Teatro Francesco Stabile
Teatro Francesco Stabile | |
---|---|
Il teatro (a sinistra) e il palazzo della Provincia (a destra) | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Potenza |
Indirizzo | Piazza Mario Pagano |
Dati tecnici | |
Fossa | presente |
Capienza | 361 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | 1856-1881 (inaugurazione) |
Architetto | Enrico Alvino, Giuseppe Pisanti |
Coordinate: 40°38′17.77″N 15°48′07.32″E / 40.63827°N 15.802032°E
«...Potenza mancava poi di un Teatro, onde dare un sollievo ai cittadini e agli impiegati, occupati nell'intero giorno alla rispettive cure di loro affari e delle loro cariche anche l'universale desiderio di aversi in questa città il cennato edificio...» |
(Achille Rosica) |
Il Teatro Stabile è il teatro principale dedicato al musicista potentino Francesco Stabile (1802 - 1861), situato nel centro storico della città di Potenza. Si tratta ancora oggi dell'unico teatro lirico presente in Basilicata.[1]
EdificazioneModifica
Costruito a immagine del teatro San Carlo di Napoli, fu iniziato nel 1857 per opera di un gruppo privato di cittadini che acquistarono l'isolato e lo fecero demolire. La costruzione del Teatro fu affidata agli architetti Errico Alvino e Giuseppe Pisanti.
La platea, tre ordini di palchi e un loggione racchiudono il palcoscenico e l'orchestra, in dimensioni abbastanza contenute e armoniche.
InaugurazioneModifica
L'inaugurazione avvenne il 26 gennaio 1881, alla presenza del re Umberto I, il principe Amedeo, e la regina d'Italia, che assistettero alla rappresentazione della Traviata di Giuseppe Verdi.
RestauriModifica
In seguito al sisma del 1980 il teatro subì numerosi danni, ma fu restaurato conservando le decorazioni di Luigi Cangiano e molte altre. Anche il palcoscenico in abete ha mantenuto la pedana centrale in pioppo, una delle pochissime rimaste nei teatri italiani.
NoteModifica
- ^ POTENZA-MATERA, CONFRONTO SULLA STORIA, in Potentia Review, 16 settembre 2018. URL consultato il 19 settembre 2018.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teatro Francesco Stabile
Collegamenti esterniModifica
- Il Teatro Stabile, su basilicata.cc.