Tagesmutter (dal tedesco traducibile in "mamma del giorno", meno utilizzato Tagesvater traducibile in "papà del giorno"), oppure in italiano nido familiare, si riferisce al progetto educativo, ovvero all'educazione, all'istruzione e alla cura, dei bambini quando questi hanno l'età per l'asilo nido, cioè un'età compresa tra 3 mesi e i 3 anni, dove una figura professionale offre tali servizi presso il proprio domicilio. Il servizio Tagesmutter può essere esteso fino all'età di 13 anni del bambino.[1]

Storia modifica

I primi progetti di Tagesmutter vi furono in Nord Europa, da dove ora vengono riproposti come modelli di assistenza infantile.[2] In Italia invece il primo servizio di Tagesmutter è stato attivato mediante la legge provinciale n. 4 del 12 marzo 2002 grazie alla cooperativa "Il Sorriso" di Trento.[3]

A Roma il 1º settembre 2015 è stato sottoscritto un accordo quadro tra FeLSA CISL[4] e l'Associazione Nazionale Domus e l'Associazione Professionale Tagesmutter Domus per poter lavorare anche per gli enti aderenti all'Associazione Nazionale DoMuS.[5]

Descrizione del progetto modifica

I bambini vengono presi in custodia da una o più persone oppure anche piccole associazioni, cooperative o organizzazioni, che offrono la propria abitazione o altra struttura consona al servizio, ovvero un asilo "domiciliare", in un ambiente maggiormente familiare quindi dove un'accoglienza in piccoli gruppi va a favorire un contesto di socializzazione assieme al rispetto delle tempistiche necessarie al bambino.[6] In generale la Tagesmutter può offrire tale servizio fino a un numero massimo di 5 bambini, sempre ben inteso che la struttura ospitante sia ben proporzionata a tale numero.[7]

Oltre a ciò, l'ambiente deve essere sicuro e costantemente monitorato per gli standard di qualità e sicurezza che tali strutture devono garantire. Il domicilio domestico è quindi uno dei punti di forza del servizio offerto in quanto pieno di relazioni personali e significati in cui l'infante può sentirsi maggiormente protetto, vivere nuove avventure, cioè un contesto ideale per lo sviluppo in cui l'educazione si traduce in comportamenti quotidiani. Oltre all'ambiente, il servizio Tagesmutter, offre una o più figure di riferimento stabili sia per il bambino e che per la sua famiglia.[7]

Altro punto di forza è il collegamento tra le Tagesmutter con un ente in grado di mettere a loro disposizione specialisti, come ad esempio, servizi di psicologia, pedagogia, logopedia, ostetricia, psicomotricità, oltre che personale responsabile per la sicurezza e per l'amministrazione.[6]

La formazione di Tagesmutter modifica

Per la formazione di nuove Tagesmutter, la persona interessata deve seguire un apposito corso di formazione, il quale prevede, dopo una selezione per l'ingresso, 230 ore di lezione, 50 ore di tirocinio e un esame finale.

Il corso di formazione seguito dalle future Tagesmutter insegna principalmente materie come psico-pedagogia, pediatria, alimentazione, igiene, sicurezza in ambienti domestici, legislazione, pronto soccorso, e altre ancora.[8]

Offerte del progetto modifica

In Italia si sono aperti diversi progetti di Tagesmutter, in particolare in:

In mancanza di una legge nazionale, la regolamentazione dei progetti Tagesmutter è lasciata in mano alle provincie/regioni.[8]

Note modifica

  1. ^ La nostra storia Archiviato il 18 novembre 2018 in Internet Archive., su tagesmutter-ilsorriso.it
  2. ^ Il nostro passato, su tagesmutter-ilsorriso.it
  3. ^ LP. n.4/2002. Nuovo ordinamento per i servizi socio-educativi per la prima infanzia e successive modifiche.
  4. ^ http://www.felsa.cisl.it
  5. ^ Notizie, su tagesmutter-ilsorriso.it
  6. ^ a b La Tagesmutter, su tagesmutter-domus.it
  7. ^ a b c Chi è la TAGESMUTTER? Archiviato il 10 settembre 2016 in Internet Archive., su tagesmutterlatata.com
  8. ^ a b Come diventare Tagesmutter Archiviato il 1º febbraio 2017 in Internet Archive., su asilinido.biz
  9. ^ Tagesmutter Toscana, su tagesmuttertoscana.it. URL consultato il 22 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2017).
  10. ^ a b c Marta Pizzocaro, Divento tagesmutter e apro un nido in casa, su nostrofiglio.it
  11. ^ linfasolidale.it
  12. ^ tagesmutter-ilsorriso.it
  13. ^ casabimbo.it. URL consultato il 28 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2017).

Bibliografia modifica

  • Felice Eugenio Crema e Laura Bertotti, Per una scelta libera e professionale: Il servizio Tagesmutter, 2007.
  • Franca De Silvestro, Oggi cuochino io! Tagesmutter e bambini in cucina, Editore Reverdito, 2006, 96 pagine, EAN: 9788879781329
  • Caterina Masè, Tagesmutter "Il Sorriso" - La novità di un'esperienza
  • Rosi Rioli, Il Servizio di assistenza domiciliare all'infanzia Tagesmutter nell'esperienza della cooperativa sociale "Il Sorriso" di Trento, 2003, 60 pagine

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di istruzione