Super 14 2007
Super 14 2007 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Super 14 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | SANZAR | ||||
Date | dal 2 febbraio al 19 maggio 2007 | ||||
Luogo | ![]() ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Formula | Girone unico + playoff | ||||
Sede finale | ABSA Stadium (Durban) | ||||
Sito web | super.rugby | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Bulls (1º titolo) | ||||
Secondo | Sharks | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Record mete | ![]() | ||||
Una fase di Brumbies - Waratahs 36-10 | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Super 14 2007 fu la 12ª edizione del Super Rugby SANZAR, torneo professionistico di rugby a 15 che si disputa su base annuale tra squadre di club delle federazioni australiana, neozelandese e sudafricana.
Composta interamente di franchise, si tenne tra febbraio e maggio 2007.
La stagione regolare vide la netta supremazia del Sudafrica, due cui squadre, gli Sharks e i Bulls, si piazzarono ai primi due posti della classifica; a seguire i campioni uscenti dei Crusaders e gli australiani Brumbies.
A titolo statistico, tale edizione del torneo si caratterizza per una certa frequenza di incontri con entrambe le squadre in singola cifra: si citano l'8-7 degli Highlanders sugli Western Force alla prima giornata, il 9-3 dei Lions sui Crusaders alla terza giornata ma, soprattutto, sempre nello stesso turno, il 6-3 dei Brumbies sui Reds, incontro che si guadagnò all'epoca il primato di gara con il minor numero di punti della storia del Super Rugby[1], poi ritoccato verso il basso nel 2009.
Le semifinali sancirono la superiorità del Sudafrica e, per la prima volta nella ancor breve storia del Super Rugby, la gara per il titolo vide in campo due squadre di tale Paese: a Durban i Bulls si imposero sugli Sharks per un solo punto (20-19) e solo nei minuti terminali, ripetendo nel punteggio la finale del 2000 tra Brumbies e Crusaders[2]. Fu l'esordio del Sudafrica nel palmarès della competizione[3].
Squadre partecipanti e ambiti territorialiModifica
Paese | Squadra | Sede | Area |
---|---|---|---|
Australia | Brumbies | Canberra | Territorio della Capitale Australiana |
Reds | Brisbane | Stato del Queensland | |
Waratahs | Sydney | Stato del Nuovo Galles del Sud | |
Western Force | Perth | Stato dell’Australia Occidentale | |
Nuova Zelanda | Blues | Auckland | Penisola di North Auckland |
Chiefs | Hamilton | Distretti di Hamilton, Tauranga e Rotorua | |
Crusaders | Christchurch | Regione di Canterbury | |
Highlanders | Dunedin | Distretto di Otago e South Land | |
Hurricanes | Wellington | Wellington, Palmerston North e Napier | |
Sudafrica | Bulls | Pretoria | East Rand, Limpopo |
Cheetahs | Bloemfontein | Stato libero, Provincia del Capo Settentrionale | |
Lions | Johannesburg | Mpumalanga, Provincia del Nordovest | |
Sharks | Durban | KwaZulu-Natal | |
Stormers | Città del Capo | Cape Winelands, West Coast |
RisultatiModifica
|
|
|
ClassificaModifica
Squadra | G | V | N | P | PF | PS | B | Pt | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sharks | 13 | 10 | 0 | 3 | 355 | 214 | 5 | 45 | |
2. | Bulls | 13 | 9 | 0 | 4 | 388 | 223 | 6 | 42 | |
3. | Crusaders | 13 | 8 | 0 | 5 | 382 | 235 | 10 | 42 | |
4. | Blues | 13 | 9 | 0 | 4 | 355 | 235 | 6 | 42 | |
5. | Brumbies | 13 | 9 | 0 | 4 | 234 | 173 | 4 | 40 | |
6. | Chiefs | 13 | 7 | 1 | 5 | 373 | 321 | 10 | 40 | |
7. | Western Force | 13 | 6 | 1 | 6 | 276 | 292 | 6 | 32 | |
8. | Hurricanes | 13 | 6 | 0 | 7 | 247 | 300 | 3 | 27 | |
9. | Highlanders | 13 | 5 | 0 | 8 | 235 | 301 | 7 | 27 | |
10. | Stormers | 13 | 6 | 0 | 7 | 249 | 326 | 3 | 27 | |
11. | Cheetahs | 13 | 4 | 1 | 8 | 265 | 342 | 4 | 22 | |
12. | Lions | 13 | 5 | 0 | 8 | 175 | 284 | 2 | 22 | |
13. | Waratahs | 13 | 3 | 1 | 9 | 266 | 317 | 7 | 21 | |
14. | Reds | 13 | 2 | 0 | 11 | 201 | 438 | 3 | 11 |
SemifinaliModifica
Durban 12 maggio 2007, ore 15 UTC+2 | Sharks | 34 – 18 | Blues | ABSA Stadium (52.173 spett.)
|
Pretoria 12 maggio 2007, ore 17:30 UTC+2 | Bulls | 27 – 12 | Crusaders | Loftus Versfeld Stadium (53.000 ca. spett.)
|
FinaleModifica
Durban 19 maggio 2007, ore 15 UTC+2 | Sharks | 19 – 20 | Bulls | ABSA Stadium (54 000 spett.)
| ||
NoteModifica
- ^ (EN) Brumbies prevail in battle of the fumbles, in The New Zealand Herald, 18 febbraio 2007. URL consultato il 6 dicembre 2012.
- ^ (EN) History on the cards [collegamento interrotto], in IAfrica, 26 maggio 2010. URL consultato il 5-6-2010.
- ^ (EN) Sharks 19-20 Bulls, in BBC, 19 maggio 2007. URL consultato il 25-8-2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Super 14 2007
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Calendario e risultati del Super 14 2007, da Super14.com