Terrestre live e varie altre disfunzioni

album dei Subsonica del 2006

Terrestre live e varie altre disfunzioni è il secondo album dal vivo del gruppo musicale italiano Subsonica, pubblicato il 17 novembre 2006 dalla Virgin Records.[1]

Terrestre live e varie altre disfunzioni
album dal vivo
ArtistaSubsonica
Pubblicazione17 novembre 2006
Durata95:59
Dischi2
Tracce23
GenereRock elettronico
EtichettaVirgin Records
RegistrazioneCD 1: 15 ottobre 2005, Mazda Palace, Torino. CD 2: Casasonica, Torino
Formati2 CD
Subsonica - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2007)

Descrizione

modifica

Il disco è composto da una prima parte live registrata durante l'ultima data del Terrestre Tour il 15 ottobre 2005 al Mazda Palace di Torino[1] e da una parte acustica registrata negli studi di Casasonica.

Insieme ad alcuni brani riproposti in veste acustica (e inediti come Coriandoli a Natale) la seconda parte del cd contiene anche le cover Angeles di Elliott Smith e I Chase the devil di Max Romeo e un remix della canzone Salto nel vuoto dell'album Terrestre. L'ultima canzone del cd, Ancora ad odiare (versione domestica), si trova in versione MP3 scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del gruppo.

CD 1
  1. Giorni a perdere (Live) – 4:28
  2. Ratto (Live) – 4:46
  3. Abitudine (Live) – 5:03
  4. L'errore (Live) – 5:06
  5. Two - Incantevole (Live) – 6:15
  6. Corpo a corpo (Live) – 4:02
  7. Gasoline (Live) – 5:43
  8. L'odore (Live) – 4:20
  9. Il cielo su Torino (Live) – 4:34
  10. Preso blu (Live) – 6:43
CD 2
  1. Intro – 0:19
  2. Corpo a corpo (versione acustica) – 3:22
  3. Angeles – 3:22
  4. Tutti i miei sbagli (versione acustica) – 4:16
  5. Le serpi (versione acustica) – 4:35
  6. Preso blu (versione acustica) – 4:47
  7. I Chase the Devil (feat. Victor) – 3:57
  8. Salto nel vuoto (Remix) – 3:27
  9. Altre disfunzioni – 1:13
  10. Lasciati (versione acustica) – 3:03
  11. Incantevole (versione acustica) – 3:36
  12. Coriandoli a Natale – 3:45
  13. Ancora ad odiare (versione acustica) – 5:17

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica (2006) Posizione
massima
Italia[2] 17

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock