Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)
Superliqa azera 2013-2014 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Superliqa | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 12ª | ||
Organizzatore | AVF | ||
Date | dal 17 ottobre 2013 al 18 aprile 2014 | ||
Luogo | ![]() | ||
Risultati | |||
Vincitore | Rabitə Baku (6º titolo) | ||
Secondo | Azəryol | ||
Terzo | İqtisadçı | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() (regular season) ![]() (finali) | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Superliqa azera di pallavolo femminile 2013-2014 si è svolta dal 17 ottobre 2013 al 18 aprile 2014: al torneo hanno partecipato 6 squadre di club azere e la vittoria finale è andata per la sesta volta consecutiva al Rabitə Bakı Voleybol Klubu.
Regolamento Modifica
La competizione prevede che tutte le squadre si incontrino in due volte in gironi di andata e ritorno, al termine dei quali si disputano i play-off scudetto.
Squadre partecipanti Modifica
Campionato Modifica
Regular season Modifica
Primo round Modifica
|
|
Secondo round Modifica
|
|
Terzo round Modifica
|
|
Classifica Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rabitə Baku | 38 | 15 | 13 | 2 | 41 | 11 | 3.727 | 1261 | 1032 | 1.222 |
2. | Azəryol | 34 | 15 | 13 | 2 | 40 | 23 | 1.739 | 1533 | 1339 | 1.145 |
3. | İqtisadçı | 31 | 15 | 10 | 6 | 37 | 26 | 1.423 | 1425 | 1329 | 1.072 |
4. | Azərreyl | 19 | 15 | 5 | 10 | 24 | 38 | 0.632 | 1307 | 1413 | 0.925 |
5. | Lokomotiv Baku | 14 | 15 | 4 | 11 | 23 | 35 | 0.657 | 1231 | 1377 | 0.894 |
6. | Telekom Baku | 3 | 15 | 1 | 14 | 12 | 44 | 0.273 | 1122 | 1328 | 0.845 |
Play-off Modifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||||
1 | Rabitə Baku | 3 | 3 | ||||||||||||
4 | Azərreyl | 1 | 0 | 1 | Rabitə Baku | 3 | 3 | 3 | |||||||
2 | Azəryol | 3 | 3 | 2 | Azəryol | 1 | 1 | 0 | |||||||
3 | İqtisadçı | 1 | 1 |
Semifinali Modifica
|
|
Finale Modifica
|
|
Finale 3º/4º posto Modifica
Finale | ||||||
3 | İqtisadçı | 3 | 3 | |||
4 | Azərreyl | 1 | 0 |
|
|
Classifica finale Modifica
Pos | Squadra | Verdetto |
---|---|---|
1 | Rabitə Baku | In Champions League |
2 | Azəryol | In Champions League |
3 | İqtisadçı | In Coppa CEV |
4 | Azərreyl | In Coppa CEV |
5 | Lokomotiv Baku | In Challenge Cup |
6 | Telekom Baku |
Premi individuali Modifica
Premio | Giocatrice | Squadra |
---|---|---|
MVP della Regular season | Áurea Cruz | Rabitə Baku |
MVP delle finali | Katarzyna Skowrońska | Rabitə Baku |
Miglior realizzatrice | Katarzyna Skowrońska | Rabitə Baku |
Miglior attaccante | Pleumjit Thinkaow | İqtisadçı |
Miglior muro | Annerys Vargas | Azəryol |
Miglior servizio | Manon Flier | İqtisadçı |
Miglior palleggiatrice | Nootsara Tomkom | Rabitə Baku |
Miglior ricevitrice | Áurea Cruz | Rabitə Baku |
Miglior difesa | Áurea Cruz | Rabitə Baku |
Miglior libero | Brenda Castillo | Rabitə Baku |
Collegamenti esterni Modifica
- (AZ, EN, RU) AVF - Sito ufficiale, su avf.az (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011).