Teatro monumento Gabriele D'Annunzio
Teatro monumento Gabriele D'Annunzio | |
---|---|
L'obelisco | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Pescara |
Indirizzo | Viale Cristoforo Colombo 122 |
Dati tecnici | |
Tipo | Cavea semicircolare |
Capienza | 3 000 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | 1963 |
Inaugurazione | 1963 |
Coordinate: 42°27′26.46″N 14°14′05.57″E / 42.45735°N 14.23488°E
Il Teatro monumento Gabriele D'Annunzio è un'arena/teatro all'aperto che si trova a Pescara; l'arena è stata costruita nel 1963 nel centenario della nascita del poeta[1]; si trova all'interno della Pineta Dannunziana e dispone di 3 000 posti a sedere[2].
CaratteristicheModifica
Il nome di monumento è legato alla presenza di un adiacente obelisco in cemento armato, alto 67 metri, dedicato al Vate, opera dello scultore pescarese Vicentino Michetti[3]. Sulla stele sono presenti dei bassorilievi ispirati alla vita ed alle opere del poeta[4].
Da molti anni ospita la cerimonia di premiazione del Premio Flaiano e la rassegna Pescara Jazz; la struttura è utilizzata in estate per vari spettacoli quali opere liriche, balletti, concerti. È stato ipotizzato nel 2015 un sistema di copertura, che consentirebbe lo svolgimento di spettacoli anche durante la stagione invernale.
Nell'area adiacente all'arena è stata realizzata una sala polivalente di 500 posti[5], l'auditorium "Flaiano", al chiuso, e quindi attiva tutto l'anno. L'artista Luigi Baldacci (1937-2018) ha realizzato all'ingresso una scultura stilizzata. Nel 2019-2020 tutto il piazzale di ingresso al teatro D'Annunzio è stato ampiamente riqualificato.
NoteModifica
- ^ La Pescara del poeta fra libri e iniziative - Il Centro, su temi.repubblica.it, febbraio 2017.
- ^ Teatro D'Annunzio - Comune.Pescara.it, su eventi.comune.pescara.it, febbraio 2017.
- ^ L'obelisco si sta sbriciolando - Il Centro, su ricerca.gelocal.it, febbraio 2017.
- ^ Michetti, per i 106 anni della nascita Pescara riscopre la statua di Grazia la Marinara - PrimaDaNoi.it, su primadanoi.it, febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2017).
- ^ Auditorium Flaiano - Comune.Pescara.it, su eventi.comune.pescara.it, febbraio 2017.