Tavole genealogiche della famiglia Medici
Qui di seguito sono inserite le tavole genealogiche della famiglia Medici.
Arme della famiglia Medici | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | |
Campo d'Oro, a sei palle poste in cinta, di cui la mediana al capo, più grossa, di Azzurro, all’arme di Francia, le altre di Rosso → Armoriale |
Struttura del casatoModifica
Linea di successioneModifica
OriginiModifica
Ramo GragnanoModifica
? | |||||||
Guglielmo *? † post 1269 | |||||||
? | |||||||
Marco fine XIV secolo | |||||||
Marino (o Marinello) *? †1458 | |||||||
Nicola (Cola) *? †? | |||||||
Francesco *? †1471 | |||||||
Stefano *? †1548 | Cola *? †1544 | Geronimo *? †? | |||||
Giovanni *? †? | Francesco *? †1544 | Camillo *1543 †1598 | Fabio *? †1550 | ||||
Valerio *? †? | Geronimo *? †? | Ascanio *? †1594 | |||||
Ramo Bonino di FilippoModifica
Ramo Principale | ||||||||||||||||||
Bonino fl. 1312 | ||||||||||||||||||
Vanni *? †? | Orlanduccio *? †? | Lapo fl. 1350 | ||||||||||||||||
Vieri *? †? | Matteo *? †? | Guccio *? †1373? | ||||||||||||||||
Giovanni *? †? | Orlando fl. 1452 | |||||||||||||||||
Piero fl. †1473 | Gianfrancesco *? †? | |||||||||||||||||
Paolo fl. †1527 | Luigi *? †? | Orlando *? †? | Tommaso *? †? | |||||||||||||||
Piero *? †? | Antonio *? †? | |||||||||||||||||
Pierfilippo *? †? | Gianfrancesco *? †? | Paolo *? †? | Tommaso[20] *ante 1567 †1592 | |||||||||||||||
Luigi *? †? | Piero *? †1589 | Antonio *? †? | Tommaso[21] fl. †1624 | Pierfilippo *? †? | Francesco *? †1645 | Zanobi *? †1637 | Antonio *? †1600 | |||||||||||
Gianfrancesco *? †1654 | Piermaria *? †1649 | Ottavio *? †? | Jacopo *? †? | |||||||||||||||
Ramo Alamanno di FilippoModifica
Ramo Principale | |||||||||||||||||||||||
Alamanno *? †1355 | |||||||||||||||||||||||
Giovanni *? † post 1353 | Andrea fl. 1379 | Nicolò *? †? | Salvestro *1331? †1388 | Africhello *? †? | Bartolomeo fl. 1360 | Michele fl. 1403 | |||||||||||||||||
Nicolò *? † post 1383 | Manno fl. 1433 | Bernardo *? †1456 | Vanni fl. 1458 | Salvestro di Alamanno | Leonardo *? †? | Giovanni *? †? | Manno *? †1410 | Antonio fl. 1396 | |||||||||||||||
Lancillotto[22] *? †? | Andrea fl. ~1513 | Giambattista *? †? | Giovanni[23] fl. 1507 | Bernardo *? †? | Amerigo *? †1431 | ||||||||||||||||||
Bartolomeo *? †1555 | Bernardo *? †? | Lorenzo fl. 1530 | Pietro *? †1562 | Leonardo *? †1528 | Antonio fl. 1530 | Giambattista *? †1510 | Amerigo *? †1541 | ||||||||||||||||
Orazio *? †1578 | Alessandro *? †1574 | Giovenco *? †? | Andrea *? †1553 | Alamanno *? †1555 | Bernardo Antonio *1476 †1552 | Baldo *? †? | |||||||||||||||||
Pietro *? †? | Lorenzo *? †1603 | Orazio *? †? | Lorenzo fl. 1562 | Ottaviano *? †1590 | Cosimo *? †? | Antonio fl. 1560 | Giovanni *? †1585 | Alessandro *? †1555 | |||||||||||||||
Andrea *? †? | Lorenzo *? †1618 | Vincenzo *? †1603 | Alamanno *? †? | Leonardo *? †? | Francesco *? †1638 | ||||||||||||||||||
Orazio *? †1665 | Vincenzo *? †1597 | Carlo *? †1590 | Cosimo *? †? | Giambattista *? †? | Andrea *? †1660 | Antonfrancesco *? †? | Pietro *? †? | Lorenzo *? †1679 | |||||||||||||||
Lorenzo *1621 †1647 | Cosimo *? † ante 1660 | Francesco *? †1703 | Jacopo[24] *? †1742 | ||||||||||||||||||||
Ramo Bernardo di GiambuonoModifica
