The Martyrdom of Philip Strong
The Martyrdom of Philip Strong è un film muto del 1916 diretto da Richard Ridgely. La sceneggiatura si basa sui romanzi di Charles Monroe Sheldon The Crucifixion of Philip Strong (pubblicato a Chicago nel 1894) e In His Steps: "What Would Jesus Do? (pubblicato a New York nel 1896)[1].
The Martyrdom of Philip Strong | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Martyrdom of Philip Strong |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1916 |
Durata | 1.500 metri - 5 rulli |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Richard Ridgely |
Soggetto | Everett McNeil dai romanzi The Crucifixion of Philip Strong e In His Steps di Charles Sheldon |
Sceneggiatura | Francis Neilson |
Casa di produzione | Thomas A. Edison |
Fotografia | George W. Lane |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaIl pastore Philip Strong si rende conto che, per tutta la vita, ha predicato precetti che non ha mai messo veramente in atto. Abbandona quindi le sue ambizioni mondane, si disfa dei suoi beni materiali dedicandosi con tutto sé stesso agli oppressi. La moglie Sarah, rifiutandosi di crescere la loro figlia in quei luoghi squallidi dove ormai Philip passa il suo tempo, lo lascia. Nei bassifondi, la dedizione del pastore porta a delle consistenti migliorie delle condizioni di vita dei poveri abitanti del posto, tanto da richiamare su di lui l'attenzione di alcuni speculatori milionari che non trovano di meglio che screditarlo di fronte all'opinione pubblica, imputandogli una relazione colpevole con Loreen, una ex prostituta. La calunnia si dimostra falsa e Sarah decide di ritornare dal marito. Ma, Philip, ormai sfibrato e senza più forze, muore.
Produzione
modificaIl film fu prodotto dalla Thomas A. Edison.
Distribuzione
modificaIl copyright del film, richiesto dalla Paramount Pictures Corp., fu registrato il 18 novembre 1916 con il numero LP9553[2]. Distribuito dalla Paramount, uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 novembre 1916[1].
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[2].
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Martyrdom of Philip Strong
Collegamenti esterni
modifica- (EN) The Martyrdom of Philip Strong, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Martyrdom of Philip Strong, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) The Martyrdom of Philip Strong, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.