Swiss Indoors
torneo di tennis
Swiss Indoors | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | singolare doppio |
Categoria | Grand Prix (1970-1989) ATP World Series (1990-1997) ATP International Series (1998-2008) ATP World Tour 500 series (2009-in corso) |
Paese | ![]() |
Luogo | Basilea |
Impianto | St. Jakobshalle |
Superficie | Cemento |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | annuale |
Sito Internet | davidoffswissindoors.ch |
Storia | |
Fondazione | 1970 |
Numero edizioni | 50 (2019) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Swiss Indoors Basel 2019 |
Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP. Nato nel 1970, si tiene nel mese di ottobre e dura una settimana. Nell'era pre-open il torneo internazionale di tennis al coperto della Svizzera era allestito a Ginevra (1930-1968).
Lo svizzero Roger Federer detiene il record di partecipazione alla finale (15) e di vittorie (10) nel singolare maschile (avendo trionfato nel 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2014, 2015, 2017, 2018 e 2019).
Solo altri due giocatori svizzeri hanno vinto il torneo: nello specifico Michel Burgener nel 1972 e Jakob Hlasek nel 1991. L'edizione del 2020 non viene disputata a causa della pandemia di COVID-19[1].
Albo d'oroModifica
Singolare maschileModifica
Doppio maschileModifica
Singolare femminileModifica
Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2001 | Adriana Gerši | Marie-Gaïané Mikaelian | 6–4, 6–1 |
Doppio femminileModifica
Anno | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|
2001 | María José Martínez Sánchez Anabel Garrigues |
Joannette Kruger Marta Marrero |
7–6, 6–2 |
NoteModifica
- ^ a b c (EN) Swiss Indoors Basel 2020 definitively cancelled, swissindoorsbasel.ch, 14 luglio 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Swiss Indoors
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su davidoffswissindoors.ch. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2010).