Ramo Principale | ||||||||||||||||
Bernardo fl. 1322 | ||||||||||||||||
Giambuono *? †? | Giovanni *? †1342 | |||||||||||||||
Nicolò *? †? | Michele fl. 1374 | |||||||||||||||
Francesco *? †? | Giovanni *? †? | Bernardo *? †? | ||||||||||||||
Simone *? †? | Rosso *? †? | Bernardo *? †? | ||||||||||||||
Giovanni *? †? | Filippo *? †? | |||||||||||||||
Francesco *? †? | Rosso fl. 1534 | Nicolò fl. 1500 | ||||||||||||||
Chiarissimo fl. 1543 | Michelangelo *? †? | Giovanni *? †? | Francesco *? †1568 | |||||||||||||
Alessandro *? †1571 | Rosso *? †? | Orazio *? †? | Filippo *? †1595 | Bernardo *? †? | ||||||||||||
Alessandro *? †? | Luigi fl. 1624 | Chiarissimo *? †1569 | Nicolò *? †1592 | Bartolomeo *? †1616 | Bastiano *? †1595 | |||||||||||
Francesco *? †1650 | Francesco *? †? | Cosimo *? †1642 | Filippo *? †1621 | Rosso *? †1630 | Chiarissimo fl. 1635 | |||||||||||
Giuseppe Maria Luigi *? †1725 | Nicola Rosso fl. 1668 | Filippo fl. 1654 | Bartolomeo Antonio *? †1686 | Alessandro fl. 1659 | ||||||||||||
Francesco Antonio *? †1749 | Carlo Giuseppe *? †? | Francesco Maria Rosso[24] *? †1770 | ||||||||||||||
Ramo Francesco di GiovencoModifica
Ramo Principale | ||||||||||||||||||
Francesco *? †? | ||||||||||||||||||
Luca *? †? | Jacopo *? †? | Pietro *? †? | Nicolò *? †? | Tommaso *? †? | Michele[25] *? †? | Domenico *? †? | ||||||||||||
Piero *? †? | Tolosino *? †1473 | Giovanni *? †? | Francesco *? †? | Lazzaro[26] *? †? | ||||||||||||||
Lazzaro *? †? | Piero *? †1473 | Tommaso *? †? | Francesco *? †? | Marcantonio *? †? | ||||||||||||||
Jacopo *1480 †1570 | Giuliano *? †? | Antonio *? †? | Marco *? †? | Averardo *? †? | Leonardo *? †? | Andrea *? †1495 | ||||||||||||
Giuliano *? †1584 | Tommaso *? †1583 | Francesco *? †1585 | Bernardo *? †? | Marco *? †1538 | ||||||||||||||
Francesco fl. 1585 | Jacopo *? †1626 | Alessio *? †? | Marcantonio *? †? | Giulio Cesare *? †? | Orazio *? †? | Ferdinando *? †? | ||||||||||||
Cosimo *? †1606 | Tommaso *? †1640 | Pietro Paolo *? †1656 | Ferdinando fl. 1659 | |||||||||||||||
Ottavio *? †1628 | Averardo fl. 1604 | Marcantonio fl. 1698 | Ottaviano fl. 1709 | Giulio Cesare *? †? | Giulio *? †? | Orazio *? †? | ||||||||||||
Gianfrancesco fl. 1714 | Pierpaolo *1675 †? | Ferdinando Franco *1682 †? | Tommaso Gaetano *? †1749 | Paolo *? †? | Giacomo *? †? | |||||||||||||
Francesco Orazio[24] *? †1793 | Ottaviano *? †1791 | |||||||||||||||||
Ramo Vieri di CambioModifica
Ramo Principale | ||||||||||||||||||||||||||||||
Vieri *? †1395 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nicolò *~1384 †1454 | Cambio *1391 †1463 | |||||||||||||||||||||||||||||
Orase *? †? | Giuliano *? †? | Attilio fl. 1481 | Carlo fl. 1468 | Donato *? †1474 | Vieri *? †1456 | Pandolfo *? †1489 | Vieri fl. 1516? | Gabriele *? †? | Gerozzo *? †? | Giovanni *? †? | ||||||||||||||||||||
Lorenzo *? †1558 | Vieri *? †? | Giuliandonato *? †? | Braccio *? †? | Bandino *? †1483? | Tanai fl. 1469 | Filippo *1426 †1474 | Carlo fl. 1538 | Giovanni *? †? | Cambio *? †? | Giovanni *? †? | ||||||||||||||||||||
Leone *? †? | Attilio *? †1577 | Vieri fl. 1554 | Giuliano *? †? | Vieri[27] fl. 1509 | Donato *? †1522? | Nicolò[28] *? †1566 | Raffaele *? †? | Pandolfo fl. 1582 | Gabriele *? †? | Gerozzo *? †? | Vieri *? †1559 | Pandolfo *? †? | ||||||||||||||||||
