Talğat Amankeldiulı Musabaev
Talğat Amankeldiulı Musabaev Талғат Аманкелдіұлы Мұсабаев | |
---|---|
Cosmonauta di KazCosmos | |
Nazionalità | ![]() ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 7 gennaio 1951 |
Selezione | 1990 (TsPK 11) |
Primo lancio | 1 luglio 1994 |
Ultimo atterraggio | 6 maggio 2001 |
Altre attività | Pilota collaudatore |
Tempo nello spazio | 341g 9h 48m |
Numero EVA | 7 |
Durata EVA | 41h, 13m |
Missioni | |
Data ritiro | 27 novembre 2003 |
Talğat Amankeldiulı Musabaev (in kazako Талғат Аманкелдіұлы Мұсабаев; in russo: Талгат Амангельдиевич Мусабаев?; Kargaly, 7 gennaio 1951) è un ex cosmonauta sovietico, dal 1992 kazako.
CarrieraModifica
Dopo essersi laureato all'Istituto ingegneristico dell'Aviazione civile di Riga nel 1974 ed essersi perfezionato all'Alta scuola militare dell'aviazione di Achtubinsk, conseguendo il diploma nel 1983, è stato selezionato come astronauta l'11 maggio 1990 dalla GMVK, la Commissione interdipartimentale di Stato sovietica.
Nel 1991 ha ottenuto il grado di Maggiore ed è stato trasferito al gruppo Astronauti dell'Aeronautica (TsPK-11): nel frattempo, dal 1º ottobre 1990 al 13 settembre 1991 ha frequentato il Programma di allenamento base per astronauti, prima di essere selezionato come riserva per la missione Sojuz TM-13. Musabaev ha trascorso nello spazio un totale di 341 giorni, 9 ore e 48 minuti, partecipando alle seguenti missioni:
- Sojuz TM-19: ingegnere di volo. Decollo 4 novembre 1994. Tempo trascorso nello spazio 125 giorni, 22 ore, 53 minuti.
- Sojuz TM-27: comandante. Decollo 25 agosto 1998. Tempo trascorso nello spazio 207 giorni, 12 ore 49 minuti.
- Sojuz TM-32: comandante. Decollo 6 maggio 2001. Tempo trascorso nello spazio 7 giorni, 22 ore, 4 minuti.
Dopo essere andato in pensione è stato nominato docente anziano dell'Accademia Žukovskij, ed è stato promosso al grado di Maggior Generale (nel mese di settembre del 2003). Dal 2005, Musabaev è diventato direttore generale della Bayterek, una joint venture kazako-russa. Nel mese di febbraio 2007 è diventato direttore dell'Agenzia aerospaziale kazaka. Fino a tutto il 2006 Musabaev era uno dei 25 astronauti con la più lunga permanenza nello spazio.
OnorificenzeModifica
Onorificenze sovieticheModifica
Ordine dell'Amicizia tra i popoli | |
«Per la partecipazione attiva alla preparazione per il volo spaziale orbitale sul complesso di ricerca scientifica Mir e per un grande contributo al rafforzamento della comprensione reciproca, l'amicizia e la fiducia tra i popoli dell'Unione Sovietica e la Repubblica d'Austria» — 10 ottobre 1991 |
Onorificenze kazakeModifica
Eroe nazionale del Kazakistan | |
— 1995 |
Pilota-Cosmonauta del Kazakistan | |
— 1995 |
Ordine della Patria | |
— 1995 |
Medaglia "Astana" | |
— 1999 |
Ordine del Gattopardo di I classe | |
— 2002 |
Ordine di Nazarbaev | |
— 2011 |
Medaglia per il decimo anniversario di Astana capitale | |
Onorificenze straniereModifica
Decorazione d'onore in oro dell'Ordine al merito della Repubblica austriaca (Austria) | |
— 1991 |
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) | |
— ottobre 2010 |
Eroe della Federazione Russa (Russia) | |
«Per la partecipazione attiva alla preparazione e all'attuazione con successo del volo spaziale di lunga sulla ricerca scientifica nel complesso orbitale Mir, mostrando coraggio e di eroismo» — 24 novembre 1994 |
Pilota-Cosmonauta della Federazione Russa (Russia) | |
— 24 novembre 1994 |
Ordine al merito per la Patria di III classe (Russia) | |
«Per il suo coraggio e altruismo dimostrato durante i voli spaziali sul complesso orbitale di ricerca Mir» — 25 dicembre 1998 |
Ordine al merito per la Patria di II classe (Russia) | |
«Per il suo coraggio ed eroismo per l'attuazione del volo spaziale internazionale» — 28 settembre 2001 |
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) | |
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche» — 12 aprile 2011 |
NASA Space Flight Medal (Stati Uniti) | |
— 1998 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Talğat Amankeldiulı Musabaev
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su musabayev.ru. URL consultato l'8 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2007).
- Biografia su Energia.ru (EN, RU)