Tender Mercies - Un tenero ringraziamento
Tender Mercies - Un tenero ringraziamento è un film del 1983 diretto da Bruce Beresford.
Tender Mercies - Un tenero ringraziamento | |
---|---|
Titolo originale | Tender Mercies |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1983 |
Durata | 100 min |
Genere | drammatico |
Regia | Bruce Beresford |
Sceneggiatura | Horton Foote |
Produttore | Philip S. Hobel |
Casa di produzione | Universal Pictures, EMI Films, Antron Media Production |
Fotografia | Russell Boyd |
Montaggio | William M. Anderson |
Musiche | George Dreyfus |
Scenografia | Jeannine Oppewall, Daniel Loren May |
Costumi | Elizabeth McBride |
Trucco | Jimi White |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Fu presentato in concorso al 36º Festival di Cannes.[1]
Trama
modificaMac Sledge è un cantante country alcolizzato divorziato con una figlia che non vede da anni, ormai sulla via del tramonto. Dopo aver trascorso due notti a bere in un piccolo motel, non avendo soldi per pagare la proprietaria Rosa Lee, una vedova del Vietnam, si offre di lavorare per lei. Successivamente i due si innamorano e si sposano. Mac si affeziona molto al figlio di Rosa Lee, Sonny, finendo per trattarlo come se fosse suo figlio. Grazie alla conoscenza di un gruppo country, in Mac ritorna la voglia di cantare.
Colonna sonora
modificaRobert Duvall ha scritto i brani Fool's Waltz, I've Decided to Leave Here Forever e interpretato It Hurts to Face Reality, Fool's Waltz, I've Decided to Leave Here Forever, Wings of a Dove, If You'll Hold the Ladder (I'll Climb to the Top).
Riconoscimenti
modifica- 1984 - Premio Oscar
- Miglior attore protagonista a Robert Duvall
- Migliore sceneggiatura originale a Horton Foote
- Candidatura Miglior film a Philip Hobel
- Candidatura Migliore regia a Bruce Beresford
- Candidatura Miglior canzone (Over You) a Austin Roberts e Bobby Hart
- 1984 - Golden Globe
- Miglior attore in un film drammatico a Robert Duvall
- Candidatura Miglior film drammatico
- Candidatura Migliore regia a Bruce Beresford
- Candidatura Miglior attrice non protagonista a Tess Harper
- Candidatura Miglior canzone (Over You) a Austin Roberts e Bobby Hart
- 1983 - Festival di Cannes
- Candidatura Palma d'Oro a Bruce Beresford
- 1984 - Kansas City Film Critics Circle Award
- Miglior film
- Miglior attore protagonista a Robert Duvall
- 1983 - Los Angeles Film Critics Association Award
- 1983 - New York Film Critics Circle Award
Note
modifica- ^ (EN) Official Selection 1983, su festival-cannes.fr. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2013).
Collegamenti esterni
modifica- Tender Mercies, su YouTube, 21 luglio 2009.
- (EN) Tender Mercies, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su FilmAffinity.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316755112 · LCCN (EN) no98036871 · BNE (ES) XX3707715 (data) |
---|