Vieri *? †1563 | Lorenzo *? †1558 | Roberto *? †1574 | Chiarissimo *? †? | Tanai *1508 †? | Vieri[29] *? †1606 | Tanai *? †1584 | Cosimo *? †? | Carlo *? †1641 | Alessandro *? †1612 | Cosimo fl. 1562 | ||||||||||||||||||||
Ruberto test. 1644 | Francesco *? †1664 | Vincenzo *? †? | Andrea *? †1644 | Vieri *? †? | ||||||||||||||||||||||||||
Vieri fl. 1632 | Nicolò *? †? | Francesco Maria[30] *? †1678 | Cosimo *? †? | Attilio *? †? | Simone *? †? | |||||||||||||||||||||||||
Antonio *? †1659 | Cosimo[31] *? †1715 | Vieri *? †? | Ruberto[32] *? †1701 | |||||||||||||||||||||||||||
Ippolito Giuseppe *? †? | Francesco Maria[33][24] *? †1732 | Vieri *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||
Ramo Salvestro di AlamannoModifica
Alamanno di Filippo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Salvestro *1331? †1388 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nicolò *? †? | Alamanno fl. 1421 | Gregorio *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bartolomeo *? †? | Bernardo *? †1461 | Giovanni *? †? | Gregorio Natale *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jacopo fl. 1498 | Salvestro *? †? | Alamanno *? †1504 | Nicolò[34] *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bernardo *? †? | Chiarissimo *? †? | Salvestro *? †? | Andrea *? †? | Bivigliano fl. 1530 | Luigi *? †1497 | Bernardo fl. 1515 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiarissimo *1509 †1587 | Salvestro fl. 1529 | Jacopo *1501 †1554 | Luigi fl. 1530 | Carlo *? †1573 | Vincenzo *? †? | Alamanno *1501 †1572 | Filippo *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lorenzo *? †1560 | Pietro *? †1552 | Alessandro *? †1568 | Cosimo *? †? | Chiarissimo *? †1573 | Andrea *? †1625 | Camillo *? †1553 | Bernardo *? †? | Roberto *? †? | Lodovico *? †? | Vincenzo *? †1612 | Pandolfo *? †1591 | Giambattista *? †1585 | Filippo *? †1599 | Bernardo *? †? | Raffaele *? †? | Andrea *? †? | ||||||||||||||||||||||
Piero *? †? | Cosimo[35] *? †1630 | Jacopo *? †? | Alessandro fl. 1591 | Alberto *? †1591 | Salvestro *? †1651 | cinque figli[36] | sei figli[37] | Alamanno *? †1648 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni *? †1650 | Jacopo *? †? | Ottavio *? †? | Jacopo *? †1632 | Filippo *? †1652 | Matteo[24] *? †1667 | Bernardo *? †1657 | Giambattista fl. 1638 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Medici di ZaraModifica
Ramo Principale | ||||||||||||||||
Coppo *1330 †? | ||||||||||||||||
Lippo II *1361 †? | ||||||||||||||||
Amerigo I *1383 †? | ||||||||||||||||
Antonio *1427 †? | ||||||||||||||||
? | ||||||||||||||||
Amerigo II *1491 †? | ||||||||||||||||
Giovanni *1532 †? | ||||||||||||||||
Amerigo III *? †? | ||||||||||||||||
Camillo *? † post 1602 | ||||||||||||||||
Amerigo *1598 †? | Francesco *1602 †? | |||||||||||||||
Bartolomeo *1625 †? | ||||||||||||||||
Pietro *1655 †? | Bartolomeo *1664 †? | Antonio *1664 †1735 | Pietro Paolo *1670 †? | |||||||||||||
Giovanni Bartolomeo *1708 †? | Bortolo Maria *1712 †1720 | Vincenzo Ferdinando *1714 †1767 | ||||||||||||||
Bortolo Antonio *1734 †1812 | Giovanni *1742 †? | Pietro Paolo *1744 †1793 | Girolamo *? †? | |||||||||||||
Vincenzo Cosimo *1764 †? | Vincenzo Bartolomeo *1772 †1846 | Ferdinando Francesco *1775 †? | Filippo Girolamo *1777 †? | |||||||||||||
