata contraria al matrimonio del figlio maggiore. Prima della partenza, Johnny chiede a Loretta di invitare alle nozze il fratello Ronnie, con cui non parla da cinque anni. Loretta va a cercarlo al suo panificio e scopre che, a seguito di un incidente, ha subito l'amputazione delle dita della mano sinistra, cosa che ha provocato l'abbandono da parte della fidanzata e il litigio tra i due fratelli.

Tra i due scoppia la passione e trascorrono la notte insieme. Ronnie si innamora, ricambiato, di Loretta, ma lei vuole mantenere fede alla promessa di matrimonio così accetta solo di trascorrere un'ultima serata insieme. Ronnie è un melomane e la invita ad assistere a uno spettacolo de La bohème , al Metropolitan, il cui allestimento costituisce i titoli di testa del film.

Qui Loretta incontra casualmente suo padre in compagnia dell'amante. Alla fine della rappresentazione, Loretta cede e finisce per trascorrere nuovamente la notte a casa di Ronnie. La mattina dopo Loretta torna a casa, senza sapere che la sera prima Johnny è tornato e intende parlarle; poco dopo arriva Ronnie, intenzionato a dichiarare a Johnny la relazione con Loretta. Nonostante la reticenza della figlia, Rose comprende il legame che c'è tra i due e invita Ronnie a far colazione. Durante la colazione, Rose e Cosmo finalmente si chiariscono e lui dichiara di aver deciso di lasciare l'amante.

Poco dopo Johnny si presenta e, di fronte all'intera famiglia di Loretta, comunica che il matrimonio non potrà avvenire, perché sua madre è miracolosamente guarita. Così Ronnie può chiedere la mano di Loretta, che acconsente e festeggia con la famiglia.

Produzione

modifica

Il film venne girato in buona parte a New York, più precisamente a Brooklyn, tra il novembre 1986 e il 26 giugno 1987.[1] In una scena appaiono i genitori del regista Martin Scorsese nei panni dei signori Fugacci, due clienti del panificio.

Distribuzione

modifica

Nelle sale statunitensi è uscito il 18 dicembre 1987, in Italia l'11 marzo 1988. Solo negli Stati Uniti ebbe un incasso pari a 80.640.528 dollari[2] diventando il film più visto nelle sale americane di quell'anno.

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ MOONSTRUCK (1987), su catalog.afi.com. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  2. ^ Moonstruck, su Box Office Mojo. URL consultato il 23 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN202979855 · LCCN (ENn88672917 · GND (DE7629891-7 · BNF (FRcb14293586k (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema