Suez
Porto egiziano
Suez città | |
---|---|
السويس al-Suways | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Suez |
Territorio | |
Coordinate | 29°58′N 32°33′E / 29.966667°N 32.55°E |
Altitudine | 11 m s.l.m. |
Superficie | 250,4 km² |
Abitanti | 417 610 (1996) |
Densità | 1 667,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Suez (in arabo: السويس, al-Suways) è una città portuale egiziana, capoluogo del governatorato omonimo. Si trova sul Golfo di Suez, vicino all'ingresso del canale omonimo.
StoriaModifica
Suez su una mappa del 1856
Importante porto commerciale (il cui nome era Clysma) per l'Oriente (India, Persia e Cina), fondato in età ellenistica dalla Dinastia tolemaica ed utilizzato anche in epoca romana, fin dalla creazione della provincia d'Egitto nel 30 a.C.. I musulmani la ribattezzarono al-Qulzum.
La città venne completamente distrutta ed abbandonata in seguito alla Seconda guerra arabo-israeliana del 1967 e poi ricostruita dopo la riapertura del canale nel 1975.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suez
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su suez.gov.eg.
- (EN) Suez, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152497685 · GND (DE) 4747363-0 · J9U (EN, HE) 987007555194905171 (topic) |
---|