Giovanni Cattarin *1789 †? | ? *1790 †? | Averardo Cosmo *1792 †? | Bortolo Antonio *1799 †? | Giuseppe *1803 †1822 | Antonio Bortolo *1808 †? | |||||||||||
Vincenzo *1836 †1909 | Cosimo Antonio *1840 †? | |||||||||||||||
Bruno *1876 †? | Ugo *1880 † post 1945 | Lino *1883 †1919 | Lorenzo Antonio *1869 †? | Averardo *1874 †? | Cosimo *1876 †? | |||||||||||
? *? †? | ||||||||||||||||
- Piero de' Medici[38], XIII secolo
-Nicolò di Piero de' Medici e i suoi figli[38]:
-Ferdinando de' Medici[39][40], (†1550) - vescovo di Cefalù e Zante e cameriere di papa Leone X[38]
-Giovanni de' Medici[38], vescovo di Napoli di Romània
-Rinaldo de' Medici[38], vescovo di Atene
-Carlo[38]
-Piero[38]
-Michele[38]
-Manno[38]
Ramo Castellina TornaquinciModifica
Ramo Principale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuliano II *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovenco III *? †? | Francesco *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuliano *? †1497 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovenco IV *? †? | Francesco fl. 1493-1522 | Antonio fl. 1517 | Giovanni *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuliano *? †1589 | Raffaele *1477 †1555 | Guido *? †1539 | quattro figli[41] | Giuliano *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco *? †1546 | Giulio *? †1565 | Roberto *? †1621 | Giovanni *? †1624 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele *? †1628 | Francesco *? †1632 | Giovanni *? †1630 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuliano *1574 †1636 | Lorenzo *1587 †1656 | otto figli[42] | Cosimo *? †1662 | cinque figli[43] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio[44] *? †1705 | tre figli[45] | Maria Eleonora *? †1725 | Giuliano *? †1692 | Bartolomeo fl. 1671 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco *? †1741 | Cosimo *? †1669 | Lorenzo *? †1670 | Cosimo Antonio *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco[46] *? †? | Margherita Tornaquinci *? †? | Lorenzo fl. 1727 | Luca *? †1794 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco *? †1824 | Pietro *? †1825 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco *1781 †1857 | Luigi *? †? | Luca *? †? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alfredo *1847 †1900 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Averardo *? †? | Cosimo *? †? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lorenzo *1912 †1977 | Aldobrando *1909 †1947 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuliano *1946 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ramo CafaggioloModifica
Ramo Principale | |||||||||||
Cosimo *1389 †1464 | |||||||||||
Piero *1416 †1469 | Giovanni *1421 †1463 | Carlo *1428 †1492 | |||||||||
Giovanni * ante 1444 †? | Lorenzo il Magnifico *1449 †1492 | Giuliano *1453 †1478 | |||||||||
Lucrezia *1470 †1553 ⚭ Jacopo Salviati *1461 †1533 | Piero *1472 †1503 | Giovanni Papa Leone X *1475 †1521 | Giuliano *1479 †1516 | Giulio Papa Clemente VII *1478 †1534 | |||||||
Linea Granducale[47] | Ramo di Ottajano[48] | Lorenzo *1492 †1519 | Ippolito *1511 †1535 | ||||||||
Alessandro *1510 †1537 | Caterina *1519 †1589 | Asdrubale *? †1565 | |||||||||
