Superkubok Rossii 2004
Supercoppa di Russia 2004 Superkubok Rossii 2004 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Superkubok Rossii | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 2ª | ||||
Organizzatore | RFS | ||||
Date | 7 marzo 2004 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 2 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | CSKA Mosca (1º titolo) | ||||
Secondo | Spartak Mosca | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 1 | ||||
Gol segnati | 4 (4 per incontro) | ||||
Pubblico | 18 000 (18 000 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Supercoppa di Russia 2004 (ufficialmente in russo: Суперкубок России 2004?, traslitterato: Superkubok Rossii 2004) è stata la seconda edizione della Supercoppa di Russia.
Si è svolta il 7 marzo 2004 allo Stadio Lokomotiv di Mosca tra il CSKA Mosca, vincitore della Prem'er-Liga 2003, e lo Spartak Mosca, vincitore della Coppa di Russia 2002-2003.
A conquistare il titolo è stato il CSKA Mosca che ha vinto per 3-1 dopo i tempi supplementari. Dopo l'1-1 dei tempi regolamentari con reti di Maksym Kalynyčenko per lo Spartak e Sergej Semak per il CSKA, nei supplementari ha segnato Daniel Carvalho e Dmitrij Kiričenko per la squadra campione di Russia in carica.
TabellinoModifica
Mosca 7 marzo 2004, ore 16:00 MSK | Spartak Mosca | 1 – 3 (d.t.s.) referto | CSKA Mosca | Stadio Lokomotiv (18.000 spett.)
| ||||||
|
FormazioniModifica
|
|
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Tabellino su Sportbox.ru, su news.sportbox.ru.
- (RU) Tabellino e cronaca su kulichki.net, su football.kulichki.net.
- (RU) Tabellino e cronaca su SpartakMoskva.ru, su spartakmoskva.ru.