Telerama
Telerama | |
---|---|
Paese | Italia |
Lingua | italiano |
Tipo | generalista |
Data di lancio | 1º maggio 1989[1] |
Editore | Mixer Media Management |
Sito | http://www.trnews.it/ |
Digitale | DVB-T, in Italia FTA sul mux Telerama (LCN 1) |
Digitale | DVB-T, in Italia FTA sul mux Salento d'Amare (LCN 1) |
Telerama è un'emittente televisiva del Salento, che opera sulle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
È gestita dalla Mixer Media Management, che fa capo Paolo Pagliaro e gestisce altre emittenti radiotelevisive che operano nel Salento: Telesalento, Salentodoc, Radio Rama, Radio Manbassa, Radio Salento, JetRadio e Radio Nice.
Il 1º maggio 2019, in occasione del 30º anniversario di programmazione[2], appare periodicamente sopra al logo del l'emittente tv la scritta "30 anni". Il 15 giugno tale evento viene festeggiato con banchetti e ringraziamenti da tutti i dipendenti dell'emittente.
ProgrammazioneModifica
Il palinsesto prevede usualmente notiziari e programmi d'informazione, programmi di intrattenimento, trasmissioni turistiche e sportive.
La prima edizione del telegiornale TrNews è andata in onda nel 1991 con la direzione responsabile del giornalista Adolfo Maffei, il quale ha formato i redattori del telegiornale e condotto alcuni programmi, tra cui il talk show “Theorema” (circa 600 trasmissioni) in diretta[3], che con il notiziario quotidiano, ha contribuito a fare di TeleRama l'emittente locale più vista del Salento. Maffei ha diretto le news di Telerama fino al 1994.
Successivamente la direzione responsabile della testata giornalistica è stata assunta da Domenico Faivre. Successivamente da Massimo Persano e, infine, da Mauro Giliberti che conduce dal 2001 anche la trasmissione settimanale Open.
Le edizioni giornaliere del telegiornale, in diretta, sono cinque.
La programmazione sportiva prevede radiocronache di partite di calcio e basket, e le partite di campionato del Lecce vengono trasmesse in esclusiva dall'emittente in differita. L'emittente trasmette in diretta il Concertone di Melpignano della Notte della Taranta, partecipando ad un circuito di 160 emittenti locali sparse sul territorio nazionale; trasmette in diretta anche la "Notte della Focara" di Novoli.
Alcuni programmi sono trasmessi sul canale satellitare Puglia Channel.
Dal novembre 2007 trasmette anche attraverso il segnale digitale terrestre.
Principali programmiModifica
- TR News (notiziario)
- Salento d'Amare (promozione turistica)
- L'Indiano (approfondimento giornalistico)
- Piazza Giallorossa (sport)
- Theorema
FrequenzeModifica
Lecce ch 29 provincia ch 66 Taranto -Brindisi e province ch 9
Digitale terrestre Lecce ch 18 provincia ch 23
NoteModifica
- ^ Template:Http://www.trnews.it/2019/05/01/30-anni-di-noi-grazie-a-voi/251528
- ^ Redazione, 30 anni di noi, grazie a voi!, su Telerama News, 1º maggio 2019. URL consultato il 15 giugno 2019.
- ^ A. Maffei
BibliografiaModifica
- Adolfo Maffei, Theorema. Diario di un anno di Tv libera e felice, Lecce, Edizioni del Grifo, ISBN 88-7261-051-6.
Collegamenti esterniModifica
- sito del notiziario, su trnews.it.
- sito ufficiale, su teleramawebtv.it.