Giulio *1527 †1600 | |||||||||||
Cosimo *1550 ca. †1630 ca. | Giuliano *? †? | ||||||||||
Ramo Popolano [Trebbio]Modifica
Ramo Principale | ||||||||
Lorenzo *1394 †1440 | ||||||||
Francesco *? †? | Pierfrancesco *1430 †1476 | |||||||
Lorenzo *1463 †1503 | Giovanni *1467 †1498 | |||||||
Pierfrancesco *1487 †1525 | Averardo *? †? | Vincenzo *? †? | Ludovico [Giovanni] *1498 †1526 | |||||
Lorenzino *1514 †1548 | Giuliano *1520 †1588 | Linea Granducale | ||||||
Ramo Bernardetto di AntonioModifica
Ramo Principale | |||||||||||||||
Bernardetto *1393 †1465? | |||||||||||||||
Antonio[49] fl. 1493 | Domenico *? †? | Averardo[49] fl. 1513 | Francesco *? †? | Lorenzo fl. 1490 | |||||||||||
Patrizi fiorentini Raffaele *? †? | Bernardetto *? †? | Francesca *? †? | Galeotto[50] *? †1528 | Ottaviano *1482 †1546 | |||||||||||
Averardo *1518 †1601 | Giulio *? †? | Niccolò[51] *? †1562 | Lorenzo *? †1568 | Francesco *1519 †1584 | Medici Ottajano | ||||||||||
Ottaviano *1555 †1625 | Giulio *? †? | Leone *? †1596 | Cosimo *? †? | ||||||||||||
Giulio *? †1626 | Raffaele *? †1624 | Nicolò *? †? | Francesco *1585 †1664 | ||||||||||||
Leone *? †1650 | Averardo *? †1685[52] | Giulio *? †1614 | |||||||||||||
Filippo *? †1749 | Francesco *? †1722 | Pierpaolo fl. 1737 | Francesco *1676 †1766 | Nicolò Giuseppe[53] *? †? | |||||||||||
Leone fl. 1759 | Averardo *? †1808 | Filippo fl. 1775 | |||||||||||||
Filippo *? †1821 | Nicola *? †? | Anna Maria Luisa *1756 †1797 | Pierpaolo *? †? | ||||||||||||
Peruzzi de' Medici | |||||||||||||||
Linea GranducaleModifica
Ramo Popolano [Trebbio] | ||||||||||||||||||||||
Cosimo I *1519 †1574 | ||||||||||||||||||||||
Francesco I *1541 †1587 | Giovanni *1543 †1562 | Ferdinando I *1549 †1609 | Pietro *1554 †1604 | Giovanni *1567 †1621 | ||||||||||||||||||
Maria *1575 †1642 | Antonio[54] *1576 †1621 | Filippo *1577 †1582 | Cosimo II *1590 †1621 | Francesco *1594 †1614 | Carlo *1595 †1666 | Lorenzo *1599 †1648 | Pietro *1592 †1654 | Cosimo *? †? | Gianfrancesco Maria *1619 †1689 | |||||||||||||
Paolo *1616 †1656 | Giulio *1617 †1670 | Anton Francesco *1618 †1659 | Ferdinando II *1610 †1670 | Giovan Carlo *1611 †1663 | Mattias *1613 †1667 | Leopoldo *1617 †1675 | ||||||||||||||||
Cosimo III *1642 †1723 | Francesco Maria *1660 †1711 | |||||||||||||||||||||
Ferdinando *1663 †1713 | Gian Gastone *1671 †1737 | |||||||||||||||||||||
Ramo di OttajanoModifica
Bernardetto di Antonio | ||||||||||||||
Ottaviano *1482 †1546 1 ⚭ (1518) Bartolomea Giugni *? †? 2 ⚭ Francesca Salviati *1504 †? | ||||||||||||||
1 Bernardetto[55] I signore di Ottajano *? post †1579 | 2 Alessandro Papa Leone XI *1535 †1605 | 2 Leone †infante | ||||||||||||
Alessandro II signore di Ottajano *? †1606 | ||||||||||||||
Bernardo[56] III signore di Ottajano I Principe d'Ottajano *1583 †1615 | Ottaviano II principe di Ottajano fl. 1629 | |||||||||||||
Giuseppe III principe di Ottajano *1635 †1717 | Domenico *? †1647 | |||||||||||||
Ottaviano I duca di Sarno *1660 †1710 | Andrea *? †1684 | Francesco *? †1686 | ||||||||||||
Giuseppe IV Principe d'Ottajano II duca di Sarno *1688 †1743 | ||||||||||||||
Michele V principe di Ottajano III duca di Sarno *? †1770 | Francesco *? †? | |||||||||||||
Giuseppe VI Principe d'Ottajano IV duca di Sarno *1748 †1793 | Luigi *1759 †1830 | |||||||||||||
