Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile
Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 luglio al 12 agosto all'Olympic Tennis Center su campi di cemento outdoor. I match si sono svolti al meglio dei due set su tre. Non è stato previsto il tiebreak nei set finali.
![]() ![]() | ||||||||||
Doppio maschile Rio de Janeiro 2016 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Olympic Tennis Center | |||||||||
Periodo | 6 -12 agosto | |||||||||
Partecipanti | 64 da 27 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
CalendarioModifica
Agosto | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mattina | 11.00 | 11.00 | 11.00 | 11.00 | - | 11.00 | 12.00 |
Primo turno (32°) | Primo turno (32°) | Secondo turno (16°) | Quarti | Match cancellati per pioggia | Semifinali | Finali |
MedagliereModifica
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
Doppio maschile | Marc López Rafael Nadal |
Florin Mergea Horia Tecău |
Steve Johnson Jack Sock |
QualificatiModifica
Il 6 giugno 2016 l'ITF ha diramato la lista delle coppie iscritte al torneo.[1] Di seguito è riportato l'elenco completo dei partecipanti stilato in base al ranking ATP del 6 giugno 2016. Sono qualificate 32 coppie, di cui 24 qualificate direttamente in base ai ranking combinati (fra singolare e doppio), e 8 invitate dalla federazione internazionale. I giocatori inseriti nella top 10 del ranking di doppio hanno diritto a un partner a scelta della propria federazione, indipendentemente dal ranking. Segnate con un asterisco le coppie invitate. Argentina, Brasile, Francia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti possono schierare due coppie.
Teste di serieModifica
- Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (primo turno)
- Andy Murray / Jamie Murray (primo turno)
- Marcelo Melo / Bruno Soares (quarti di finale)
- Gaël Monfils / Jo-Wilfried Tsonga (primo turno)
- Florin Mergea / Horia Tecău (finale, argento)
- Marc López / Rafael Nadal (campioni, oro)
- Daniel Nestor / Vasek Pospisil (semifinale, quarto posto)
- Roberto Bautista Agut / David Ferrer (quarti di finale)
TabelloneModifica
LegendaModifica
- TRI = Invitato dalla Tripartite Commission
- IP = Invitati dall'ITF
- Alt = Alternate
- PR = Protected Ranking
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
Fase finaleModifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||
Steve Johnson Jack Sock | 3 | 5 | |||||||||||
5 | Florin Mergea Horia Tecău | 6 | 7 | Florin Mergea Horia Tecău | 2 | 6 | 4 | ||||||
6 | Marc López Rafael Nadal | 7 | 7 | Marc López Rafael Nadal | 6 | 3 | 6 | ||||||
7 | Daniel Nestor Vasek Pospisil | 61 | 64 | ||||||||||
Finale 3º posto | |||||||||||||
Steve Johnson Jack Sock | 6 | 6 | |||||||||||
Daniel Nestor Vasek Pospisil | 2 | 4 |
Parte altaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | P-H Herbert N Mahut |
64 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
JS Cabal R Farah |
7 | 6 | JS Cabal R Farah |
4 | 61 | ||||||||||||||||||||||||||||
IP | J Peralta H Podlipnik-Castillo |
2 | 2 | S Johnson J Sock |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
S Johnson J Sock |
6 | 6 | S Johnson J Sock |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Ł Kubot M Matkowski |
6 | 7 | R Bautista Agut D Ferrer |
4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
R Bopanna L Paes |
4 | 66 | Ł Kubot M Matkowski |
3 | 65 | ||||||||||||||||||||||||||||
IP | L Rosol R Štěpánek |
1 | 4 | R Bautista Agut D Ferrer |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | R Bautista Agut D Ferrer |
6 | 6 | S Johnson J Sock |
3 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | M Melo B Soares |
6 | 7 | F Mergea H Tecău |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
IP | Sa Ratiwatana So Ratiwatana |
0 | 61 | M Melo B Soares |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
M Čilić M Draganja |
2 | 2 | N Đoković N Zimonjić |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
N Đoković N Zimonjić |
6 | 6 | M Melo B Soares |
4 | 7 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
IP | S González MÁ Reyes Varela |
6 | 6 | F Mergea H Tecău |
6 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
C Fleming D Inglot |
3 | 0 | S González MÁ Reyes Varela |
3 | 69 | ||||||||||||||||||||||||||||
F Delbonis G Durán |
3 | 2 | F Mergea H Tecău |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
5 | F Mergea H Tecău |
6 | 6 |
Parte bassaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | M López R Nadal |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
R Haase J-J Rojer |
4 | 4 | M López R Nadal |
6 | 5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
JM del Potro M González |
6 | 7 | JM del Potro M González |
3 | 7 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
C Guccione J Peers |
4 | 5 | M López R Nadal |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
A Bury M Mirny |
64 | 5 | O Marach A Peya |
3 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
O Marach A Peya |
7 | 7 | O Marach A Peya |
6 | 62 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
B Baker R Ram |
6 | 6 | B Baker R Ram |
4 | 7 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | G Monfils J-W Tsonga |
1 | 4 | M López R Nadal |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | D Nestor V Pospisil |
4 | 6 | 7 | D Nestor V Pospisil |
61 | 64 | ||||||||||||||||||||||||||
IP | M Daniell M Venus |
6 | 3 | 66 | D Nestor V Pospisil |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Alt | G Elias J Sousa |
6 | 6 | G Elias J Sousa |
1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
IP | A Martin I Zelenay |
4 | 2 | D Nestor V Pospisil |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
IP | I Marčenko D Molčanov |
4 | 3 | F Fognini A Seppi |
3 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
F Fognini A Seppi |
6 | 6 | F Fognini A Seppi |
5 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
IP | T Bellucci A Sá |
7 | 7 | T Bellucci A Sá |
7 | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | A Murray J Murray |
66 | 614 |