Tešanj
comune della Bosnia ed Erzegovina
Tešanj comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Entità | Federazione di Bosnia ed Erzegovina | |
Cantone | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Fuad Šišić | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°37′N 17°59′E / 44.616667°N 17.983333°E | |
Altitudine | 230 m s.l.m. | |
Superficie | 155,9[1] km² | |
Abitanti | 46 135 (2013) | |
Densità | 295,93 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 74260 | |
Prefisso | 032 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice FZS | 11045 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Tešanj è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone di Zenica-Doboj con 46.135 abitanti al censimento 2013[2].
LocalitàModifica
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
Bukva, Blaževci, Bobare, Cerovac, Čaglici, Čifluk, Dobropolje, Drinčići, Džemilić Planje, Jevadžije, Jelah, Jablanica, Jelah-polje, Kalošević, Karadaglije, Koprivci, Kraševo, Lepenica, Logobare, Lončari, Ljetinić, Mrkotić, Miljanovci, Medakovo, Mekiš, Novo Selo, Novi Miljanovci, Oraš Planje, Piljužići, Potočani, Putešić, Raduša, Rosulje, Ripna, Šije, Tešanj, Trepče, Tešanjka, Tugovići, Vrela, Vukovo, Hrvatinovići
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Negli ultimi censimenti la popolazione era così divisa dal punto di vista etnico:[3]
Composizione etnica | |||||||||||||
Anno | Serbi | % | Bosgnacchi | % | Croati | % | Iugoslavi | % | Altri | % | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1961 | 3,464 | 11.87% | 18,270 | 62.61% | 6,332 | 21.70% | 1,003 | 3.44% | 113 | 0.39% | 29,182 | ||
1971 | 2,692 | 7.76% | 24,208 | 69.78% | 7,603 | 21.92% | 39 | 0.11% | 151 | 0.44% | 34,693 | ||
1981 | 3,152 | 7.21% | 30,653 | 70.16% | 8,548 | 19.56% | 1,012 | 2.32% | 327 | 0.75% | 43,692 | ||
1991 | 3,078 | 6.36% | 34,938 | 72.20% | 8,952 | 18.50% | 1,038 | 2.15% | 384 | 0.79% | 48,390 | ||
NoteModifica
- ^ superficie dei comuni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, pag.12 (PDF), su fzs.ba. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
- ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).
- ^ composizione etnica negli ultimi censimenti, su worldlingo.com. URL consultato il 16-02-2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tešanj
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su opcina-tesanj.ba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143254568 · LCCN (EN) n99282755 · BNF (FR) cb146076859 (data) |
---|