Michele VII principe di Ottajano V duca di Sarno *1771 †1832 | Marino *1774 †1835 | Alessandro *1777 †1843 | ||||||||||||
Giuseppe VIII principe di Ottajano VI duca di Sarno *1803 †1874 | Francesco *1808 †1857 | Luigi *1815 †1865 | Goffredo *1822 †1886 | Giuliano *1826 †? | ||||||||||
Alessandro *? †? | Michele IX principe di Ottajano VII duca di Sarno *1823 †1882 | Alberto Marino *1854 †1925 | Alessandro *1863 †? | Edoardo *1857 †1938 | ||||||||||
Giuseppe[57] X principe di Ottajano VIII duca di Sarno *1843 †1894 | Angelica XI principessa di Ottaiano IX duchessa di Sarno *? †? | Armando *1901 †1983 | Alessandro *1890 †1944 | Paolo *1896 †1973 | ||||||||||
Giovanni Battista[58] *1939 †2015 | Cosimo *1929 †1981 | |||||||||||||
Giuliano *1974 | Lorenzo *1981 | Alessandro *1986 | Ottaviano *1957 | Paolo *1963 | ||||||||||
Claudio *2013 | Daniele *2015 | Cosimo Maria *1991 | Guglielmo Ottaviano *1992 | Lorenzo *2009 | ||||||||||
Ramo Peruzzi de' MediciModifica
Personalità cardine della linea di successioneModifica
Nome | Ritratto | Note | ||
---|---|---|---|---|
Cosimo il Vecchio *1389 †1464 |
Pater patriæ Primo Signore di Firenze de facto | |||
Lorenzo il Magnifico *1449 †1492 |
| |||
Papa Leone X *1475 †1521 |
217º papa della Chiesa cattolica | |||
Papa Clemente VII *1478 †1534 |
219º papa della Chiesa cattolica | |||
Giovanni delle Bande Nere *1498 †1526 |
Condottiero di compagnia di ventura e padre di Cosimo I, primo Granduca di Toscana | |||
Alessandro il Moro *1510 †1537 |
Ultimo discendente del ramo principale dei Medici a governare Firenze. Ultimo Signore e primo Duca ereditario di Firenze | |||
Caterina de' Medici *1519 †1589 |
Regina consorte di Francia | |||
Cosimo I *1519 †1574 |
Primo Granduca di Toscana | |||
Papa Leone XI *1535 †1605 |
232º papa della Chiesa cattolica | |||
Anna Maria Luisa de' Medici *1667 †1743 |
Fautrice del "Patto di Famiglia"[66], con la sua morte si estinse il ramo granducale della famiglia |
Tavola d'insiemeModifica
Visione d'insieme del periodo di massimo splendore della famiglia Medici che riunisce, principalmente, i rami Cafaggiolo, Popolano e Granducale. Durante questa fase la famiglia Medici espresse tre papi, sette cardinali, un arcivescovo, sette granduchi, due regine consorti di Francia reggenti, la più potente banca del XV secolo, Lorenzo il Magnifico e Giovanni delle Bande Nere.
Luoghi e sepoltureModifica
NoteModifica
- ^ Le divise e imprese medicee, su Palazzo Medici Riccardi. URL consultato l'11 settembre 2022.
- ^ Con ordinale: Chiarissimo I.
- ^ Con ordinale: Averardo I.
- ^ Con ordinale: Chiarissimo II.
- ^ SIUSA I.
- ^ Altri tre figli. Talento (*? †?), che ebbe un figlio, Mario morto nel 1369, con alcune generazioni successive di poca importanza; Jacopo (*? †1340) che ebbe un figlio, Averardo (fl. 1363); Francesco (*? †?), che ebbe un figlio, Malatesta morto nel 1367.
- ^ Altri due figli: Arrigo (*? †?) e Giovanni (*? †?)
- ^ Con ordinale: Giovenco I.
- ^ Quattro figli: Guccio (da lui si articolò un ramo estintosi nel 1670 circa, con un Ottaviano), Filippo (*? †?), Betto (fl. 1348), Ardinghello (fl. 1345).
- ^ Un altro figlio: Giovanni (fl. 1383). Giovanni ebbe un figlio, Antonio (*? †1396) e un nipote, Felice (*? †?).
