Terminologia giuridica latina

lista di un progetto Wikimedia

La lista di termini legali latini si riferisce a quei termini entrati soprattutto nel common law. Il diritto di origine anglosassone si distacca dalla tradizione del diritto giustinianeo e attraverso esso, del diritto romano, ma gli uomini di cultura parlavano spesso latino e pertanto molti termini latini divennero usuali anche nel diritto inglese e, attraverso esso, in quello statunitense.

Praticamente, quindi in tutto il mondo, sia pure qualche volta con accezioni differenti e spesso con pronunce all'inglese i termini seguenti sono usati in tutto il mondo giuridico.

Indice
0 - 9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ?

AModifica

BModifica

CModifica

DModifica

EModifica

FModifica

GModifica

HModifica

IModifica

LModifica

MModifica

NModifica

OModifica

PModifica

QModifica

RModifica

SModifica

TModifica

UModifica

VModifica

BibliografiaModifica

  • Umberto Albanese, Massime, enunciazioni e formule giuridiche latine, Milano, Hoepli, 1997.
  • Italo Bellina, Salvis juribus. Il latino degli avvocati, Torino, UTET, 1992.
  • Paride Bertozzi, Dizionario dei brocardi e dei latinismi giuridici, IPSOA Editore, 1994.
  • L. De-Mauri, Regulae juris, Milano, Hoepli, ristampa 1984.
  • Dizionario giuridico romano, III ed., Napoli, Edizioni Giuridiche Simone, 2000.
  • Il latino in tribunale. Brocardi e termini latini in uso nella prassi forense, Napoli, Edizioni Giuridiche Simone, 1999.
  • Edoardo Mori, Dizionario dei termini giuridici e dei brocardi latini, Piacenza, Casa edi trice La tribuna, 1999.

Voci correlateModifica

  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina