Telšiai
Telšiai samogitico Telšē) è una città della Lituania di circa 30.000 abitanti. È il capoluogo della Contea di Telšiai.
(inTelšiai città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Comune | Telšiai |
Territorio | |
Coordinate | 55°59′N 22°15′E / 55.983333°N 22.25°E |
Altitudine | 128 m s.l.m. |
Superficie | 23,14 km² |
Abitanti | 29 764[1] (2001) |
Densità | 1 286,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | LT-87001 |
Prefisso | 458 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia Modifica
A causa delle vicissitudini storiche, la città è conosciuta in altri modi: in tedesco: Telsche, Telschi; polacco: Telsze; in russo: Тельшяй, Тельши, Тяльшяй.
Durante l'occupazione sovietica a seguito del patto Patto Molotov-Ribbentrop, la città divenne tristemente famosa per il massacro di Rainiai mentre, a seguito dell'invasione nazista, la numerosa comunità ebraica è stata completamente cancellata.
Sport Modifica
Calcio Modifica
La squadra principale della città è il FC Džiugas.
Note Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Telšiai
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su telsiai.lt.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134891253 · LCCN (EN) n82095045 · J9U (EN, HE) 987007552812105171 |
---|