Super!
Super! | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | Ragazzi |
Versioni | Super! 576i (SDTV) (data di lancio: 1º settembre 2010) |
Nomi precedenti | DeA Super! (2010-2012) |
Canali affiliati | Paramount Network Spike VH1 |
Editore | ViacomCBS Networks Italia |
Direttore | Massimo Bruno |
Sito | www.supertv.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
ViacomCBS Italia TIMB 1 |
Super! (Italia) DVB-T - FTA Canale 47 SD |
Satellite | |
Sky Italia Hot Bird 13C 13° Est |
Super! (DVB-S - FTV) 11541 V - 22000 - 5/6 Canale 625 SD |
Tivùsat Hot Bird 13C 13° Est |
Super! (DVB-S - FTV) 11541 V - 22000 - 5/6 Canale 47 SD |
Via cavo | |
UPC (Svizzera italiana) |
Super! Canale 77 |
(Svizzera romanda e tedesca) |
Super! Canale 577 |
Streaming | |
Viacom Italia | Super! Streaming dal sito |
IPTV | |
Sunrise | Canale 143 ( - SDTV) |
Super! è un canale televisivo tematico edito da ViacomCBS Networks Italia[1].
StoriaModifica
Il canale Super! ha iniziato le sue trasmissioni ufficiali il 1º settembre 2010 con il nome DeA Super! al canale 625 della piattaforma televisiva Sky Italia.
Dal 18 marzo 2012 il canale è presente anche in chiaro sul digitale terrestre in Italia al canale 47, cambiando denominazione in Super![2]; su Sky Italia diventa canale free to view.
Lo speaker ufficiale del canale è il doppiatore Renato Novara, dal 2012.
Per Halloween, Natale, Carnevale, san Valentino, Pasqua e per il suo compleanno che è in primavera, viene introdotta una nuova grafica.
Dall'estate 2014 il canale ha una mascotte: una stella chiamata Marino, nome scelto dopo un sondaggio sul sito del canale, che compare durante gli spot.
Dal 14 settembre 2015 il canale è passato al 16:9, e il logo è diventato bidimensionale cambiando solamente la stella, che da arancione è diventata rossa.
Dal 25 luglio 2017 il canale satellitare è visibile anche con smartcard Tivùsat e nel giorno successivo è stato posizionato alla LCN 47.
Il 14 settembre 2017 il gruppo americano Viacom ha annunciato una joint venture del 50% sulla proprietà del canale.[3]
Il 18 ottobre 2019 il canale passa completamente in mano di ViacomCBS Italia. Tuttavia la collaborazione tra i due editori proseguirà attraverso un accordo pluriennale di fornitura di contenuti originali De Agostini[4]. Inoltre, da quel giorno, il sito ufficiale del canale è stato nuovamente rinnovato e viene resa disponibile la diretta streaming.
PalinsestoModifica
Serie animate in prima visioneModifica
- A casa dei Loud
- Angelina ballerina
- Angry Birds Toons
- Barnyard - Ritorno al cortile
- Blake sotto assedio!
- Bubble Guppies - Un tuffo nel blu e impari di più
- Bunsen è una Bestia
- CatDog
- Detective Conan
- Dinotrux
- Egyxos
- Fanboy & Chum Chum
- Flash & Dash
- Harvey Beaks
- Hover Champs! Spin e Go!
- Home - Le avventure di Tip e Oh
- I Croods - Le origini
- Kaeloo
- La Banda dei Super Cattivi
- Le avventure del gatto con gli stivali
- Le avventure di Kid Danger
- Lego City Adventures
- LoliRock
- Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
- Ozzy & Drix
- Rabbids: Invasion
- Rusty Rivets
- Sanjay and Craig
- Secret Ranch
- Spider-Man: The New Animated Series
- Spirit: Avventure in libertà
- Streghe per amore
- Tartarughe Ninja
- Totally Spies (stagioni 5, 6)
- Turbo FAST
- Tutti pazzi per Re Julien
- Turbo FAST
- Vai Diego!
- Zak Storm
- Z-Girls
Serie TV in prima visioneModifica
- Anastasia Love Dance
- Anubis
- Bella e i Bulldogs (st.1)
- Dream High
- Freestyle - Tutta un'altra stanza!
- Game Shakers
- Henry Danger
- Hunter Street
- I Am Franky
- I Thunderman
- Identikids
- Julie - Il segreto della musica
- Kally's Mashup
- Love Divina
- Make It Pop
- New School
- Nicky, Ricky, Dicky & Dawn
- Sam & Cat
- Talent Hight School
- Talent High School - Il sogno di Sofia
- Uno di troppo
Programmi in prima visioneModifica
LoghiModifica
In uso dal 14 settembre 2015
AscoltiModifica
Modifica
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[5].
Anno | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Media anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | - | - | 0,80% | 0,50% | 0,28% | 0,54% | 0,54% | 0,50% | 0,42% | 0,42% | 0,36% | 0,39% | 0,44% |
2013 | 0,45% | 0,50% | 0,53% | 0,51% | 0,53% | 0,67% | 0,73% | 0,66% | 0,51% | 0,45% | 0,38% | 0,43% | 0,49% |
2014 | 0,41% | 0,45% | 0,46% | 0,49% | 0,60% | 0,88% | 1,06% | 0,99% | 0,95% | 0,65% | 0,64% | 0,65% | 0,68% |
2015 | 0,59% | 0,59% | 0,61% | 0,61% | 0,57% | 0,84% | 0,85% | 0,88% | 0,71% | 0,54% | 0,53% | 0,64% | 0,65% |
2016 | 0,62% | 0,68% | 0,64% | 0,69% | 0,68% | 0,83% | 0,88% | 0,89% | 0,67% | 0,56% | 0,60% | 0,66% | 0,69% |
2017 | 0,60% | 0,65% | 0,68% | 0,68% | 0,60% | 0,88% | 1,04% | 0,97% | 0,79% | 0,64% | 0,63% | 0,75% | 0,73% |
2018 | 0,68% | 0,63% | 0,63% | 0,61% | 0,56% | 0,78% | 0,89% | 0,82% | 0,81% | 0,56% | 0,56% | 0,59% | 0,68% |
2019 | 0,55% | 0,58% | 0,57% | 0,55% | 0,49% | 0,43% | 0,45% | 0,48% | 0,72% | 0,50% | 0,54% | 0,52% | 0,53% |
2020 | 0,47% | 0,53% | 0,59% | 0,60% | 0,78% | 0,85% | 0,92% | 0,75% | 0,67% | 0,55% | 0,43% | - | - |
2021 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
NoteModifica
- ^ Dal 22 Ottobre Spike sul canale 49 DTT. Joint venture Viacom / De Agostini per Super!, su digital-news.it, 15 settembre 2017. URL consultato il 27 agosto 2020.
- ^ Sky: nasce il nuovo canale DeA Junior e DeA Super! diventa Super! sul digitale terrestre free.
- ^ Viacom lancia Spike sul canale 49 del DTT e si prende il 50% di Super. Chiude Fine Living, su davidemaggio.it, 14 settembre 2017.
- ^ Super! Il 100% in mano a Viacom, su davidemaggio.it.
- ^ Dati Auditel
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su supertv.it.
- La programmazione di Super!, su guidatv.sky.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27148752017441200350 · WorldCat Identities (EN) viaf-27148752017441200350 |
---|