Questa pagina sull'argomento geografia sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Comuni della Lettonia.
Commento: questa voce sembra parlare dei comuni dopo la riforma del 2021. Ma non hanno cambiato nome, sono sempre novadi. Se è solo una riduzione di numero si può riportare il vecchio elenco qua in una sezione.
Il territorio della Lettonia è diviso in 36 municipalità (novadi) e 7 città della Repubblica (valstspilsētas) per un totale di 43 suddivisioni amministrative di primo livello.
Mappa con le attuali suddivisioni della Lettonia in vigore dal 1 luglio 2021
Dalla proclamazione dell'indipendenza dall'Unione Sovietica la Lettonia era suddivisa in 26 rajoni (sing. rajons) e 7 "città della Repubblica" (Republikas pilsētas), che fungevano da divisioni amministrative di primo livello; i rajoni erano a loro volta suddivisi in circa 500 fra città (pilsētas; sing. pilsēta), comuni (novadi; sing. novads), territori rurali (lauku teritorija) e frazioni (pagasti; sing. pagasts).
Nel 2008 la Legge sui Territori Amministrativi e sulle Aree Residenziali - ha trovato l'approvazione del Parlamento lettone (Saeima) il 18 dicembre 2008[1] ed è stato promulgato dal presidente Valdis Zatlers.
Mappa con le vecchie suddivisioni della Lettonia in vigore fino al 30 giugno 2009
In base alla nuova legge, entrata in vigore il 1º luglio 2009, le suddivisioni amministrative lettoni sono state leggermente modificate, con l'abolizione dei rajoni e la promozione dei novadi (ora 109) a suddivisioni amministrative di primo livello, a fianco delle città della Repubblica (passate da 7 a 9). La stessa legge prevedeva che un novads dovessero avere almeno 4.000 residenti ed un capoluogo avente almeno 2.000 residenti; al di sotto dei novadi i pagasti fungevano da suddivisioni di secondo livello. Una mappa con le suddivisioni amministrative era allegata all'atto normativo[2].
Il 1º luglio 2021 è entrata in vigore un'altra riforma, approvata dalla Saeima il 10 giugno 2020, che riduceva i novadi (le municipalità) da 110 a 36 e le città della Repubblica nuovamente a 7. Le municipalità vengono poi suddivise ulteriormente in 71 comuni (pilsētas) e 512 parrocchie (pagasti).