- ^ Altri due fratelli
- ^ Altri tre fratelli: Giovenco (*? †?), Giovenco (*? †?), Talento (*? †?)
- ^ Con ordinale: Giuliano I.
- ^ Detto Giovenco. Ebbe Un altro fratello: Pietro (*? †?)
- ^ Mecatti Muratori, p. 157.
- ^ Zanobi (fl. 1384), Giovanni (*? †?)
- ^ Con ordinale: Giuliano II.
- ^ Giovenco (ebbe due figli: Pierangelo *? †1464 e Giovenco *? †1464?. Da Giovenco discesero Francesco, Bernardo e Giovanni), Giuliano (*? †?), Pietro (*? †?).
- ^ Altri due fratelli: Matteo (*1413 †?), Mariotto (*1418 †?).
- ^ Capitano della Galera "La Firenze" durante la Battaglia di Lepanto, divenne ammiraglio nel 1585.
- ^ Detto il Pescecane.
- ^ Tre figli senza discendenza: Andrea (*? †?), Giovanni (*? †?), Antonio (*? †?).
- ^ Quattro figli senza discendenza: Andrea (*? †?), Pietro (*? †?), Filippo (*? †?), Vanni (*? †?).
- ^ a b c d e Ultimo del suo ramo.
- ^ Un figlio, Simone (*? †?).
- ^ Un figlio, Francesco (*? †?).
- ^ Un altro figlio, Filippo (*? †?).
- ^ SIUSA II.
- ^ Altri tre figli: Camillo (fl. 1591), Ottavio (*? †?), Emilio (*? †?).
- ^ Commissario di Borgo San Sepolcro negli anni 1643-1644; sposo di Dianora Finali già vedova di Luca Cardi.
- ^ Podestà di Firenzuola, sposo di Caterina de' Medici.
- ^ Canonico della Metropolitana fiorentina dal 1652.
- ^ Dalla moglie Maria Maddalena di Alessandro Antinori ebbe tre figlie: Maria Caterina (test. 1798), moglie di Alessandro Minerbetti Squarcialupi, Maria Anna, monaca nel monastero di Santa Caterina di Siena, e Margherita che nel 1798 era priora delle Montalve alla Quiete.
- ^ Figlio naturale.
- ^ Altri sei figli senza discendenza: Alessandro (*? †?), Lorenzo (*? †?), Carlo (*? †?), Chiarissimo (*? †?), Piero (*? †?), Ferdinando (*? †1615).
- ^ Vincenzo (*? †1659), Antonio (*? †?), Lorenzo (*? †?), Francesco (*? †?), Carlo (*? †1614).
- ^ Carlo (*? †1641), Braccio (*? †?), Raffaele (*? †?), Ottavio (*? †?), Alfonso (*? †?), Cosimo (*? †1626).
- ^ a b c d e f g h i Annali di Arezzo, p. 124 e ss.
- ^ a b c Archivio Storico Italiano, p. 128.
- ^ Schröder, p. 416.
- ^ Zanobi (fl. 1525), Averardo (*? †1505), Bernardo (*1476 †1552), Malatesta (*? †?).
- ^ Ferdinando (fl. 1580), Francesco (*? †1606), Pietro (fl. 1598), Giulio (fl. 1600), Averardo (*? †1629), Alessandro (*? †?), Ippolito (*? †?), Giovanni (*? †1648).
- ^ Lorenzo (*? †?), Giulio (*? †?), Ottavio (*? †1621), Raffaele (*? †1590), Alessandro (*? †1635).
- ^ Ultimo del ramo dei marchesi di Castellina.
- ^ Raffaele (*1618 †1677), Giuliano (*? †?), Averardo (fl. 1636).
- ^ Il nome cambia in "Medici Tornaquinci" a partire dal 1730.
- ^ Maria, settima figlia di Lucrezia, sposa Giovanni delle Bande Nere con cui genererà Cosimo, primo granduca di Toscana.
- ^ Francesca sposò, in seconde nozze, Ottaviano de' Medici, capostipite del ramo di Ottajano, con cui ebbe Alessandro, futuro papa Leone XI.
- ^ a b Politico.
- ^ Morto a Viterbo
- ^ Conte palatino.
- ^ Sposa Alessandra de' Medici, figlia di Ferdinando di Orazio de' Medici (fl. 1659) del ramo Francesco di Giovenco.
