Texas Legends
Texas Legends Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Frisco | ||
Nazione | ![]() | ||
Campionato | NBA D-League | ||
Fondazione | 2006 | ||
Denominazione | Colorado 14ers (2006-2009) Texas Legends (2010-presente) | ||
Presidente | Texas D-League Management | ||
Allenatore | George Galanopoulos | ||
Impianto | Dr Pepper Arena (4,500 posti) | ||
Sito web | www.nba.com/dleague/frisco/ | ||
Palmarès | |||
Titoli NBA D-League | 1 |
I Texas Legends sono una squadra di pallacanestro di Frisco che milita nella NBA Development League, il campionato professionistico di sviluppo della National Basketball Association.
Storia della franchigiaModifica
La squadra ha debuttato nella stagione 2006-07. I 14ers sono stati chiamati così per i 14.000 piedi (4.267,2 metri) di altezza delle montagne, per le quali il Colorado è famoso.
Nella stagione 2006-07, i 14ers hanno disputato un ottimo campionato e arrivando a giocare i play-off e a vincere il primo titolo di campioni della Western Division, battendo in finale una delle due migliori squadre della lega, gli Idaho Stampede, accedendo così alla finale per il titolo della D-League, persa poi contro i Dakota Wizards, 129 a 121.
Il 23 aprile 2009, i 14ers diventarono campioni della D-League per la prima volta, vincendo le finali contro gli Utah Flash. Il 18 giugno 2009 la D-League decise il trasferimento della squadra a Frisco a partire dalla stagione 2010-2011, e nell'aprile 2010 assunse la denominazione attuale.
Squadre NBA affiliateModifica
Sono affiliati alle seguenti squadre NBA: Dallas Mavericks.
PalmarèsModifica
Record stagione per stagioneModifica
Stagione | Division | Piazzamento | Vittorie | Sconfitte | % | Play-off | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Colorado 14ers | |||||||
2006-07 | Western | 2° | 28 | 22 | 56,0 | vincono semifinali (Albuquerque) 130-100 vincono finali di conference (Idaho) 94-91 (OT) perdono D-League Finals (Dakota) 129-121 (OT) | |
2007-08 | Southwest | 2° | 29 | 21 | 58,0 | perdono semifinali (Los Angeles) 102-95 | |
2008-09 | Southwest | 1° | 34 | 16 | 68,0 | vincono 1º turno (Erie) 129-108 vincono semifinali (Austin) 114-111 vincono D-League Finals (Utah) 2-0 | |
Texas Legends | |||||||
2009-10 | attività sospesa | ||||||
2010-11 | Western | 6° | 24 | 26 | 48,0 | perdono 1º turno (Tulsa), 2–1 | |
2011-12 | Western | 4° | 24 | 26 | 48,0 | ||
2012-13 | Central | 5° | 21 | 29 | 42,0 | ||
2013-14 | Central | 5° | 24 | 26 | 48,0 | ||
2014-15 | Southwest | 4° | 22 | 28 | 44,0 | ||
2015-16 | Southwest | 3° | 23 | 27 | 46,0 | ||
2016-17 | Southwest | 5° | 25 | 25 | 50,0 | ||
2017-18 | Southwest | 3° | 29 | 21 | 58,0 | perdono 1º turno Rio Grande Valley, 100-107 | |
2018-19 | Southwest | 4° | 16 | 34 | 32,0 | ||
2019-20 | Southwest | 3° | 24 | 19 | 55,8 | ||
Regular season | 323 | 320 | 50,2 | 2006-2020 | |||
Play-off | 6 | 4 | 60,0 | 2006-2019 |
CestistiModifica
- Antonius Cleveland 2017
AllenatoriModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su nba.com. URL consultato il 18 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2009).