Sydney International 2019 - Singolare maschile
Sydney International 2019 Singolare maschile | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||||||||
Finalista | ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 7-5, 7-65 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
Singolare | uomini (q) | donne (q) | ||||||||||||||
Doppio | uomini | donne | ||||||||||||||
|
Daniil Medvedev era il detentore del titolo, ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo.
In finale Alex De Minaur ha battuto Andreas Seppi con il punteggio di 7-5, 7-65.
Teste di serieModifica
Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.
- Stefanos Tsitsipas (quarti di finale)
-
Daniil Medvedev(ritirato) - Diego Schwartzman (semifinale)
- Gilles Simon (semifinale)
- Alex De Minaur (campione)
- Lucas Pouille (primo turno)
- Márton Fucsovics (secondo turno)
- Andreas Seppi (finale)
WildcardModifica
- James Duckworth (primo turno)
- Alexei Popyrin (primo turno)
- Jordan Thompson (quarti di finale)
QualificatiModifica
- Guillermo García López (secondo turno)
- Andrey Rublev (secondo turno)
- Yoshihito Nishioka (quarti di finale)
- Reilly Opelka (secondo turno)
Lucky loserModifica
- Guido Andreozzi (secondo turno)
- Tarō Daniel (primo turno)
TabelloneModifica
LegendaModifica
|
|
|
Fase finaleModifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||
8 | Andreas Seppi | 7 | 6 | ||||||||||
3 | Diego Schwartzman | 63 | 4 | 8 | Andreas Seppi | 5 | 65 | ||||||
4 | Gilles Simon | 3 | 2 | 5 | Alex De Minaur | 7 | 7 | ||||||
5 | Alex De Minaur | 6 | 6 |
Parte altaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||
1 | S Tsitsipas | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
M Ebden | 6 | 3 | 4 | LL | G Andreozzi | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||
LL | G Andreozzi | 3 | 6 | 6 | 1 | S Tsitsipas | 6 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||
M Kližan | 7 | 4 | 7 | 8 | A Seppi | 4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||
WC | A Popyrin | 64 | 6 | 65 | M Kližan | 62 | 2 | ||||||||||||||||||||
J Chardy | 5 | 6 | 4 | 8 | A Seppi | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||
8 | A Seppi | 7 | 2 | 6 | 8 | A Seppi | 7 | 6 | |||||||||||||||||||
3 | D Schwartzman | 63 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
3 | D Schwartzman | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
D Kudla | 5 | 4 | Q | G García López | 2 | 3 | |||||||||||||||||||||
Q | G García López | 7 | 6 | 3 | D Schwartzman | 6 | 3 | 7 | |||||||||||||||||||
R Harrison | 4 | 2 | Q | Y Nishioka | 1 | 6 | 61 | ||||||||||||||||||||
Q | Y Nishioka | 6 | 6 | Q | Y Nishioka | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||
Q | A Rublev | 6 | 6 | Q | A Rublev | 3 | 1 | ||||||||||||||||||||
6 | L Pouille | 2 | 3 |
Parte bassaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||
7 | M Fucsovics | 3 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||
WC | J Duckworth | 6 | 3 | 4 | 7 | M Fucsovics | 3 | 4 | |||||||||||||||||||
J Millman | 4 | 7 | 7 | J Millman | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
F Tiafoe | 6 | 65 | 5 | J Millman | 5 | 6 | 63 | ||||||||||||||||||||
M Jaziri | 1 | 1 | r | 4 | G Simon | 7 | 3 | 7 | |||||||||||||||||||
S Querrey | 6 | 4 | S Querrey | 65 | 7 | 4 | |||||||||||||||||||||
4 | G Simon | 7 | 66 | 6 | |||||||||||||||||||||||
4 | G Simon | 3 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
5 | A De Minaur | 6 | 6 | 5 | A De Minaur | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||
D Lajović | 4 | 3 | 5 | A De Minaur | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||
Q | R Opelka | 6 | 6 | Q | R Opelka | 4 | 65 | ||||||||||||||||||||
A Ramos-Viñolas | 3 | 4 | 5 | A De Minaur | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||
WC | J Thompson | 6 | 6 | WC | J Thompson | 64 | 3 | ||||||||||||||||||||
A Mannarino | 3 | 3 | WC | J Thompson | 3 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||
LL | T Daniel | 6 | 65 | 0 | |||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterniModifica
- Tabellone (PDF), su protennislive.com.