- ^ Fu legatario di Anna Maria Luisa de' Medici.
- ^ a b Figlio, naturale
- ^ SIUSA III.
- ^ Ottenne il titolo di Principe sulle terre d'Ottajano per concessione di Filippo IV di Spagna il 29 agosto 1609
- ^ Secondo il "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana", la linea principale si estinse con Giuseppe, X principe di Ottajano, VIII duca di Sarno, i titoli passarono alla sorella Angelica.
- ^ Corriere del Mezzogiorno.
- ^ Arcangeli.
- ^ SIUSA IV.
- ^ SIUSA V.
- ^ familysearch.org.
- ^ The Sun.
- ^ florin.ms.
- ^ farsettiarte.it.
- ^ La sua passione per l'arte la portò a compiere il gesto per cui è rimasta famosa e che fece la fortuna della città di Firenze: il 31 ottobre 1737 Anna Maria Luisa stipulò con la nuova dinastia regnante il cosiddetto "Patto di Famiglia" che stabiliva che gli Asburgo-Lorena di Toscana non potessero trasportare «o levare fuori della Capitale e dello Stato del Granducato [...] Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioje ed altre cose preziose [...] della successione del Serenissimo GranDuca, affinché esse rimanessero per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri.»
BibliografiaModifica
- Pietro Farulli, abate (a cura di), Annali. Ovvero notizie istoriche dell'antica, nobile e valorosa città di Arezzo in Toscana., Foligno, Nicolò Campitelli, 1717. URL consultato il 12 ottobre 2021. Ospitato su https://books.google.it/.
- Giuseppe Maria Mecatti, Storia cronologica della città di Firenze, Lodovico Antonio Muratori, parte prima, Napoli, Stamperia Simoniana, 1755. URL consultato il 28 marzo 2016.
- Pompeo Litta Biumi, Medici di Firenze, in Famiglie celebri di Italia, vol. 22, Milano, Giulio Ferrario, 1827. URL consultato il 4 luglio 2019. Ospitato su https://gallica.bnf.fr.
- Francesco Schröder (a cura di), Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili e dei titolati nobili esistenti nelle provincie venete, vol. 2, Venezia, Tipografia Alvisopoli, 1831. URL consultato il 12 ottobre 2021. Ospitato su https://books.google.it/.
- Giuseppe Arcangeli, Biografia del cav. Vincenzo Peruzzi gonfaloniere di Firenze scritta da Giuseppe Arcangeli, Prato, Tipografia F. Alberghetti e C., 1848. URL consultato il 17 novembre 2016.
- Gaetano Imbert, I Medici di Atene, in Archivio Storico Italiano, vol. 98, Verona, Casa Editrice Leo S. Olschki s.r.l., 1940, pp. 125-131. URL consultato il 12 ottobre 2021. Ospitato su https://www.jstor.org/.
- Medici ramo di Chiarissimo di Filippo, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- Medici ramo di Francesco di Ruberto, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- Medici di Ottajano, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- Famiglia Peruzzi, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- Peruzzi de' Medici, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- Enrico Ceramelli Papiani, Blasoni della famiglie toscane descritte nella Raccolta Ceramelli Papiani. Medici di Zara (fasc. 3131), su archiviodistato.firenze.it. URL consultato il 12 ottobre 2021.
- Espedito Vitolo, Addio a Giovan Battista de Medici, Principe e ambientalista, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it, RCS MediaGroup SpA, 3 febbraio 2015. URL consultato il 16 dicembre 2018.
- (EN) Eldredge--Story, and allied families : genealogical, biographical, su familysearch.org. URL consultato il 17 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
- (EN) Romance of Beautiful American Marchesa Peruzzi de' Medici, in The Sun, New York City, Sun Printing and Publishing Association, 27 aprile 1913, p. 36. URL consultato il 17 novembre 2016.
- (EN) The Significance of Florence in the Life of William Wetmore Story and his Family, su florin.ms. URL consultato il 17 novembre 2016.
- Ritratto di Edith Story, su farsettiarte.it. URL consultato l'8 gennaio 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tavole genealogiche della famiglia Medici
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Miroslav Marek, Medici family, su genealogy.euweb.cz, 2003. URL consultato il 2 aprile 2016.
- Mediateca di Palazzo Medici Riccardi, su palazzo-medici.it. URL consultato il 2 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2015).