Suaeda maritima
specie di pianta della famiglia Chenopodiaceae
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Suaeda marittima | |
---|---|
Suaeda maritima | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Amaranthaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Caryophyllidae |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Chenopodiaceae |
Genere | Suaeda |
Specie | S. maritima |
Nomenclatura binomiale | |
Suaeda maritima (L.) Dumort. |
La suaeda marittima (Suaeda maritima (L.) Dumort.) è una pianta della famiglia delle Chenopodiaceae (Amaranthaceae secondo la classificazione APG)[1][2].
NoteModifica
- ^ Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2017).
- ^ (EN) Suaeda maritima, su The Plant List. URL consultato il 6 maggio 2015.
BibliografiaModifica
- N. Anoè, D. Calzavara, L. Salviato. Flora e vegetazione delle barene Società Veneziana di Scienze Naturali, 1984 PDF
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suaeda maritima
- Wikispecies contiene informazioni su Suaeda maritima