Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast
Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast videogioco | |
---|---|
Immagine del gioco | |
Piattaforma | Microsoft Windows, Linux, Mac OS, macOS, Xbox, GameCube, Playstation 4, Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | 2002 Xbox 2002 Windows 2019 Playstation 4 2019 Nintendo Switch |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Guerre stellari |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Raven Software |
Pubblicazione | LucasArts |
Modalità di gioco | Singolo, Multigiocatore |
Periferiche di input | tastiera e mouse |
Motore grafico | id Tech 3 |
Supporto | 1 CD-ROM |
Distribuzione digitale | Mac App Store, Steam |
Requisiti di sistema | Pentium 200 MHz, 64 MB RAM, Scheda grafica compatibile OpenGL 1.4 |
Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast è un videogioco ambientato nell'Universo espanso di Guerre stellari, distribuito nell'anno 2002. È stato sviluppato da Raven Software, pubblicato e distribuito da LucasArts in Nord America e da Activision nel resto del mondo. È disponibile su Microsoft Windows, Apple Macintosh, Nintendo GameCube e Xbox. Il motore grafico utilizzato è quello di Quake III Arena. Il seguito di questo gioco è Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy.
In seguito alla dichiarata chiusura ufficiale della casa di distribuzione LucasArts avvenuta nel 2013, il codice sorgente di Jedi Outcast, come quello di Jedi Academy è stato pubblicato dalla software house di produzione su SourceForge.
A seguito di quest'avvenimento, alcuni sviluppatori indipendenti hanno iniziato il porting del titolo per la piattaforma Linux[senza fonte]
Una versione rimasterizzata è uscita nel 2019 per Playstation 4 e Nintendo Switch
TramaModifica
Il gioco è ambientato qualche anno dopo la fine di Star Wars Dark Forces II: Mysteries of the Sith. Da quando ha rischiato di cedere al Lato Oscuro, Kyle Katarn ha abbandonato la sua spada laser e la Forza e lavora per la Repubblica insieme alla sua compagna Jan Ors. Durante una missione sul sistema Artus, Jan viene rapita dal Jedi Oscuro Desann e dalla sua allieva Tavion. Kyle si avvia verso la Valle dei Jedi per recuperare la sua connessione alla Forza e in seguito si reca su Yavin IV per riprendere la sua spada laser da Luke Skywalker. Dopo aver investigato, Kyle scopre di essere stato ingannato e che Desann lo aveva seguito alla Valle, per raccogliere l'energia della Forza e infonderla nei suoi soldati, trasformandoli in Reborn. Desann pianifica di invadere il Tempio Jedi di Yavin IV e di riformare l'Impero Galattico. Attraverso i suoi sforzi Kyle riesce a impedire l'invasione e a uccidere Desann. Si riunisce con Jan, che pensava che fosse morta, e Kyle decide di affrontare un serio addestramento da Jedi, decidendo di mantenere la sua spada laser.
Personaggi principaliModifica
- Kyle Katarn: agente per la Repubblica e Cavaliere Jedi, maschio umano
- Jan Ors: agente per la Repubblica, femmina umana
- Desann: Jedi Oscuro, maschio Chistori
- Luke Skywalker: maestro Jedi, maschio Umano
- Lando Calrissian: ufficiale della Repubblica, maschio umano
- Galak Fyyar: ammiraglio/scienziato dell'Impero, maschio umano
- Tavion: Jedi Oscura, femmina umana
- Reelo Baruk: signore del crimine di Nar Shaddaa, maschio Rodiano
- Morgan Katarn: padre di Kyle, appare come spirito di Forza, maschio umano
- Mon Mothma: capo di Stato della Repubblica, femmina umana
DoppiaggioModifica
- Jeff Bennett: Kyle Katarn/stormtrooper
- Billy Dee Williams: Lando Calrissian
- Mark Klastorin: Desann
- Vanessa Marshall: Jan Ors
- Bob Bergen: Luke Skywalker
- Carolyn Seymour: Mon Mothma
- Jacob Witkin: Morgan Katarn
- Katherine Soucie: Tavion
- Kevin Michael Richardson: Gran/Reelo Baruk
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito web ufficiale di Jedi Outcast, su lucasarts.com.
- (EN) Codice sorgente su SourceForge, su sourceforge.net. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
- (EN) Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast, in Wookieepedia, Fandom.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb165936739 (data) |
---|